Campania

SeaFood Bruxelles. Il M5S denuncia: Dalla Regione nessuna tutela per il settore Ittico

NAPOLI - Campania, M5S: Nostra delegazione al SeaFood di Bruxelles, Regione all'anno zero in materia di pesca. I Consiglieri Regionali del M5S Cammarano e Cirillo: «Occorre dare certezze agli operatori del settore ittico la pesca costituisce un volano fondamentale per l'economia campana».

Gambino (FdI): De Luca in 2 anni ha distrutto la Sanità

SALERNO - De Luca, denuncia il Consigliere Regionale Gambino (FdI), in soli due anni ha sfasciato ciò che di buono c’era nella sanità salernitana. Si convochi una Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e passi dalle parole ai fatti e il DG Cantone attui quanto revisto dall'Atto Aziendale perchè: Il reparto di Cardiologia venga potenziato h24 e che da 4 posti letto passino a 20.

Sanità: I Riflettori di RaiTre sull’Ospedale di Eboli e l’ASL Sa

EBOLI - Le telecamere del Tg3 Campania all'Ospedale di Ebolui. Sotto accusa l'ASL e la Sanità campana della Valle del Sele e del Calore. Su invito dell’Associazione “Noi tutti Liberi e Partecipi”, arriva Gianni Occhiello e accende riflettori e microfoni di RAI3 sull'attuale situazione sanitaria e le prospettive future. I responsabili della Rete dei Comitati Civici, Adelizzi, Fornataro, Scotillo e Coscia all’unisono: ”Non comprendiamo il metodo applicato dalla Dirigenza, che penalizza nei fatti i nostri territori!”

Ciclo Integrato Rifiuti: Giovanni Coscia è il Presidente dell’Ente d’Ambito di Salerno

SALERNO - Gestione Ciclo integrato Rifiuti. Con il sigillo di De Luca, ecco il risultato delle Elezione dei consigli degli EDA nei sette ambiti territoriali ottimali. L'ex Consigliere comunale e provinciale Giovanni Coscia, su 21 votanti dei 22 aventi diritto al voto e con 19 voti favorevoli e due schede nulle, il 6 febbraio scorso è stato eletto Presidente dell'Ente d'Ambito di Salerno nei sette ambiti territoriali ottimali per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti.

Eboli: Si “gonfia” il gruppo UDC. E la maggioranza cambia pelle

EBOLI - Eboli: Il gruppo Consiliare dell’UDC si rafforza e con 5 componenti, diventa il più nutrito dell’Assise. 5 consiglieri, due assessori e l’UDC diventa il gruppo più numeroso in consiglio e nella Maggioranza con il "battesimo" del senatore Esposito e il segretario provinciale Cobellis. E la maggioranza cambia "pelle". Il Sindaco Cariello: ”La nostra coalizione, pur nel rispetto delle diverse sensibilità politiche, è di stampo moderato!”

Nuovi casi di meningite in Italia: Tra prevenzione e allarmismo

ROMA - Meningite: Tra Prevenzione ed Allarmismo; dopo i nuovi casi che si sono registrati in tutta Italia. Dopo che in Campania come nel resto d'Italia, e i ricoveri di pazienti appartenenti a ogni fascia di età affetti da Meningite, resta da chiarire se il pericolo di una epidemia sia reale o è un allarmismo creato ad arte dalla disinformazione attraverso i social-network. Vergognoso associazione dei "migranti-Untori" a una battaglia pseudo-ideologica sull'opportunità di vaccinazioni.

La Giunta Regionale progetta una nuova discarica

NAPOLI - Arriva un'altra discarica? L'Assessore Bonavitacola dice no, il Governatore De Luca si, Viglione(M5S denuncia. De Luca cambia le carte in tavola. Viglione M5S accusa: "Grave il si alla discarica. Giunta in stato confusionale".

Battipaglia e l’Alta Velocità: Il PD con Bruno accusa l’Amministrazione

BATTIPAGLIA - Dura reprimenda dal segretario PD Bruno per l'Amministrazione Francese e dura accusa per la mancata attuazione di impegni già assunti. Bruno (PD): "La città è su un crinale negativo tra paralisi e veleno. Si è detto tante inesattezze, l’unica cosa certa è che esiste il Contratto istituzionale di Sviluppo che prevede il quadruplicamento della linea Salerno-Battipaglia, la variante Ogliastro-Sapri e l’adeguamento tecnologico della linea Battipaglia-Potenza.

Italia degli sprechi: Tra inefficienza della PA e cattiva amministrazione

ROMA- L’Italia degli sprechi: L’Inefficienza della P.A. costa allo Stato 30 mld di mancata crescita annui. Secondo la CGIA di Mestre, l'inefficienza cronica dell'Amministrazione Pubblica italiana costa 30miliardi di mancata crescita annua. Le regioni del Sud sono in fondo al ranking UE, si salvano alcune realtà del Nord. Dal Rapporto Demos: ”Cala la fiducia nei partiti sempre più lontani dalla società civile!”

Battipaglia, 6/9 gennaio 2017, “Street food la Befana golosa”: Il Festival del Cibo di strada

BATTIPAGLIA - Battipaglia, 6 / 9 gennaio 2017, ore 11,00 / 24.00, piazza Amendola manifestazione "Street food la Befana golosa". La conferenza stampa di presentazione della manifestazione Street Food Time La Befana Golosa, il Festival del cibo di strada, si svolgerà il 4 gennaio 2017 alle 12.00 presso la sala conferenze di Palazzo di Città.

Il Premier Gentiloni inaugura la SA-RC dopo solo 54 anni

VILLA SAN GIOVANNI - "Scusate il ritardo. Ora occupiamoci del Sud", e il Premier Gentiloni inaugura la Salerno Reggio Calabria. A 54 anni dall'inaugurazione della A3 con Fanfani la Salerno-Reggio Calabria "l'Autostrada del Mediterraneo" è stata ultimata. E mentre il mezzogiorno è sempre più povero e abbandonato in compenso avrá la prima autostrada per auto senza pilota.

Da giugno FrecciaRossa Milano-Taranto ferma anche a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il treno Freccia Rossa Milano-Taranto, da giugno, ferma anche a Battipaglia. Era ora si fermasse un treno. Soddisfatto il Consigliere regionale Gambino(FdI) che ha partecipato all'incontro con il vicesindaco Tozzi, il consigliere Cappelli e i responsabili RFI. Necessari alcuni lavori. Soddisfazione anche della Sindaca Francese. E De Luca? Si ricorderà di essere Governatore e Leader regionale del PD?

Protezione Civile di Battipaglia: primo nucleo in Campania

BATTIPAGLIA - Battipaglia, riconoscimento al nucleo della Protezione Civile: primo nucleo in Campania. Ad annunciarlo è stato il funzionario alla Protezione Civile della Regione Campania Berardino Iuorio accompagnato dal consigliere del presidente Aniello Di Nardo nel corso di un convegno sul rischio sismico che si è svolto al Comune di Battipaglia.

De Luca inaugura l’Ospedale del Mare e concorre alla “rapina” di Caldoro

NAPOLI - Il Governatore De Luca inaugura l'Ospedale del Mare a Napoli: Il frutto della rapina di 300milioni di euro all'Ospedale Unico della Valle del Sele. De Luca: «Avevo dato al direttore generale l'obiettivo di aprire il 14 dicembre alle dieci e ce l'abbiamo fatta». L'Azienda con 450 posti letto è costata 386 milioni di euro, sarà di rilievo nazionale e accorperà gli ospedalieri Loreto Mare, Ascalesi, San Gennaro e Incurabili. Questa è la seconda inaugurazione, la prima la fece Caldoro il 13 marzo 2015.

Gambino denuncia: Dalla Regione un Impianto di compostaggio a Sarno

SALERNO - Il Piano Regionale di aggiornamento dei rifiuti prevede un impianto di compostaggio di 40.000 tonnellate a Sarno. Il Consigliere Regionale Gambino denuncia: «Il PD è ormai maestro indiscusso delle false propalazioni mediatiche tese ad ingannare i cittadini. FDI si batterà per mandare a casa questi improvvidi amministratori».

Eboli: Il Fronte del NO a ranghi sparsi esulta per la vittoria

EBOLI - Gruppi della maggioranza Cariello separati politicamente, ma "uniti" a sostegno del NO festeggiano ed esultano a ranghi sparsi. Pansa e Merola(Insieme X Eboli): "Un risultato schiacciante anche grazie a tutti gli ebolitani che hanno detto NO." Piegari(NPSI) e Presutto(RC): «L'esito del Referendum ad Eboli ci ha visti vncenti. Il risultato, frutto di un movimento trasversale che il centrodestra ha saputo orientare, è stato eloquente: ha vinto il No".

M5S: Bocciato De Luca e le sue pratiche clientelari

NAPOLI - "I campani bocciano De Luca e la sua politica. Sconfitto nelle sue roccaforti. Punite le vecchie pratiche clientelari. Questo è quanto è emerso nel corso della conferenza stampa svoltasi ieri nella sala schermo del Consiglio regionale sulla vittoria schiacciante del No al referendum costituzionale del gruppo regionale del M5S.

Referendum: Vince il NO. Renzi si dimette. De Luca è “avvisato”

SALERNO - Referendum Costituzionale 2016: Vince il NO. Renzi si Dimette. "Avvertito" De Luca. Ecco i risultatiin: Campania, Salerno, Battipaglia, Eboli. Affluenza: 65,5%. 13 milioni e mezzo di voti: 59,1. Vince il NO, perde Renzi. Il Premier si dimette. Nuovo scenario e nuovi rapporti di forza nell'esecutivo e nel PD. Debacle democrat: Perdono con Renzi; Vincono con Speranza, Bersani e D'Alema. I Campania schiaffo a De Luca e ai Sindaci la "filiera istituzionale" non funziona.

FI Salerno sul voto Referendario contro il “sistema De Luca and family”

SALERNO - Agovino, coordinatore provinciale FI Salerno dopo la vittoria del SI: «Lo scarica Barile è latteggiamento dei peggiori». Il dito del Partito di Berlusconi è puntato sul Governatore "abusivo" De Luca e l'impulso dato dal "sistema De Luca and family” al voto referendario a sostegno del SI.