Centro Storico

Cardiello(FI): Allarme sicurezza a Eboli. Il Prefetto convochi il Sindaco

EBOLI - Il capogruppo di Forza Italia interviene sulla questione sicurezza: E' allarme. Eboli è una Città pericolosa. Intervenga il Prefetto. Cardiello: "Cosa aspetta Lavorgna a rassegnare le dimissioni e ammettere che la città è fuori controllo? Se lo chiedono gli ebolitani onesti, ce lo chiediamo noi. Il Prefetto convochi immediatamente il Sindaco. Perché non è stata istituita una task force".

XVIII Premio Contursi Terme Palomonte con il cinema d’autore

PALOMONTE - Tre giorni di spettacolo a Palomonte con la sezione cinema nell'ambito del Premio Contursi Terme: La Valle del Benessere. Continua da ieri sera, nel centro storico fino a domani, tre giorni di grande suggestione, con la proiezioni di corti ed il film “Zio Angelo e i tempi moderni” e giovedì con i Bottari di Sicignano degli Alburni.

Dal 1° concorso artistico di Graffiti Murali all’idea dei murales nel centro storico

EBOLI - Dal 1° concorso artistico di Graffiti Murali: Another Paint in the Wall; alla riflessione e all'idea di Armando Voza. In quella manifestazione i giovani “artisti” hanno dato libero sfogo ad una forma d’arte che è conosciuta come graffitismo. Il Centro storico di Eboli potrebbe canddidarsi ad ospitare le più belle raffigurazioni pittoriche di graffiti murali.

Nusco (AV): Inaugurazione di “CENA. Culinary School of Italy”

NUSCO (AV) - Sabato 14 giugno a partire dalle ore 16.30, ex convento suore Stigmatine, Centro storico, Nusco, Inaugurazione del Culinary School of Italy Cena. Culinary School of Italy Cena, il campus enogastronomico, apre le porte al pubblico. "Cena", il Corso di Alta Formazione in Cucina Italiana di Territorio ideato nel 2007, dello chef Antonio Pisaniello con l’obiettivo di combinare passione per la cucina e riscoperta delle tradizioni.

Centro Storico di Eboli: Rosania e le Sinistre invocano le regole

EBOLI - Ancora a proposito di regole Rosania con Sinistra Unita e Rifondazione ricorda a Cicia e Palladino le "regole" del Centro storico. Le nuove regole: Dalle modifiche al PRG, al "belvedere" dell'Embrice, il "non luogo" di melchiondiana memoria, al parcheggio sotterraneo e le "lenzuolate" di protesta degli abitanti del Borgo, al "Centro polifunzionale" a fianco del Santuario improvvisamente diventato "Casa del pellegrino".

“Casa del Pellegrino”: Ecco il documento del Comitato “Arco dei tredici”

EBOLI - Il Comitato civico si propone come "osservatorio permanente": Realizziamo interventi per lo sviluppo del territorio, non altri scempi. Il Comitato “Arco dei Tredici” si batterà in tutte le sedi perché si salvaguardino i diritti della cittadinanza. Non è un fronte del no a priori allla "Casa del pellegrino", ma neanche del “purché si faccia”, ritenendo irrinunciabili sia la pubblica utilità, e sia la sostenibilità ambientale

Centro Storico. Cicia e Palladino sul Regolamento: Rosania, artefice dei problemi

EBOLI - Sul Regolamento del centro storico intervengono Cicia e Palladino: "C’era da aspettarselo, che l’artefice del vecchio regolamento, fosse l’unica voce dissidente". "Il regolamento approvato in Consiglio è l’ultimo atto di un percorso di importanti interventi che vanno nella direzione della valorizzazione e del recupero della parte storica della città, perché si popoli e diventi luogo di attrazione turistica".

Sinistra Unita e Rifondazione: Assalto al Centro Antico di Eboli

EBOLI - Sinistra Unita e Rifondazione Comunista denunciano l'Assalto al Centro Storico con la Sanatoria della vergogna. Per Rosania con la modifica in consiglio del regolamento attuativo degli interventi nella parte antica della Città si è dsto seguito di una ulteriore e cinica aggressione al Centro storico sempre più abbandonato ed in preda all'anarchia più assoluta.

Riflessioni a proposito della “Casa del Pellegrino”: Non è mai troppo tardi

EBOLI - A proposito della "Casa del Pellegrino". E' stato approvato il finanziamento di 6 milioni di euro per realizzarla nell'area del parcheggio della chiesa di S. Cosimo. Pindozzi: La questione va oltre il finanziamento e ci tocca da vicino sia per i riflessi socio economici che storico culturali. E’ anche ora di dire basta a questa pletora di sciacalli politici o pseudo tali che sgomitano per attribuirsi la palma del “miglior passacarte”, mentre invece avrebbero dovuto ascoltare i cittadini.

Modificato all’Unanimità il Regolamento del Centro Storico di Eboli

EBOLI - Il Consiglio comunale ha approva all’unanimità le modifiche al regolamento del centro storico. Nei giorni scorsi si sono eseguite delle Ordinanze "mirate". Sarà possibile apporre tende frangisole ed insegne anche nel centro storico, purché rispondano al nuovo regolamento, e rispettino il decoro, le caratteristiche architettoniche sia dell'immobile su cui si interviene che di quelli circostanti.

Acquisto immobili del Comune di Eboli: Approvata la rateizzazione del saldo

EBOLI - L’assessore al patrimonio Atrigna: “Una inziativa per andare incontro ai promissari acquirenti”. Acquisto degli Immobili comunali nel centro storico: La Giunta approva la rateizzazione degli importi dovuti a saldo.

Osservazione in 10 punti di Linea_Retta sul Decoro urbano di Campagna

CAMPAGNA - L'Associazione Linea_Retta, sul decoro urbano al Quadrivio e nel Centro storico di Campagna all'Amministrazione: Si discuta. La portavoce Montera di Linea_Retta, chiama a discutere l’amministrazione sulla sua proposta in 10 punti, per aprire un dibattito pubblico in Città. Una maggiore democrazia partecipata rivolta a giovani e non, può giovare al decoro urbano.

Eboli, Centro storico e ZTL, Per Cardiello(FI): Le bugie hanno le gambe corte

EBOLI - Sotto accusa è l'Amministrazione comunale per la mancata attuazione della ZTL nel Centro storico. Il Capogruppo di FI Cardiello interviene in merito la mancata attivazione del progetto della Zona a Traffico Limitato nel Centro Storico di Eboli: Le bugie hanno le gambe corte.

4^ edizione di “Jevule…vico, vico”

EBOLI - E' primavera ad Eboli con "Jevule...vico, vico". Torna l'appuntamento con la valorizzazione e la promozione del territorio e le sue tipicità. Al via una campagna per il recupero dei beni "minori". Nella 4^ edizione, oltre al borgo antico, sarà protagonista il complesso monumentale di San Pietro alli Marmi, autentico gioiello architettonico ed artistico. Per l'occasione sarà lanciata una sottoscrizione per il recupero della cosiddetta "cella di San Berniero", situata all'interno della Badia.

Inaugurata nel Centro Storico di Eboli la Sede del Nucleo Ambientale Ecologico

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Piu’ sicurezza e controlli ambientali nel centro storico”. Inaugurata la sede del Nucleo Ambientale Ecologico della Polizia Municipale e degli Ispettori Ambientali comunali.

EBOLI: Uomini “Invisibili” in alloggi di fortuna in pieno centro di una Città distratta

EBOLI - Uomini "invisibili" vivono il loro dramma quotidiano della povertà e dell'abbandono in baracche di fortuna nel cantiere di Via Adinolfi, in pieno centro di una Città distratta o che non vuol vedere. Nel Cantiere abbandonato di Via adinolfi è nato un grande "Bed and Breakfast comunitario", ambienti di fortuna adibiti a bagno, cucina e camera da letto, ma nessuno ha mai visto niente. Chi vive in quelle baracche? Nessuno se ne sia mai accorto? Il Comune e le forze dell'Ordine ne erano a conoscenza?

Bello e Martucciello sul Natale a Eboli: I Riformisti vivono nell’odio

EBOLI - "I consiglieri Riformisti continuano a vivere nell'odio e a seminare pessimismo. E' così che hanno replicato gli assessori Bello e Martucciello ai Riformisti sul Natale a Eboli. "L'Amministrazione Comunale, mai come quest'anno, ha provveduto ad illuminare con le tipiche luminarie natalizie, il centro, il borgo antico, e quasi tutte le rotatorie della nostra città, come quella di Santa Cecilia".

2^ Edizione della Stagione concertistica: una “Classica” domenica ebolitana

EBOLI - Domenica 3 novembre 2013, ore 19:00, Sala Concerto San Lorenzo, Centro storico di Eboli, Ritornano i pomeriggi musicali con la II Edizione di “una classica domenica ebolitana”. Si rinnova con 4 serate domenicali imperdibili, l’appuntamento con la buona musica della rassegna organizzata del Comune di Eboli e l’Associazione musicale Eboli Chopin, curata dal Direttore artistico il M° Anna Ciao.

Gli Immobili del Centro storico di Eboli, da oggi si acquistano anche a rate

EBOLI - La Giunta comunale ha previsto anche la modalità di pagamento del saldo finale delle unità immobiliari del centro storico con la ratealizzazione. L’amministrazione su proposta dell'Assessore Atrigna ha accoglie le richieste di rateizzazione anche tenendo conto delle difficoltà che si incontrano nel contrarre mutui bancari.

Eboli: Riprendono i Concerti di San Lorenzo con “Les Dames et la Musique”

EBOLI - Con "Les Dames et la Musique", torna l’appuntamento con la Musica Classica nella Sala Concerto San Lorenzo nel Centro storico di Eboli. Il 13 settembre, organizzato dall’associazione culturale e musicale “Enarmonia” e patrocinato dal Comune di Eboli, il concerto di musica classica: Les dames et la musique, eseguirà brani tratti da opere composte tra il 1850 e gli inizi del '900.