cittadini

Buona Sanità al PO di Eboli: Eseguito primo intervento di torascopia chirurgica

Eseguito presso l’UOC di Chirurgia del P.O. di Eboli il primo intervento di torascopia chirurgica su paziente con neoplasia ricoverato ...

Eboli.Quartieri al buio. Norma (FI) raccoglie le firme

Illuminazione assente nei rioni San Giovanni e della Pace. Monta la protesta. Norma (FI) fa sua la protesta dei cittadini ...

Spera (Battipaglia Radici Valori: “Sindaca se ci sei batti un colpo”

“La sicurezza dei cittadini è in grave pericolo”, accusa Annalisa Spera Segretario politico di Battipaglia Radici Valori che punta il ...

8/3/1915-8/3/2025: Il Castello Colonna a 10 anni dal crollo del torrione

“Ricostruiamo la nostra torre” è l’incipit con il quale associazioni e cittadini invocano un intervento risolutivo all’incuria nella quale è ...

Napoli. Azione con Calenda incontra i cittadini

7 febbraio 2025, ore 18.00, Hotel Ramada, Napoli, Azione incontra i cittadini con il leader nazionale Carlo Calenda.  POLITICAdeMENTE NAPOLI ...

INAUGURATO A EBOLI LO SPORTELLO DEI SERVIZI ASIS

EBOLI - ASIS Salernitana Reti e Impianti s.p.a. e il Comune di Eboli, inaugurano uno sportello per fornire un servizio idrico più vicino ai cittadini. Il taglio del nastro il 7 novembre alle ore 11.00. Il capogruppo Matteo Balestrieri sottolineando il merito del risultato ottenuto grazie l'impegno dei due assessori di riferimento de Eboli 3.0 Consalvo e La Brocca dichiara: «Gli ebolitani potranno finalmente tornare ad usufruire di un prezioso servizio che da troppo tempo mancava in città».

INCENDIO ECOBALLE A PERSANO. INCONTRO PUBBLICO AD ALTAVILLA SILENTINA

Incendio ecoballe a Persano. Disastro Ambientale, lunedì 19 agosto 2024, ore 19:00, incontro pubblico presso l’auditorium “A. Casalgrande” di Altavilla ...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA. PARTE A CAVA DEI TIRRENI LA RACCOLTA FIRME

Costituito il Comitato Unitario parte a Cava dei Tirreni la raccolta firme per il Referendum abrogativo della Legge sull’Autonomia differenziata. ...

Dichiarazione precompilata 2024. L’Agenzia delle Entrate incontra online i cittadini

È previto per il giorno 18 luglio, 14:30 / 16:30, incontro online dell’Agenzia delle Entrate con i cittadini della Campania ...

Salerno. La Uil-Fpl vince il primo round sui presidi diabetici

SALERNO - Interruzione dei servizi ai pazienti e malati affetti da Diabete. La Regione precisa e invita Soresa a ripristinare il servizio in continuum e la Uil-Fpl vince il primo round.  Antonio Postiglione: "Si prega la Direzione Generale di Soresa Spa di dare avvio alle procedure previste per il rinnovo automatico. Si sottolinea che i Piani Terapeutici dei presidi per diabetici e di quasi tutti i medicinali in nota 100 sono già prorogabili anche dal MMG". 

Sparano Uil-Fpl: Svegliatevi dall’incanto dell’Atto Aziendale

Svegliatevi non fatevi incantare dall’Atto Aziendale!! Ammonisce le forze politiche Vito Sparano (Uil-Fpl): “I pazienti non possono attendere. Servono i ...

Eboli. RFI incontra gli espropriati

Si terrà martedì 30 gennaio alle ore 17,00 presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, l’incontro di Rfi con i ...

E anche a Eboli arriva il business delle “Case dell’acqua”

EBOLI - Arrivano le “Case dell’acqua”: Ed è business. L'acqua potabile del nostro acquedotto filtrata e aggiunta di gas da 1.20 € circa a m³ si pagherà 50 € liscia e 100 € gassata a m³.  Le “Case dell’Acqua” dietro un apparente servizio ai cittadini nascondono un business dal momento che sarà una Società privata a gestirla usando l’acqua già potabile dell’acquedotto, in più, trattata e depurata utilizzando apparecchi germicidi o abbattitori batterici, oltre a contenere filtri con carbone attivo e l’addizionamento di gas facendola pagare 50 e 100 volte in più al m³. 

Alta Velocità Lotto 1A. Incontro informativo in Comune

Alta velocità ferroviaria “Lotto 1A Battipaglia–Romagnano al Monte. Assemblea cittadina informativa in Comune. Si va verso un osservatorio e si ...

“Eboli Responsabile” all’Incontro pubblico sulla sicurezza a Piazza Pezzullo

Lunedì 25 settembre alle 19:30, Piazza Pezzullo, “Eboli Responsabile” con i gruppi politici, associazioni, cittadini e giornalisti, aderisce alla manifestazione ...

Abbandono indiscriminato rifiuti. Continuano le azioni repressive

EBOLI - Continuano controlli e azione repressive della Polizia Municipale su imput dell'Assessore all'Ambiente La Brocca, nei confronti dei trasgressori per l'abbandono indiscriminato di rifiuti.  Ai trasgressori è comminata una sanzione fino a 500 euro. E chi controlla i controllori? Chi sanziona le mancanze che toccano all'Amministrazione Comunale, attraverso i suoi Uffici e le sue società o le ditte che per suo conto dovrebbero erogare servizi e non lo fanno o non lo fanno bene? 

Il 1 ottobre si disinnesca la bomba a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Da un briefing in Prefettura, l'ordigno bellico dell'ultima Guerra mondiale, rinvenuto a Battipaglia, sarà disinnescata domenica 1 ottobre 2023.  Le operazioni di evacuazioni, per un'area dal raggio di 352 metri, interesseranno  3500 cittadini battipagliesi e dureranno dalle 8 alle 12 ore, e la circolazione ferroviaria SA-Battipaglia che avverrà con Pullman sostitutivi. 

Nasce il Comitato per la Perequazione

NOCERA INFERIORE - ASL Salerno: 530 mila cittadini discriminati e penalizzati nelle cure riabilitative. Nasce il Comitato per la Perequazione.  Il Comitato è stato promosso da associazioni, sindacati, sindaci, rappresentanti del settore a difesa dei cittadini che possono avere solo un sesto delle cure di altri cittadini.

Artisti ricavano sculture da rifiuti estratti dal Tusciano

BATTIPAGLIA - Volontari di Casa Pachamama hanno ripulito gli argini del Tusciano, estraendo dal fiume un furgone di rifiuti. Per sensibilizzare i cittadini contro gli sversamenti, gli artisti li hanno trasformati in sculture, e le opere rimarranno esposte nei siti di maggiore criticità. 

Battipaglia. Presentazione progetto “Fare comunità educante”

BATTIPAGLIA - Martedì 27 Giugno, ore 11,00 Sala Consiliare, Comune di Battipaglia, conferenza stampa di presentazione del progetto “In Cordata”, Fare comunità educante: la sfida di 13 organizzazioni di Battipaglia  contro la povertà educativa. Tredici i partners tra mondo istituzionale, attori informali e cittadini per “In Cordata”.