CGIL

UIL-FPL e CGIL-FP sul commissariamento del P.O. di Eboli
EBOLI - "Congelato" il Direttore Minervini, il Dott. Spinelli è il Commissario alla gestione del personale del P.O. di Eboli. Chiarirà sullo sforamento degli straordinari e il ricorso alle prestazioni in ALPI. "La decisione del Direttore Generale dell’A.S.L., di commissariare la dirigenza del PO di Eboli, sicuramente meditata da tempo, deve essere inquadrata nella volontà di perseguire la corretta gestione della cosa pubblica".

F.L.P. e C.G.I.L. denunciano l’ASL per atteggiamento antisindacale
SALERNO - I Sindacati F.L.P. E C.G.I.L. denunciano l'atteggiamento antisindacale dell'ASL di Salerno. Non ha avviato le procedure di mobilità. Presentato al Tribunale di Salerno la richiesta di comportamento antisindacale per le procedure unilaterali dei trasferimento del personale da parte del DG dell'ASL Salerno a seguito della chiusura dell'Ospedale di Agropoli.

Rosania: I politici locali a “Scuola” di Sanità dal Direttore Generale
EBOLI - Per Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione comunista una classe politica inconsistente va a "scuola" di Sanità dal DG dell'ASL Squillante, mentre i reparti e gli Ospedali chiudono. Non ci sono soldi e si devono chiudere gli ospedali, una logica che vale soltanto per la Piana del Sele, area da sacrificare "sull'altare del risparmio", e non per il resto della provincia, mentre si privilegia l'agro nocerino-sarnese, Salerno e il Cilento.

Festa Provinciale di Liberazione di Cava dei Tirreni: I “Diritti a Sinistra”
CAVA DEI TIRRENI - 1-2-3 agosto 2013, ore 17.00/24.00, area ex ONPI, Cava dei Tirreni: Festa Provinciale di Liberazione. Si è conclusa la tre giorni di incontri e dibattiti, tra mostre, stand artistici e artigianato, del Partito della Rifondazione Comunista. I temi: diritti, ambiente, servizi, salute, lavoro. Interventi di Cremaschi, Cittadino, Musumeci, Marino.

Audizione in Regione sull’Atto Aziendale: I Consiglieri Pica, Valiante e Petrone all’assalto di Squillante
NAPOLI - I Consiglieri Regionali del PD Pica, Valiante e Petrone mettono Squillante all'angolo e accusano la Giunta Regione Caldoro per mancanza di programmazione. E’ Indispensabile definire i veri sprechi e i veri bisogni. L'Atto Aziendale è il prodotto della solitudine politica sorda di una parte politica fortemente minoritaria, in provincia di Salerno e in Campania non ha centrato un solo obiettivo e non ha agito sugli sprechi.

I lavoratori dei beni Culturali si mobilitano: E’ Stato di agitazione
SALERNO - Proclamate 2 ore di riunioni nella mattinata di venerdì nei due poli culturali della provincia. Antonacchio (Cisl Fp): “Assemblee a Paestum ed alla Certosa di Padula”. I lavoratori del MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ndr), a seguito della dichiarazione dello stato di agitazione proclamato dalle OO.SS., continuano la mobilitazione.

Scotillo della FLP Funzioni pubbliche allerta la Procura e denuncia Squillante
AGROPOLI - Dopo il tentativo obbligatorio di conciliazione, andato a vuoto, il Sindacato FLP Funzioni Pubbliche alza il tiro e si rivolge alla Procura della Repubblica. A seguito della Chiusura dell'Ospedale di Agropoli: Il Segretario Provinciale del Sindacato Federazione Lavoratori Pubblici Scotillo, ha querelato il Direttore Generale dell'ASL di salerno Antonio Squillante.

Salerno, Presentazione del film “Campania Burning”: Un viaggio nelle agromafie della Piana del Sele e della Campania
SALERNO - Il Film denuncia di D'Ambrosio e Cartolano sulle agromafie della Piana del Sele e della Campania. Una realtà ignorata per troppi anni. Campania Burning è un viaggio nell’inferno del ghetto dell'ex Mercato Ortofrutticolo di San Nicola Varco, divenuto monumento alla incapacità e allo spreco, ma anche teatro della più grande condizione moderna di sfruttamento dell'uomo sull'uomo.

USB scrive a Bersani: Questi sono i punti prioritari per i lavoratori
SALERNO - Il Presidente incaricato Bersani dimentica l'Unione Sindacale di Base e convoca solo la Confindustria e Cgil, Cisl, Uil e UGL, che hanno ridotto l'Italia in questo stato. L'USB scrive a Bersani ed ai capogruppo di tutti i partiti presenti alla Camera e al Senato elencando le misure prioritarie che che potrebbero e dovrebbero essere adottate nei primi tre mesi di governo.

Tutti a Roma sabato 27 ottobre per il NO MONTI DAY
SALERNO - Sabato 27 ottobre 2012, tutti a Roma con l'Unione Sindacale di Base per il No Monti Day, una manifestazione contro il Governo Monti e le sue politiche antisociali. USB dice NO al collaborazionismo e alla concertazione di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, hanno accompagnato le peggiori riforme su pensioni e sul lavoro. No oggi contro Monti, come ieri contro Padoa Schioppa e Giulio Tremonti e domani eventualmente contro Luca Cordero di Montezemolo.

La Previdenza pubblica è in pericolo: Blocchiamo quella complementare
ROMA - Rilanciare la Previdenza pubblica, tutelare la liquidazione dei lavoratori bloccando la previdenza complementare. L'USB raccoglie le firme contro la previdenza complementare in tutti i posti di lavoro, per restituire dignità alla previdenza pubblica e giusto valore alle pensioni.

Presentazione del Film “Campania Burning”: Storia di Immigrati e sfruttamenti
CAPACCIO - Giovedì 26 luglio 2012, ore 21,00, Chiostro Convento Frati Minori di Capaccio (Sa) si terrà la proiezione del film "Campania Burning" di Andrea D’Ambrosio e Maurizio Cartolano. Il Film, parte dell'iniziativa “Dal Mozambico alla Piana del Sele”, parla di immigrazione e caporalato nella Piana del Sele, partendo dal ghetto di San Nicola Varco ad Eboli, arrivando ai braccianti, ai soprusi dei caporali, alla vita nel campo. Un confronto tra passato e presente sono cambiate le facce ma non i modi e i metodi.

In Provincia di Salerno denuncia il PD, è emergenza Sanità: Il problema è Caldoro
SALERNO - E' emergenza Sanità. Per Landolfi, il Problema della Campania non è la crisi, è Caldoro. Il PDL più governa e più perde. L’atteggiamento della Regione è clamoroso, oltre a commissariare i territori, consente la più completa assenza di rispetto del decreto 49, che non è applicato ne attuato anche perché è "inattuabile e impraticabile.

CSTP: Colpito e affondato e ora vendono la Carcassa
SALERNO - L'USB accusa Regione e Provincia: si vuole passare l’affare del trasporto pubblico ai privati. Il PD accusa il PDL: vuole vendere il CSTP. Speriamo che la trattativa non la faccia Cosentino. l'API: la Regione è responsabile. La CGIL parla di scippo ai danni dei cittadini. De Luca avanza una proposta in cinque punti per salvare il CSTP, ma per il PdL e la Provincia, niente da fare: il CSTP deve affondare.