Campania

Comizio di Rosania Candidato al Comune e alla Regione: Il Ritorno

EBOLI - Rosania attacca Melchionda, Cariello, e la gestione politica degli ultimi dieci anni, non risparmia Cuomo ed il PD, e lancia il candidato Marisei come l’alternativa alla palude. Il “grande vecchio” della sinistra cittadina si ripropone in un doppio impegno elettorale come candidato: al Comune di Eboli a sostegno del "riformista" Marisei; e alla Regione a sostegno di Vozza; rivendicando il ruolo e la coerenza della sinistra.

Incontro a Mercato San Severino con la Petrone: Cooperazione e Politiche sociali

MERCATO SAN SEVERINO - Si è tenuto ieri un incontro del Partito democratico al Lions Club di Mercato San Severino sulla cooperazione e le politiche sociali. Si è discusso di cooperazione e servizi sociali con: Sorrentino di Legacoopsociali; Landolfi Segretario Prov. PD; Amabile candidato alle regionali; Anna Petrone, vera e propria paladina delle politiche sociali candidata e capolista alle regionali; L'On. Iannuzzi poi ha tratto le conclusioni.

Battipaglia: Carlo Vitolo non è candidato. Ringrazia IdV e conferma l’appoggio a De Luca

BATTIPAGLIA - L'imprenditore battipagliese del "Gruppo San Luca" Carlo Vitolo, non sarà candidato alle prossime elezioni regionali con IDV. Vitolo nel mentre ringrazia IDV e l'On. Di Nardo, pur non partecipando direttamente conferma il suo impegno comvinto a sostegno di De Luca : "Impiegherò lo stesso entusiasmo e allo stesso slancio che avrei dedicato ad un mio impegno diretto da candidato, e già da adesso penso ad un incontro pubblico con la presenza di De Luca".

La Lista MO ha raccolto le Firme: E raggiunge l’Obiettivo anche a Salerno

SALERNO - Obiettivo raggiunto anche a Salerno. La Lista “MO” completa la raccolta delle firme anche nella terza provincia campana. Questo risultato, insieme a quelli già ottenuti a Napoli e a Caserta una settimana fa, rende certa la presenza di "MO" alle prossime regionali in Campania perché il minimo di legge di tre province è stato conseguito. Ecco la Lista e i Candidati.

Rapporto ANCE: In tre mesi 353 fallimenti solo in Campania

SALERNO - Secondo i dati della CRIBIS D&B, del gruppo CRIF (WWW.CRIF.IT), in tre mesi solo in Campania si sono registrati 353 fallimenti. Da gennaio 2009 oltre 6.400 aziende hanno chiuso i battenti nella nostra regione. I comparti in maggiore sofferenza risultano ancora le costruzioni ed il commercio. Il presidente Lombardi: «Situazione critica, imprese edili sempre in grave difficoltà»

Domenica Zone umide beneventane: Festa delle Oasi Lipu

BENEVENTO - Domenica 26 aprile 2015, ricorre la Festa delle Oasi e Riserve naturali Lipu per festeggiare l'arrivo della primavera. L'appuntamento è in Campania presso l'Oasi Lipu, zone umide beneventane. Per l'occasione l'organizzazione ha preparato laboratori didattici, visite guidate, mini-corsi di birdwatching, spettacoli di poesia, bookcrossing, liberazioni di rapaci curati nei Centri recupero, mercatini e altre meraviglie.

Capaccio: Continua il tour elettorale di Tommaso Amabile con l’On. Iannuzzi

CAPACCIO PAESTUM - Incontro elettorale nella sede del PD di capaccio scalo con l'ex Sindaco di Fisciano e candidato al Consiglio Regionale Amabile, e l’On. Tino Iannuzzi. Numerosi i temi trattati: dall’acqua come bene pubblico, ai trasporti, passando per la sanità ed i rifiuti, ed un solo comune obiettivo: sconfiggere l’inefficienza di Caldoro, e le politiche distruttivecon della destra proponendo il modello virtuosi di Vincenzo De Luca.

Cuomo “affronta” una Piazza stracolma e carica elettori e Centrosinistra

EBOLI - Sulle note della canzone di Nicolò Fabi “una buona idea” Antonio Cuomo e il Centrosinistra, affrontano una Piazza stracolma ed è campagna elettorale. Un Bagno di folla per il comizio di Cuomo, e attenzionato da una folta delegazione di "osservatori" del PD e degli altri Partiti, senza cadere in polemiche ha affrontato tutti i temi politici più scottanti della Città. Un programma lungo e articolato.

Maraio: “Expo 2015? Caldoro e Sommese turisti a Milano”

SALERNO - Enzo Maraio: “Expo 2015? Caldoro e Sommese turisti a Milano”. Dall’attuale governo regionale nessuna programmazione per il turismo.

ANCE: Per un’Opera pubblica in Campania occorrono 5 anni

SALERNO - Dai dati elaborati dalla svimez sulla lentezza dei percorsi amministrativi. In Campania per un’opera pubblica occorrono 5 anni. Lungaggini e macchinosità nella fase della progettazione preliminare. Per realizzare le infrastrutture finanziate dalle politiche di coesione la forbice tra Nord e Sud è di 3 anni e 4 mesi. Lombardi: «Situazione insostenibile: Oltre 14 anni per completare un’opera di importo superiore a 100 milioni di euro».

Al M.O.A. di Eboli, il progetto ArtHouse: L’Arte contro le Mafie

EBOLI - M.O.A. Eboli: ArtHouse. L’Arte contro le Mafie: Un progetto sociale per il riutilizzo di un bene confiscato alla criminalità. Una chiamata alle arti contro la criminalità. Tra i relatori: Fiorillo (Onlus Legalità) il presidente del M.O.A. Fresolone, Angela Delli Paoli (Uni.Sa) e lo storico Ravveduto coordinatore scientifico ArtHouse, lo scenografo Tolosa, moderatrice la dottoressa Mariapia Mercurio.

Il Candidato Governatore Esposito(Lista “MO”), attacca il Governo sugli Asili nido

SALERNO - Esposito candidato Governatore della Lista "MO" attacca il Governo Renzi: "MO” gli asili nido. E abbiamo appena cominciato. Il governo cambia rotta sugli asili nido dopo una campagna comunicativa cominciata il 9 marzo 2014 con una raffica di articoli sul quotidiano Il Mattino". Senza la denuncia il Governo avrebbe confermato 15.312 posti-bimbo anziché 37.507.

Eccellenze territoriali e Quarta gamma al Convegno PD “Terra Buona” di Eboli

Il PD ad Eboli, discute di eccellenze territoriali e della quarta gamma e va verso la convention regionale del partito ...

Mercato immobiliare. ANCE Salerno: manca ancora il credito alle imprese

SALERNO - Dai dati dell’osservatorio dell’Agenzia delle Entrate sulle dinamiche del mercato Immobiliare non residenziale, manca ancora il credito alle imprese. Le transazioni effettuate nel settore terziario sono aumentate nel periodo 2014/2013 dell’8,6%. Il presidente Lombardi: «Segnali di ripresa, ma in provincia di Salerno è molto grave la crisi dell’imprenditoria commerciale».

ANCE: 2014 in crescita per il mercato della casa in Campania

SALERNO - I dati dell’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate sulle dinamiche del segmento residenziale fa segnare la crescita del Mercato della casa in Campania. Nel 2014 rispetto al 2013 si ritorna in campo positivo: +2,4% (ma al di sotto della media-Italia, +3,6%). Il presidente Antonio Lombardi: «Ribasso delle quotazioni e ripartenza dell’erogazione dei mutui alla base del recupero. Ora più credito anche alle imprese».

Crisi Industriale a battipaglia: Per Bruno (PD), non si vede la ripresa

BATTIPAGLIA - Bruno (PD) preoccupato per le vertenze dell'area industriale di Battipaglia: nonostante le azioni delle Istituzioni non si intravedono risultati soddisfacenti. Per il nostro territorio si è chiamati ad un intervento straordinario teso a favorire il rilancio di una economia vessata da anni di crisi in tutti i settori come segnalato dai dati ufficiali sulla disoccupazione, la cassa integrazione e la sofferenza delle imprese.

Nasce a Battipaglia il sito web “Salerno Cronaca”

BATTIPAGLIA - Da ieri l'informazione a Battipaglia si arricchisce di un nuovo sito web: "Salerno Cronaca": L'Informazione quotidiana. Benvenuto tra noi. Lo staff di "Salerno Cronaca per il momento è formato da Oreste Vassalluzzo che ne è il Direttore responsabile, da Antonella Pacilio che cura la rubrica "Punti di Vista" e da Brunello Di Cunzolo che cura la rubrica "brunellerie".

La Campania secondo l’ANCE, perde un terzo dei posti di lavoro in Edilizia

SALERNO - Le dinamiche occupazionali nella filiera delle costruzioni In Campania la crisi spazza via un terzo dei posti di lavoro in Edilizia Tra il 2008 ed il 2014 si è registrata una contrazione del 33%: circa 7 punti in più rispetto alla media Italia (-26,7%). Il presidente Lombardi: «Sempre più precari gli assetti operativi delle imprese. Ecco perché cambia la tipologia dei contratti adottati dalle aziende».

Italia: Tra allarme Ludopatia e “Azzardo di Stato”

5.000 italiani ogni anno si rivolgono ai centri specializzati per curarne i sintomi. Migliaia di famiglie in rivina: In Italia ...

ANCE: Bene in Campania le Imprese di Costruzioni in “rosa”

SALERNO - Le imprese edili guidate da donne sono 6.345. Incidono per il 4,8% sul totale delle aziende femminili presenti in Campania. Nel Salernitano sono circa 1.200. Il presidente Lombardi: «È un ottimo segnale, ma certamente influisce il ricorso a forme di auto/imprenditorialità. Restano le gravi problematiche di tutta la filiera che è abbandonata a se stessa e sconta il netto calo degli investimenti in tutto il Mezzogiorno».