Comune di Battipaglia
Battipaglia & Ballottaggio: Partiti agli angoli. Motta e Francese ringraziano
BATTIPAGLIA - Motta e Francese ringraziano gli elettori e iniziano ad "affilare" le armi, per la sfida finale: Il ballottaggio del 19 giugno. Gli scenari possibili e gli eletti. Gerardo Motta: “Grazie ai 120 candidati, esperienza e tanti giovani al servizio della città”. Cecilia Francese: "Grazie grazie grazie. Si riparte. Ora inizia la fase più delicata quella dell'atto finale ORAOMAIPIÙ". Intanto la sinistra scompare, l'unico suo rappresentante in consiglio è Mirra.
Richiesta di accesso agli atti per i lavori al Castelluccio di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Una richiesta di accesso agli atti per i lavori al Castelluccio di Battipaglia irrompe nella campagna elettorale. Il 20 maggio Valentina Del Pizzo e Raffaele Cucco Petrone relativamente agli interventi di restauro del Castelluccio di Battipaglia hanno inoltrato richiesta di accesso agli atti alle due Soprintendenze e al Comune di Battipaglia.
Battipaglia e i 15 milioni di deficit: Un Comune con le “pacche” nell’acqua
BATTIPAGLIA - Battipaglia è con le "pacche" nell'acqua. Un disavanzo milionario. Una Città in ginocchio. Le lezioni alle porte. Le elezioni alle porte. La Commissione straordinaria ha approvato il rendiconto dell’esercizio finanziario 2015 del Comune: accertato un disavanzo di €. 14.763.843,29. Ridotto il disavanzo complessivo di circa il 55%. E chi sono i responsabili e/o i colpevoli?
Il M5S ai Commissari: Battipaglia ha rispettato il “Bilancio Arboreo”?
BATTIPAGLIA - Fuori il bilancio del verde pubblico! Chiede il M5S, rivolgendosi alla Commissione straordinaria. E' stato rispettato il "Bilancio arboreo? La Legge tutti i comuni al di sopra dei 15mila abitanti sono tenuti a rendere pubblico e visibile sul sito web del municipio, il "Bilancio arboreo", per verificare se si è garantito un rapporto proporzionato tra alberi piantumati e neonati.
Inverso: Una proroga contrattuale per la Multiservizi
BATTIPAGLIA - Per il candidato Sindaco di Battipaglia Inverso una proroga contrattuale per la Multiservizi. Inverso: "Continuiamo a chiedere una proroga del contratto per i 16 operai della Multi Service che si occupano a Battipaglia del servizio di spazzamento".
Battipaglia: L’ex Assessore Casillo “lascia” Tozzi per motivi di lavoro
BATTIPAGLIA - Per impegni di lavoro l'ex Assessore Casillo non potrà più collaborare con il Candidato Sindaco Tozzi. Tozzi rammaricato: "Al geometra Casillo il più grosso in bocca al lupo per i suoi impegni lavorativi. L'ambiente rappresenta uno dei temi più sentiti per la città di Battipaglia e forniremo delle risposte concrete e certe nel corso del mandato sindacale".
Battipaglia: Erminia Mandarino a capo del Dipartimento Pari opportunità di #perunnuovoinizio
BATTIPAGLIA - L'avvocato Erminia Mandarino è la nuova coordinatrice del Dipartimento Giovani, Europa e Pari Opportunità di #perunnuovoinizio. I dipartimenti di #perunnuovoinizio sono dodici e si occupano di trattare ed approfondire riflessioni di fondamentale importanza per il governo della città: dall'economia all'ambiente, dall'istruzione ai giovani.
Cecilia Francese interroga i Commissari sull’alluvione del Tusciano del 2014
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese presenta con un'interrogazione-denuncia popolare alla Commissione straordinaria sull'alluvione del Tusciano del 2014. La Candidata Sindaco del centrodestra a fianco dei cittadini di via De Crescenzo, via Clarizia e del Parroco Mon. Marcello De Maio, colpiti dall'alluvione del 22 settembre 2014 del fiume Tusciano.
Battipaglia: Ultimati i lavori di adeguamento dell’asilo nido Pio XII
BATTIPAGLIA -Sono stati ultimati i lavori di adeguamento dell’asilo nido Pio XII in via Indipendenza di Battipaglia. L’intervento costato 100mila euro, è stato realizzato nell’ambito del POR Campania FESR 2007/2013 con le risorse destinate all’Ambito territoriale del Piano di Zona ed assegnate al Comune di Battipaglia.
Liceo Classico al “Medi”. Per Inverso è polemica per altri “imbroglio”
BATTIPAGLIA - Inverso interviene sull'Istituzione dell'indirizzo Classico allo Scientifico "Medi": "Basta polemiche". Se lo poteva risparmiare questo intervento. Inverso pensa che come egli instituisce ex abrupto un "Dipartimento ", così una Scuola possa fare altrettanto con gli indirizzi scolastici: Se fosse così saremmo al Far West scolastico. Programmare non è risponde ad atti proditori ma ad indirizzare e accompagnare verso il futuro ai nostri giovani.
Battipaglia & Politica: Lectio Magistralis di Enrico Giovine
BATTIPAGLIA - Sabato 5 marzo, ore 11.00 Aula consiliare, Battipaglia, organizzato dal gruppo #perunnuovoinizio: Lectio magistralis dell'Avv. Enrico Giovine. Con questo incontro, a conclusione di un ciclo di lezioni che ha avuto inizio lo scorso 22 gennaio si conclude il primo corso di formazione politica "Politicamente corretto - l'ABC del buon amministratore".
Battipaglia: Lettera aperta alle Istituzioni di Andrea Vicinanza
BATTIPAGLIA - Lettera aperta alle Istituzioni di Andrea Vicinanza, cittadino di Belvedere di Battipaglia e componente "Comitato cittadino per le bonifiche". "Dal 2012 stiamo denunciando e inviato due PEC all’amministrazione, perché da cittadini abbiamo fatto il percorso che doveva essere alla ricerca delle responsabilità. Non ci siamo fermati e non ci fermeremo adesso".
#perunnuovinizio con Nicola Campanile: simbolo della lotta alla camorra –
BATTIPAGLIA - Ospiti di eccezione al 5° appuntamento del Corso base di formazione politica organizzato da #perunnuovoinizio. Ospiti di eccezione all'incontro organizzato da Inverso e il gruppo #perunnuovoinizio, con il relatore dott. Alberto Cicatelli e la testimonianza di Nicola Campanile simbolo della lotta alla camorra.
Attacco frontale della Francese, Etica e centrodestra ai Commissari
BATTIPAGLIA - Attacco frontale del Centrodestra ai Commissari: non rispondono alle interrogazioni popolari. Cecilia Francese chiede l'intervento del Prefetto. "Questi inaccettabili episodi ci convincono che Battipaglia deve avere un governo cittadino eletto dai battipagliesi che risolva i problemi di vivibilità dei quartieri e che, il commissariamento di tre anni del nostro Comune, non ha in alcun modo contribuito ad avviarne la risoluzione".