Campania

I retroscena delle Regionali 2014 e gli scenari futuri in Campania

NAPOLI - I retroscena delle Regionali 2014 in Emilia e Calabria. Gli scenari futuri in Campania in prospettiva delle prossime elezioni. Dopo le Regionali c'é chi si lecca le ferite e chi gioisce. Crescono i malpancisti in Forza Italia. Si ribellano i 5stelle al duo Grillo-Casaleggio, Renzi va avanti e rischia di perdere pezzi di PD. In Campania: De Luca Scalpita, nessuno lo vuole; Caldoro ci ripensa, non vogliono nemmeno lui. Che casino.

ANCE Salerno: La filiera ricettiva penalizzata dal dissesto idrogeologico

SALERNO - In Campania per il Presidente Lombardi e del direttore Pappalardo del Centro Studi dell'ANCE Salerno: la filiera ricettiva penalizzata dal dissesto idrogeologico. In Campania 335 imprese impegnate nel settore dell’accoglienza turistica hanno dichiarato di aver subito ricadute economiche negative in seguito a danni ecologici ed ambientali nel periodo 2011-2014.

L’ASL Salerno sblocca il turnover: Seleziona 8 medici (Valle Sele), 13 a Vallo della Lucania

SALERNO - Caldoro annuncia 1000 nuve assunzioni nella Sanità in Campania e inizia lo sblocco del turnover per l'ASL Salerno. Si avviano gli avvisi per la mobilità regionale e interregionale per 21 unità, di cui: 1 ingegnere, 2 Farmacisti e 18 Dirigenti medici per varie specialistiche. 8 per i 4 Ospedali della Valle del Sele, 13 per l'Ospedale di Vallo della Lucania

Gabry Busillo con il Libro la “Stirpe di Freja” è la nuova stella del Fantasy

EBOLI - A poco più di un mese dal'uscita del Libro "La Stirpe di Freja", e Gabry Busillo è già una stella del Fantasy. Gabry Busillo come Adams Richard con "La Collina dei Conigli" raccontava alle figlie favole inventate. La Stirpe di Freja è un romanzo Fantasy, una storia che si svolge in tre diverse nazioni: Italia, Irlanda e Stati Uniti, un teatro internazionale e dinamico per una storia affascinante, intricata e misteriosa.

ANCE Salerno: 200 milioni di euro per il Dissesto idrogeologico in Campania

SALERNO - In Campania comunica l'ANCE Salerno, un tesoretto di 200 milioni previsti dal Maxi Piano per avviare cantieri contro il dissesto idrogeologico. Prevista una dotazione di circa 9 miliardi€: 5 di Fondi Sviluppo e Coesione 2014-2020; 2 di cofinanziamento di fondi europei e regionali; circa 2 di vecchi fondi già stanziati e non spesi. Si apriranno 7.000 nuovi cantieri nei prossimi sei anni.

Inaugurato a Battipaglia “Formare Futuro”, un Centro di Ricerca e Formazione

BATTIPAGLIA - E' stato presentato al Centro Congressi S. Luca Battipaglia, con un seminario di inaugurazione, il Centro di Formazione e Ricerca "Formare Futuro". "Formare Futuro" investe sul sapere e sulla Formazione, ponendosi l'obiettivo di essere un punto di riferimento nel salernitano, affermandosi come "Centro di Ricerca" come "Polo" del Sapere e delle Formazione di eccellenza.

Crisi della Sanità nella Valle del Sele: E’ Allarme sociale

EBOLI - L'Associazione spontanea delle Mamme in difesa dell'Ospedale di Eboli lancia "L'allarme sociale" per la crisi della Sanità nella Valle del Sele. La Presidente delle "mamme ribelli" Rosa Adelizzi, è preoccupata per i mancati confronti con Caldoro, mentre contina l'azione di depotenziamento degli Ospedali della Valle del Sele, aggravata dalla crisi che coglie anche il Centro ISES con la paventata chiusura.

Caldoro e il taglio dei Ticket: Non basta rifarsi l’imene per ritornare vergini

SALERNO - Non bastano i tagli dei Ticket sanitari per annullare i centinaia e centinaia di milioni dello scandalo ALPI e delle Gare per l'assistenza sanitaria domiciliare. L'integerrimo Caldoro, rigoroso sistematore dei conti regionali, apre i cassetti e dispensare soldi, lo fa con i fondi europei e ora con il taglio dei Ticket sanitari mentre De Luca invece di stare a Napoli da leader dell'opposizioni sta a Salerno, lo attacca. Non basta a Caldoro rifarsi l'imene per ritornare vergini.

Benevento: FI con con il “Progetto Sannio” lancia la campagna adesioni

BENEVENTO - Conclusa la fase dei coordinatori provinciali parte la campagna di adesioni a Forza Italia con il "Progetto Sannio". Il Vice coordinatore provinciale di FI Ascierto Della Ratta: "Non occorrono correnti, gruppi, liste autonome ed altre sterili iniziative. La leadership del territorio eun vero “progetto Sannio” sono da affermare in Campania, in Italia ed in Europa".

Comuni Ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata

BATTIPAGLIA - Comuni ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata sopra i 50.000 abitanti. Ma Legambiente denuncia il degrado dell'area attigua alla Villa comunale "Longo". Nato dieci anni fa per iniziativa di Legambiente, Comuni Ricicloni è oramai un appuntamento consolidato, che rappresenta un momento di verifica della raccolta differenziata, e più in generale del sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.

Campagna(SA) e ANCI Campania insieme per favorire l’accesso ai Fondi UE

CAMPAGNA - Il Comune di Campagna e l'ANCI Campania promuovono il "Punto Antenna Europa" finalizzato all’accesso dei Fondi europei. L’intesa sottoscritta tra il presidente ANCI Campania, Iannuzzi, e dal Sindaco del Comune di Campagna Monaco, rientra nel progetto pilota del programma Europa in Comune, attribuendo a Campagna la prima sede del Punto Antenna Europa.

ASTOLFO – LANDOLFI SULLA LUNA

SALERNO - VITE PARALLELE ovvero biografie non autorizzate: Astolfo - Landolfi sulla Luna. Vincenzo Cicalese come Plutarco e le sue "Vite Parallele" racconta fatti e personaggi di oggi accomunandoli a quelli del passaro o cogliendone accostamenti e differenze.

Provinciali 2014: Tra nuove procedure e vecchi riti, l’ultimo inganno della casta

SALERNO - Il 12 ottobre prossimo si terranno le elezioni di secondo livello per le Provincie, voteranno solo i consiglieri comunali e Sindaci. Si risparmia? Sono utili? I poteri sono gli stessi. Tra nuove procedure e vecchi riti partitocratici, l’ultimo inganno della casta. In Provincia di Salerno si contendono la Presidenza: Giuseppe Canfora e Giovanni Romano; rispettivamente sindaci di Sarno e Mercato S Severino. Dietro di loro grandi manovre e l'eterno scontro tra De Luca e Cirielli-Carfagna. Ecco liste e candidati.

Vallo di Diano: Da Sassano iniziative di sviluppo per le Aree interne

VALLO DI DIANO - Sassano (Sa) - Il Sindaco di Sassano (SA) Pellegrino: Un progetto che da Centralità alle aree a Sud di Salerno. L’aspetto strategico dei progetti, attraverso azioni programmate, punta a creare un innovativo dinamismo economico, occupazionale e sociale in un’aree interne della campania, cerniere per l’interregionalità tra la Calabria e la Basilicata.

Fisciano: 40 borse di studio e opportunità di lavoro per giovani

FISCIANO - Iscrizione per 40 borse di studio per giovani del mezzogiorno con ottime opportunità di lavoro in Spagna, Portogallo, Inghilterra, Polonia e Germania. Per partecipare alle selezioni bisogna inviare il proprio curriculum vitae in formato Europass corredato da una lettera motivazionale, redatti in litaliano e inglese. Termine ultimo per la presentazione delle domande è il prossimo 20 agosto.

Sanità incompiuta: Il primato della Biologia molecolare del P.O. di Eboli

EBOLI - Lioi: Un solo Ospedale in Campania è pronto per affontare le gravi infezioni provocate dalla Klebsiella e l'Ebola è l’Ospedale di Eboli: Ancora un'eccellenza. Nell'Ospedale di Eboli, c'é una Struttura di Biologia Molecolare, pronta e capace di eseguire tecniche in ambiente sicuro ed a pressione negativa, perché è operativo, unico in Italia meridionale, il PCL3 (Phisical Conteinement Level 3), basta solo comprare i reagenti.

Nuovi alloggi a Salerno con l’Housing Sociale: De Luca firma il protocollo d’intesa

SALERNO - Il Sindaco di Salerno De Luca ha Firmato un Protocollo d'Intesa sulla base di uno studio di fattibilità per la realizzazione il social housing. Saranno realizzati circa 70 alloggi in un terreno di proprietà comunale nel Quartiere Italia, i quali verranno assegnati, prevalentemente, in locazione a canone calmierato a lungo termine o in locazione con opzione di riscatto.

Eboli: Assemblea pubblica contro la Regione, in difesa dei servizi sociali

EBOLI - Assemblea pubblica “condivisione e partecipazione”: da Eboli parte la battaglia a difesa delle politiche sociali. Istituzioni e cittadini contro la Regione Campania. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Basta alla mortificazione dei diritti dei cittadini”. La Regione Campania ha letteralmente dimenticato i diritti delle fasce più deboli dei cittadini, rischiando di produrre un blocco dei servizi sociali essenziali.

Seminario a Battipaglia con Pietro Ciotti: “Servizi sociali: Servizi off”

BATTIPAGLIA - Si è tenuto a Battipaglia il seminario informativo organizzato dall’Associazione Comunità Storia e Futuro, Servizi sociali: denaro sulla carta, servizi off. Il Presidente Pietro Ciotti: “I bisogni delle persone sono sempre distanti dai pensieri di chi vede da lontano quanto accade, non avendo la misura del quotidiano vivere di chi è in situazione di disagio”.

Parte nel Vallo di Diano il Progetto di green economy SUN EAGLE

SASSANO (SA) - Con la green economy il progetto SUN EAGLE coingolge Enti Locali, Associazioni Datoriali, Enti di Formazione e Scuole che insistono sul Vallo di Diano. Il progetto SUN EAGLE si prefigge di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto con l’adozione, la diffusione e la pianificazione di azioni che consentono la riduzione, la compensazione e la valorizzazione economica delle emissioni climalteranti.