cellule staminali

BATTIPAGLIA. L’ISTITUTO BESTA-GLORIOSI INCONTRA L’ASSOCIAZIONE “IAGULLI”
L’Istituto Besta Gloriosi incontra l’Associazione Arcobaleno “Marco Iagulli”. Gli studenti dell’ultimo anno diventano donatori di midollo osseo e cellule staminali. ...

Trapianto di cornea e tecniche mininvasive: Convegno a Salerno
SALERNO - 13 ottobre, ore 9.00, Grand Hotel, Salerno, Convegno sul Trapianto della cornea e le tecniche mininvasive. Una giornata di studio a sessanta anni dal primo trapianto di cornea nella nostra Regione, con il gotha scientifico italiano ospite a Salerno della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università di Salerno, che ha organizzato un Convegno formativo sulle tecniche all’avanguardia.

E’ morto Renato Dulbecco, Premio Nobel della Medicina
MILANO - Il premio Nobel della medicina (1975) e pioniere della lotta al cancro Renato Dulbecco è morto. Popolare, sorridente, cortese, entusiasta, pioniere della ricerca sulla genetica del cancro. La scoperta dei virus, che in seguito chiamò, "oncogeni", nel 1975 gli fruttò il Nobel e da Nobel condusse Sanremo.