Casini

De Magistris lancia il movimento DemA e si candida leader del Sud
NAPOLI - Il Sindaco di Napoli lancia DemA. Movimento politico che vuole andare oltre Napoli e la Campania. E De Magistris si fa il Partito personale e si candida a leader del Sud. Democrazia e Autonomia sará guidata dal Fratello Claudio. Politicamente vuole occupare spazi alternativi, non rincorre la Sinistra e come primo obiettivo si prefigge di Sfidare a De Luca nel 2020. E se si va alle elezioni anticipate che farà? Sicuramente sarà della partita: I tempi sono maturi.

Eboli: “Movimenti tattici” in maggioranza, “Coesa” per Cariello
EBOLI - "Movimenti tattici" in maggioranza cambiano assetti politici e amministrativi. E con l'UDC arrivano i rinforzi. Per il Sindaco Cariello è tutto "Ok": «Alla guida di Eboli c’è una maggioranza coesa e responsabile sui programmi da realizzare per la crescita della città». Pansa e Merola fuori dal "coro" chiedono la verifica degli obiettivi.

L’UDC si spacca: Norma si dissocia. Melchionda: Documento poco dignitoso
EBOLI - L’assessore Tecnico ai lavori pubblici di nomina UDC Dino Norma, con una nota indirizzata al primo cittadino, si dissocia dalle posizioni assunte dall’UDC di Masala e Vastola e sceglie mazzini e La Manna. Sul documento UDC interviene anche il Sindaco Melchionda: "Un documento politico poco disgnitoso ....all’insegna della genericità, che eleva accuse, senza entrare in merito a nulla. Si parla di documenti e atti non condivisi, di accordi, quali?"

L’Atlante populista italiano di Ernesto Galli della Loggia
MILANO - Una classe politica chiusa nella supponenza delle sue chiacchiere, la quale non ha voluto prendere atto che c'è un'Italia sempre più numerosa che non ne può più: né di lei né dei suoi partiti. Il populismo si limita perlopiù a invocare comportamenti diversi, denuncia ingiustizie e latrocini, insiste sulla moralità e sulla qualità delle persone ...come ha fatto Grillo.

EBOLI: De Magistris e il Movimento Arancione a sostegno di Rivoluzione Civile
EBOLI - Il Movimento Arancione con il suo leader De Magistris, apre a nuovi scenari politici locali senza IDV ma con gli ex SEL. Iunsieme al Sindaco di Napoli De Magistris sono intervenuti anche Sandro Ruotolo e Sergio D'Angelo capolista alla Camera e al Senato, la candidata locale alla Camera Assunta Nigro, e i candidati Oreste Licandro e Dina Balsamo. In sala i fuoriusciti di SEL di Rosania.

Il PD chiede il sorteggio degli scrutatori
BATTIPAGLIA - Il Partito Democratico per la nomina degli scrutatori vuole il sorteggio. Garantisce un sistema democratico e trasparente. Lascaleia: Per noi è una questione non solo di stile politico, senza voler giudicare gli altri partiti che hanno fatto una scelta diversa dalla nostra, ma è anche una questione sostanziale per ricostruire con buoni esempi la buona politica. I Partiti non sono tutti uguali.

Monti presenta il resoconto del suo Governo
ROMA - Sul sito del Governo Monti pubblica l'Analisi di un anno di Governo e il Professore si auto-promuove. Cose fatte, in sospeso e da fare. Ora Monti punta: ad abbassare la pressione fiscale di un punto; alla riduzione della spesa pubblica; alle liberalizzazioni. Il suo "Testamento" o il suo programma per le prossime elezioni politiche?

Colpo di Bersani: Pietro Grasso si candida col PD
ROMA - Colpo grosso di Bersani che candida nel PD il Procuratore Grasso che lascia la Magistratura dopo 43 anni. A sostituirlo sarebbe Franco Roberti Procuratore della Repubblica a Salerno. Grasso: Mi candido per cambiare l'Italia. Serve una rivoluzione graduale della giustizia. Bersani: Con Grasso per una riscossa civica. No a Ministri del Governo Monti candidati

Nasce “Agenda Monti per l’Italia”. Il premier: “Lista unica al Senato”
ROMA - Verso il voto 2013 Il Professore dopo un vertice di 4 ore con i centristi: “L’emergenza non è finita, adesso crescita e occupazione. Ho accettato di guidare la coalizione, ampio consenso ma non mi candido.

Nasce a Roma il “Movimento Arancione” di De Magistris
ROMA - Mercoledì 12 dicembre 2012, ore 16.30, Teatro Eliseo, Roma, Via Nazionale 183: nasce il "Movimento Arancione". La società civile deve compiere un passo in avanti. Ci sono le condizioni per la creazione di una alternativa politica e di governo. C'é bisogno di una democrazia partecipativa che si fondi sulla valorizzazione delle persone, del capitale umano, centrale, rispetto a quello economico.

EBOLI: Vince Bersani e archivia definitivamente Conte
EBOLI - Nello scontro finale Melchionda e Cuomo con Bersani prevalgono nettamente su Renzi e i contiani. Affluenza in calo. Hanno votato in 3170, circa 550 elettori in meno rispetto al primo turno. Bersani vince nettamente con 1991 voti pari al 65%, contro i 1152 voti e il 35% totalizzati da Renzi. Dietro i due leader lo scontro finale tra due gruppi di potere che si fronteggiano da anni.

Scontro Napolitano-Grillo …..e la “Nave Italia” affonda
ROMA - Botta e risposta tra Giorgio Napolitano e Beppe Grillo. Intanto il Movimento 5 Stelle è il terzo Partito e c'è poco da ridere e fare battute. Grillo esiste perché i Partiti lo alimentano e più non cambiano è più lo accrescono.

Fuoco incrociato su Grillo: E’ un demagogo? Siamo tutti demagoghi
ROMA - Equitalia fa paura. Un Governo di grigi funzionari milionari e privilegiati ci sta scannando. Grillo dice quello che pensa la maggioranza degli italiani. Lui lo dice sui palchi, noi intorno al tavolo pieni di debiti.

Bagnasco a Monti: “Rigore ma con equità”. La Chiesa passa all’opposizione
ROMA - Nella prolusione al Consiglio permanente dei vescovi, il cardinale Bagnasco ha indicato le sfide dell'attuale momento socio-politico. Favorire investimenti sostenere i giovani e le politiche del lavoro. La Chiesa passa all'opposizione. Scende in campo in difesa degli Italiani invocando "Rigore e Equità".

Berlusconi, fiducia a picco è tornato ai livelli del 2005
ROMA - Metà degli italiani crede ai pm. Gli elettori spaesati guardano a Napolitano, l'80% è con lui: Lega e Pdl compresi. Premier a parte, i leader aumentano i consensi, Tremonti il più gettonato nel centrodestra. Pdl e Pd poco sopra il 50%, è la fine del bipartitismo.