cibo

COLLIANO: 10^ EDIZIONE DI “ARTE E GUSTO”
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, Borgo dei Normanni di Colliano, nella frazione di Collianello si terrà la 10^ ...

Eboli e le Notti dell’Ermice: Natura, storia, magia, teatro
18-19-20 agosto, VI edizione de “Le Notti dell’Ermice”, e ritorna l’evento che esalta natura, storia e tradizioni, tra magia Teatro ...

Paola Mattioli a “Libri in Fm”, di Radio Antenna Febea
Paola Mattioli parla del nuovo libro dal titolo: “Viera. Ricette e proverbi romagnoli”. Venerdì 7 aprile, ore 8.30, la giornalista ...

Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni a Salerno: Cibo e musica per i detenuti. Il Garante Campano dei detenuti Samuele ...

Presidente Confagricoltura Giansanti alla Cantina dei Feudi di San Gregorio
Presidente nazionale Confagricoltura Giansanti alla Cantina dei Feudi di San Gregorio: Cibo e cultura come leva di sviluppo. POLITICAdeMENTE SORBO ...

Da Vicenza a Potenza, per Vallo, Polla e Sapri: I viaggi del cibo degli Ospedali salernitani
SALERNO - La Denuncia: Cibo ai pazienti degli Ospedali salernitani da Vicenza si confeziona a Potenza e si serve a Vallo, Sapri e Polla. Il Consigliere regionale del M5S Michele Cammarano, Presidente della Commissione Aree Interne presenta una interrogazione: “Violati i criteri del capitolato d’appalto per i pasti serviti negli ospedali di Vallo, Polla e Sapri”.

2^ Giornata Mondiale della sicurezza Alimentare
ROMA - Il 7 giugno si è celebrata la 2^ Giornata Mondiale della sicurezza alimentare per celebrare i benefici delcibo sano e sicuro. la Giornata Mondiale della Sicurezza degli alimenti è nata per far conoscere quanto sia stretto il legame tra salubrità degli alimenti che mettiamo nei nostri piatti e la salute, la prosperità economica, l'accesso a cibo sano e nutriente, ai mercati, allo sviluppo sostenibile, e farci riflettere su cose che diamo per scontato e che riguarda la sicurezza degli alimenti e i benefici e non che da questa ne deriva.

Eboli: I Mercurio’s’ infiammano Bordersció ed è successo
EBOLI - Straordinario successo di pubblico per il Bordersció: Arte, food, musica; E la Famiglia d'arte Mercurio con i suoi ritmi infiamma il pubblico. La 1^ edizione del BorderSció non è stata solo una due giorni di musica popolare dotta interpretata dal M° Vito Mercurio e dei suoi due figli Gianluca e Antonio, e di musica semplicemente popolare con la Banda della Posta, ma anche "business" presentando al pubblico, la richiesta ufficiale di inserire nei PAT, riconoscendo al "Ciauliello" la definizione di "piatto tipico ebolitano".

“O”Maggio dai Monumenti:Visita guidata alla Collegiata di Eboli
EBOLI - ‘Maggio dei Monumenti’, “Hemera – Arte e luoghi” ,Antonio Sinopoli, Benedetto Giacobbe, Caritas parrocchiale, cibo,Don Michele, Guida Turistica Campania.it , 'Hemera - Arte e luoghi', Collegiata, Santa Maria della Pietà, OdV Nico Puoti,

Conad riparte da Salerno con le filiere Made in Italy
SALERNO - Il Grande Viaggio di Conad riparte da Salerno alla riscoperta delle filiere Made in Italy. Dal 2 al 4 maggio tanti eventi in città all’insegna del dialogo, della musica, del cibo e dello sport. Conferenza stampa di presentazione lunedì 29 aprile a Palazzo di Città.

McDonald’s con My Selection sceglie il Made in Italy
SALERNO - McDonald’s sceglie Made in Italy con My Selection, e a Salerno, arrivano gli hamburger DOP e IGP, selezionati Bastianich. Le eccellenze italiane selezionate saranno presentate in conferenza stampa il prossimo venerdì 25 gennaio alle ore 10.30, presso il ristorante McDonald’s di Mercatello – Salerno, in via Trento 132.

Pontecagnano Faiano:”Verso il mercato della terra dei picentini
PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 2 dicembre, ore 9.00/13.00, Ex Tabacchificio Centola: "Verso il mercato della terra dei picentini". Un evento voluto dall'Amministrazione comunale e dal Sindaco Lanzara per promuovere un modello di agricoltura, basato sulla biodiversità, sul rispetto del territorio e della cultura, che valorizza e fa conoscere i mercati gestiti dalla comunità locali, con valori e regole condivise, laddove la presenza di ottimi cibi e vini costituisce la differenza.

FestaAmbiente all’Oasi Fiume Alento
PRIGNANO CILENTO - 29, 30 giugno e 1 luglio 2018, FestAmbiente 2018, all'Oasi Fiume Alento tre serate all'insegna dell'Ambiente, musica e cibo. Il programma della seconda edizione di FestAmbiente, organizzata in collaborazione con il circolo Legambiente "Ancel Keys" di Torchiara, prevede incontri culturali per gli adulti e laboratori didattici gratuiti per bambini.

Festival della Dieta Mediterranea
PIOPPI (SA) - Dal 28 luglio al 2 settembre, Pioppi, al via il "Festival della Dieta Mediterranea": incontri, dibattiti, showcooking. Quaranta giorni di eventi per parlare di sostenibilità ambientale, biodiversità, agricoltura, cibo di qualità e promozione territoriale. Appuntamento venerdì 28 luglio, alle ore 18.30, al Palazzo Vinciprova di Pioppi (Pollica) con l’incontro inaugurale “La biodiversità in tavola. Api, mieli e Dieta Mediterranea”

Battipaglia: Con “Borderlife Napoli” cibo e sapori passano dal Ristorante Nona Musa
BATTIPAGLIA - Con "Borderlife #Napoli" continuano i viaggi ai confini del cibo presso il Ristorante Nona Musa dell'Hotel San Luca di Battipaglia. Serata a "tema" con: Cibo, odori e sapori; Sole, Mandolino, canzoni e musica; aglio, basilico, olio di oliva, peperoncino, Zucca Gialla per l'occasione di Halloween, caffè e dolci; combinati con le note di Gallo’s Band e le performace di Luigi Gigi Squillante e il Ristorante Nona Musa diventa il Paradiso.