classificazione sismica

Legge di Stabilità 2017: Prorogati Ecobonus(65%) e detrazioni(50%)
ROMA - Nuova Legge di Stabilità 2017: tutto sulle Detrazioni Fiscali. Prorogate le detrazioni fiscali: Ecobonus 65% per gli interventi di efficientamento energetico, la Detrazione 50% per le ristrutturazioni e il Bonus Mobili. Approvati anche Sismabonus, detrazioni potenziate per i condomìnie la riqualificazione alberghi. La legge entra in vigore il 1°gennaio 2017.

Dal Terremoto del 24 agosto, al “Terremoto mediatico” al Terremoto di oggi: Ne parla l’Ingegnere Amato
EBOLI - A due mesi dal Terremoto di Amatrice, Accumoli e Arquata, i problemi sono irrisolti e, "mediaticità" a parte, oggi la terra ha tremato ancora. E tra il terremoto del 24 agosto scorso, gli effetti mediatici successivi del Governo e le nuove scosse di stasera del Centro Italia, si conferma la vulnerabilità del patrimonio edilizio italiano. E di questi problemi e delle normative raccogliamo le riflessioni dell'Ing. Antonio Amato

Terremoto in Emilia: Responsabilità della Politica e sproloqui del Ministro Clini
ROMA - Le affermazioni del Ministro Clini fanno parte della propaganda che, in questo momento, non se ne sente minimamente il bisogno. E' incredibile affermare tempi d’intervento per la messa in sicurezza e addirittura la percentuale del territorio interessato! Per la messa in sicurezza, il parametro di riferimento è il valore dell’accelerazione del suolo. Il suo massimo valore è legato alla massima intensità del sisma atteso, induce a rivisitare la mappa e valutare fatti nuovi.