ciauliello

Con Fantastico Territorio Strabilandia fa tappa a Eboli
Strabilandia il Festival Internazionale degli Artisti di Strada, nato a Bellizzi trent’anni fa entrato nel circuito Campania Divina della Regione ...

Giornate Europee del Patrimonio 2021 al Museo Archeologico di Eboli
EBOLI - Sabato 25 e domenica 26 settembre 2021, Giornate Europee del Patrimonio apertura straordinaria Museo archeologico di Eboli e Media Valle del Sele Sabato 25 ore 17.30/20.30, ultimo ingresso ore 20.00, pARTy time, apertura straordinaria del #ManES! Domenica ore 9.00/13.00, ultimo ingresso ore 12.30, tutti inclusi! Giornata all’insegna delle: inclusioni, accessibilità, comunità e dei diritti civili, sociali e umani. Ore 11.30/12.30, laboratori delle associazioni partecipanti e degustazione di pane e ciauliello. Ore 16.00/18.00 visita guidata alle Antiche Fornaci.

Altavilla Silentina: Campagna “+ Sicuri e Sani”
ALTAVILLA SILENTINA - Ad Altavilla Silentina con "+ Sicuri e Sani" si promuove la Sicurezza Stradale e Alimentare. L'incontro che mette intorno ad un tavolo esperti e studiosi nei vari campi si prefigge di promuovere la Sicurezza Stradale e alimentare, oltre che lanciare l'allarme API e insetti impollinatori, e per l'occasione nei locali della Croce Rossa si effettueranno anche le vaccinazioni.

Eboli: Festa del Bocconcino di Bufala campana 2020
EBOLI - Dal 21 al 23 agosto, Centro Sportivo Spartacus di Santa Cecilia di Eboli XXVIII Festa del Bocconcino di Bufala campana. Tradizione e promozione dei prodotti tipici locali, questa è la mission dell'Associazione Sele Felix che in collaborazione con il Comune di Eboli che ha al centro dell'interesse il bocconcino di Bufala uno dei prodotti di nicchia della filiera bufalina.

BorderSció 26 e 27 agosto Eboli
EBOLI - Parte a Eboli la 1^ edizione di Bordersciò e Piazza Porta Dogana luogo antico di traffici ritorna il centro della Città. L'evento parte questa sera 26 e domani 27 agosto ideato da Giovanni Sparano, con il Patrocinio del Comune e la partecipazione della "famiglia d'arte" Mercurio, i musicisti Antonio, Gianluca e il M° Vito Mercurio, si pone l'obiettivo di recuperare, spazi e luoghi pubblici, e tra tradizione, arte, cultura, musica popolare e cibo della tradizione e dei prodotti tipici: Il bello.

Eboli Estate con “Freselle al chiaro di luna”: tradizione, cultura, solidarietà
4 e 5 agosto, ore 20.30, Basilica di San Pietro alli Marmi, Eboli Centro Storico: “Freselle al chiaro di luna”. ...

Eboli: III^ edizione di “Freselle al Chiaro di Luna”
EBOLI - Da venerdì 4 a domenica 6 agosto, Badia Normanna di San Pietro alli Marmi, Centro Storico, Eboli, 3^ edizione di “Freselle al Chiaro di Luna”. Un intero weekend volto alla riscoperta di antichi sapori, odori e sonorità quello proposto anche quest’anno dalla kermesse estiva ebolitana. Folklore, Cibi tradizionali e Musica popolare saranno i protagonisti assoluti della terza edizione di “Freselle al Chiaro di Luna”.

“Le Tavole del Borgo” portano la tradizione culinaria ebolitana a “Casa Sanremo”
EBOLI - Le Tavole del Borgo partecipano alla manifestazione “Casa Sanremo” e sbarcano con le ricette ebolitane alla 63^ edizione del Festival della canzone italiana. L'appuntamento con la tradizione culinaria di Eboli con "Le Tavole del Borgo" è per il 12 febbraio 2013 alla trasmissione "Casa Sanremo" che si terrà in concomitanza con la 63^ edizione del Festival della canzone italiana. E di scena saranno i sapori del Ciauliello e della Minestra maritata.

Festa dei Sapori Nostrani 2012 al Palasele
EBOLI - “SAPORI NOSTRANI AL PALASELE” di Eboli. 14 e 15 dicembre 2012, ore 20.00, festa delle tipicità della Valle del Sele, con degustazione, musica, canti e balli, con Tonuccio e la sua folk Band. Organizzata dalla Proloco con il patrocinio del Comune e dell'Unione delle Pro-loco d'Italia tutti alla Festa delle tipicità per gustare a tavola: Cavat' a quatt' ret' cu i vruoccl'; cicoria cu o pane vutat'; Ciauliell'; Patan cu i corn e crap'; cucozz' zuccarina cu i fasul'; con vino e tanta musica.