cianobatteri

Nuove frontiere energetiche: Verso l’economia dell’idrogeno
ROMA - La destinazione di esigue risorse, non favorisce la ricerca, ne tal poco l’uso dell’idrogeno in tutti i settori che utilizzano l’energia. La politica è prigioniera della lobby industriale nucleare basta pensare agli investimenti: ogni 100 $ investiti, 40 al nucleare civile e 4 alle rinnovabili e all’idrogeno. - di Erasmo Venosi