Candidato

Mercato S. Severino: 4 candidati a Sindaco su 5 “liquidano” la Gori. Romano non c’é
MERCATO SAN SEVERINO - Quattro dei cinque candidati sindaci di Mercato S. Severino sottoscrivono l'accordo per la liquidazione della Gori Spa. L'impegno dei Sindaci è che in caso di vittoria ripubblicizzeranno il servizio idrico. Grande assente il Sindaco uscente Romano, forse con i suoi "parenti d'Italia" non è d'accordo. Critico il sindaco di Fisciano Amabile su aumento tariffe acqua.

Eboli Convegno di Forza Italia sui Fondi strutturali europei
Oggi 15 maggio 2014, ore 18.30, Ristorante “Al pepe Rosa” uscita A1 Eboli, convegno: "La Provincia di Salerno Protagonista nella programmazione dei fondi strutturali Europei". La Campania nel 2013 ha restituuito 5 miliardi di euro non spesi. Forza Italia rinnovata sostiene i suoi candidati alle europee e rilancia la Provincia di Salerno come Protagonista nella programmazione dei fondi strutturali Europei.

Nicola Vitolo da Radio Castelluccio lancia “Il Patto per Battipaglia”
BATTIPAGLIA - “A717 Battipaglia & oltre" e Nicola Vitolo da Radio Castelluccio lancia il suo "Progetto per Battipaglia": Lavoro, lavoro, lavoro... e ancora lavoro. Ribecco e Vitolo: "Bisogna andare oltre i Partiti e stringere un patto per il futuro della nostra città, con la consapevolezza di andare oltre gli sche precostituiti coinvolgendo esperienze nuove. I giovani sono la forza trainante del futuro della città".

Botta e risposta Motta – Di Cunzolo, e Battipaglia si prepara al peggio
BATTIPAGLIA - E' iniziata la stagione dei veleni. "Veleni & Politica" e "Veleni & Cemento"?. No solo veleni. L'Architetto Brunello Di Cunzolo risponde a muso duro a Gerardo Motta. Sono scintille. Si tenta di "bruciare" Cecilia Francese. E la Campagna elettorale è iniziata. Battipaglia si prepara al peggio.

Scafati al voto: Diario delle ultime ore di Campagna elettorale
L'ARTICOLO E' IN CONTINUO AGGIORNAMENTO SCAFATI - “Diario di bordo” di una cronista senza la “Patente”, ma orgogiosa di esserla e di far parte della grande famiglia libera di POLITICAdeMENTE. Ultime battute della campagna elettorale di Scafati. L’uomo da abbattere è Pasquale Aliberti. Riuscirà l’assalto? Pesce e D’Alessandro, i meglio piazzati ci provano. C’é chi dice la partita si chiuda al Primo turno.

Nasce l’Associazione “A717 BATTIPAGLIA & OLTRE” e i Partiti affannano
BATTIPAGLIA - Venerdì 24 maggio 2013, ore 12.00, Sala Conferenze, Comune di Battipaglia, presentazione dell’Associazione Politico Culturale “A717 Battipaglia & Oltre”. La società civile si organizza. I Partiti tradizionali sono all'angolo e in affanno. Si profilano nuovi scenari e tanti candidati: Lascaleia (centrosinistra); Provenza, Pagano, Motta e Tozzi (centrodestra); Vitolo e Francese, civici di sinistra e di destra.

Speciale Elezioni a Scafati: D’Alessandro affronta la “piazza” ed è contro tutti
SCAFATI - Comizio pubblico di D'Alessandro. L'avvocato incontra il popolo scafatese: "Fuori Aliberti, Fuori i suoi amici e la sua famiglia!" Durissimi gli affondi e le accuse per il Sindaco uscente Aliberti, ma ce n'é anche per Salvati e Pesce. E alla fine colpo di scena: D'Alessandro commuove ed emoziona fino alle lacrime.

Nicola Pesce è candidato: “Scafati chiama? Io rispondo”
SCAFATI - L'ex primo cittadino ufficializza la sua candidatura tra emozioni e tifo lasciando il PD sempre più solo. Insieme al dottore Pesce, Il capogruppo Enrico Donnarumma ( PD),' Ignazio Tafuro (SEL), Paolo Celiberti (*****) Raffaele De Luca (Adesso!Scafati) Francesco Carotenuto (Scafati Arancione) e l'ex assessore alla pubblica istruzione Luigi Caiazzo con la lista "Rinnovamento democratico", Michelangelo Ambrunzo consigliere comunale PD.

Quirinale: Battuto “l’inciucio” e Bersani affonda Marini e il PD
ROMA - Elezioni presidente della Repubblica. Fumata nera in entrambe le votazioni. I risultati dei primi due scrutini. Bocciato "l'inciucio" e spuntano le candidature di Prodi e D'Alema. Quirinale, niente quorum per Marini, alla prima votazione raccoglie solo 521 voti, alla seconda PD e PDL votano scheda bianca. I renziani convergono su Chiamparino che ottiene 91 voti. Bersani non ha ancora capito la gravità del momento.

Il PD a Scafati ricorre al Giurassico politico e si affida al “Dinosauro” Pesce
SCAFATI - Tra Baden Powel e Steven Spielberg, un esploratore e l'altro, PD e centrosinistra si affidano al Giurassico politico e al "Dinosauro" Pesce. Il PD precipita nel suo destino: prigioniero della vigilia; in ritardo agli appuntamenti; perdente anche quando la vittoria è certa. Grimaldi si rassegni se ne parla fra qualche decennio. Vitiello comprenda: il turno delle donne arriverà in un'altra vita.

Pontecagnano. PDL, Sica e il simbolo: “I porci puliti”
PONTECAGNANO - Il PDL, senza ostacolarlo, non assegnerebbe il simbolo a Sica. Sulla decisione pare pesi la storia del "falso dossier" su Caldoro. Decisione ipocrita e tardiva ma che salva "capra e cavoli". Il centrodestra non vuole perdere e per questo è disposto a tutto, rinuncia al simbolo e accetta di intrupparsi nel neo-civismo tinto di azzurro di Sica, pur di sconfiggere non tanto il centrosinistra, ma il "nemico" Cirielli.

Con Grasso e Boldrini parte la Legislatura: Una vittoria tattica
ROMA - La legislatura parte. Con l'elezione dei Presidenti Boldrini e Grasso, il centrosinistra vince il 1° tempo. Una vittoria tattica che spariglia il campo. Ora a Bersani spetta la proposta politica. Il PD dica cosa vuole, e come e in quanto tempo vuole farlo. Si assuma le sue responsabilità. Si presenti con proposte chiare e comprensibili, non per inseguire Grillo, ma perché il Paese ha bisogno di una svolta.

EBOLI: Una Domenica elettorale e non solo quella di SEL
EBOLI - Domenica con doppio appuntamento per Sinistra Ecologia e Libertà di Eboli. Ore 10.30, incontro pubblico con Carlo Manzione, Michele Ragosta e Ciccio Ferrara; Ore 17.00 cerimonia di intitolazione del circolo di SEL Eboli alla memoria del politologo ebolitano, Enrico Melchionda.