Campania

Lavoratori precari nella Sanità: L’ira dei Sindacati Confederali

NAPOLI - Comparto Sanità: I Sindacati Confederali salernitani reclamano chiarezza sul futuro dei lavoratori precari e con contratto a tempo determinato. Pasquale Addesso, Pietro Antonacchio e Lorenzo Conte di Cgil Fp Salerno, Cisl Fp Salerno, e Uil Fpl Salerno, incalzano i segretari campani per la “vertenza Salerno”: “La misura è colma, si sensibilizzi il Governatore Vincenzo De Luca”.

Olio votivo Campano con De Luca e De Magistris a S. Francesco

ASSISI - Sarà la Campania ad offrire l'olio per accendere la lampada votiva a San Francesco. Sono il Presidente della Regione De Luca e il Sindaco di Napoli De Magistris a guidare i 160 Sindaci della Campania, che insieme alle istituzioni civili e religiose parteciperanno alla solenne cerimonia religiosa e alimenteranno la lampada votiva di San Francesco patrono d'Italia.

La “Solidarietà” di Forza Nuova a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Iniziativa di "Solidarietà" di Forza Nuova Battipaglia rivolta solo a famiglie italiane bisognose. La Solidarietà é Solidarietà. Quella vera, mette sullo stesso piano chi la fa e chi la riceve, affinchè non si trasformi in un atto formale o in pietosa carità, e in quanto tale non si pone obiettivi "separatisti" e quindi contrari all'azione che in se si prefigge: amorevoli, di vicinanza, di fratellanza verso i bisognosi.

Castellammare di Stabia a “Buongiorno Regione” su RAI3

CASTELLAMMARE DI STABIA - Castellammare di Stabia a "Buongiorno Regione" su RAI3 Campania: un riconoscimento per l'antica Stabiae. Da millenni luogo di turismo termale, unica, straordinaria, coglie in un lembo di terra, mare e montagna, svago e benessere, storia e contemporaneità. E tra terme, antichi scavi di "Stabiae", percorsi itineranti e percorsi enogastronomici si rinnova l'interesse per Castellammare di Stabia, "guardiana" della costiera sorrentina.

Studio e Lavoro: Diritti violati in Campania

NAPOLI - Saiello e Cammarano del M5S: “In Campania lesi il diritto allo studio e al lavoro”. Azione combinata di Saiello e Cammarano co la deputata Virginia Villani “Sulle problematiche dei docenti ho già informato il Sottosegretario al MIUR Salvatore Giuliano e intendo chiedere al Ministro Bussetti di trovare una soluzione urgente”.

Paestum e tutela ambientale: Sequestrata un’Azienda bufalina

Avviata a Paestum un’attività di tutela ambientale coordinata. I risultati: sequestrata un’Azienda bufalina lungo la riva sinistra del Sele. Buoni ...

Eboli: II^ edizione della “Randonnee – La Via del Grano”

EBOLI - II^ “Randonnee-La Via del Grano". Partenza dal Centro Commerciale Le Bolle, ore 07.30, ore 08.30: percorso lungo 200 km; breve 100 km. Domenica 9 settembre, l'Asd Eboli Sele Bike organizza la seconda edizione Randonnee "La Via del Grano". Partenza ed arrivo presso il centro Commerciale Le Bolle. Sport Natura e Tradizione si fondono insieme.

Trasparenza sui GAL in Campania: A rischio 109 milioni di €

NAPOLI - Il M5S con il Consigliere Regionale Cammarano e la deputata Manzo intervengono sui GAL Campania. Cammarano, e Manzo: “Trasparenza Gal, i dirigenti fanno finta di nulla. Non possiamo consentire che la Campania perda 109 milioni di euro di fondi europei”.

Eboli: Alzata del Quadro dei Santi Cosma e Damiano

EBOLI - Lunedì 27 agosto, a partire dalle 19.00 Santuario dei Santi Medici: Solenne alzata del Quadro dei SS Cosma e Damiano. La tradizione si rinnova anche quest’anno con l’alzata del quadro dei Santi Medici: la devozione a questi due martiri siriani è sempre vivida nella coscienza cittadina, novene, liturgie, canti, aspettando la celebrazione che si terrà come nelle tradizioni il 27 di settembre.

Rifiuti in Campania: Soluzioni inadeguate dalla Regione

ROMA - I Rifiurti Campani finiscono in Parlamento: L'On. Conte Interroga il Ministro dell'Ambiente. L'On. Federico Conte (LeU) sui rifiuti boccia senza appello De Luca, le sue politiche e il Piano Regionale, un fallimento che ha prodotto ritardi e nuove discariche: “In Campania rischio nuova emergenza, soluzioni inadeguate da Regione”.

De Luca riapre la discarica di Sardone: Strali dal M5S

SALERNO - Riapre la discarica di Sardone a Giffoni Valle Piana: Interrogazione regionale e parlamentare del M5S. Il Consigliere regionale Cammarano (M5S): "De Luca come Bassolino dà il via libera a nuovi i siti di stoccaggio e a Giffoni riapre la discarica. Si conferire in un sito in attesa di bonifica”.

Stabilizzazione precari: Accusa all’ASL SA dalla triplice

SALERNO - Mancata stabilizzazione dei Precari dell'ASL Salerno: La CGIL, CISL, UIL FP accusa la Dirigenza. Nota congiunta de Segretari di categoria Cgil, Cisl e Uil Pasquale Addesso, Pietro Antonacchio e Lorenzo Conte: ”Avvio procedure di stabilizzazione dei precari all’ASL Salerno, all’azienda ospedaliera ovviamente non si muove nulla! Fa il gioco delle tre carte sulla pelle dei nostri giovani!”.

Battipaglia & Politica dei Rifiuti: Incontro Comune-ANCI

BATTIPAGLIA - Incontro ANCIregionale-Comune Battipaglia: Esposta la posizione dell'Amministrazione Francese. E... si scopre l'acqua calda. All'incontro, chiesto e sollecitato dal Comune di Battipaglia, hanno partecipato: Tuccillo (Presidente Anci); Assessore Bonavitacola (Regione Campania); il Vicesindaco Romano e l'Assessore Vicinanza (Comune Battipaglia). Il tema: Le politiche dei rifiuti in Campania e le risoluzioni per Battipaglia e il comprensorio.

Battipaglia/Pontecagnano: 8° Festival Murguero

BATTIPAGLIA/PONTECAGNANO FAIANO - Battipaglia 27/7 ore 19, villa comunale Belvedere, Pontecagnano 28/7 2018, ore 10, Parco Archeologico: 8° Festival Murguero. Murgheri provenienti da tutta Europa si esibiscono per raccontare “Il Mare”. Circa 300 artisti di strada in parata a Battipaglia per l’8° Festival Murguero e in collaborazione con Refuse Factory contro i rifiuti e gli abbandoni in mare di migliaia di migranti.

Presentazione del libro “Ho visto solo Cielo”

EBOLI - Sabato 21 luglio ore 19.00, Mondadori Point via U. Nobile 8, Presentazione del Libro: “Ho visto solo Cielo”. “Ho visto solo Cielo” è una delicata raccolta di Poesia di Ciro Cianni edito da Jehoshu'a. Con l’autore ci saranno anche: l’assessore alla cultura Angela Lamonica e L’attrice Biancarosa Di Ruocco che declamerà alcuni versi.

Sanità tra ritardi e disagi: Allarme e preoccupazione dall’Ordine degli Infermieri

I disagi che si registrano nella sanità e non solo in Campania, sono sotto gli occhi di tutti, denuncia l’Ordine ...

“Ombre” sul commissariamento del Consorzio Paestum: Via Franza; Arriva Pagano

CAPACCIO - PAESTUM - Ombre lunghe sul commissariamento del commissario del Consorzio agrario di Paestum: Via Biagio Franza; Arriva il PD Tonino Pagano. Dietro questo cambio di commisario ci sarebbe il Governatore De Luca e il suo Delegato all'Agricoltuta Alfieri. Franza ha male operato o semmai ha operato troppo bene? Il consigliere regionale Cammarano (M5S): “Con il cambio di linea si rischia di vanificare l’opera di rilancio avviata da Franza”.

Con Salvato e Mari ricompare il MSI-Destra Nazionale

SALERNO - Ritorna il Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale e si organizza anche in Campania. Il Movimento "almirantiano", dopo un incontro con i vertici Nazionali del Partito MSI-DN ha indicato in Marco Salvato il coordinamento regionale della Campania e a Cosimo Mari il coordinamento della provincia di Salerno.

200 milioni per per l’Edilizia Scolastica dal Piano triennale 2019/20 della Campania

NAPOLI - Pioggia di milioni di euro per l'Edilizia scolastica con il Piano triennale 2019-2020 della Regione Campania. Il Governatore De Luca: "200 milioni di euro per 112 progetti di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e nuove costruzioni, sblocco di 46 milioni per completare 128 interventi del Por 2007/13, e 2.2 milioni per l’emergenza scolastica in provincia di Caserta e il bando aperto con 28.8 milioni di euro per nidi e micro-nidi".

Amministrative 2018 e i nuovi equilibri

ROMA - Salvini sempre più "capo" del Centrodestra. Il PD tiene nei capoluoghi va meglio negli altri Comuni. Il M5S non c'è: Volatilizzati i consensi delle Politiche. Il bipolarismo Tiene ancora. Nei test più importanti la Lega aumenta e fa da traino alla coalizione. I Pentastellati "chi li ha visti". PD e centrosinistra l'hanno scampata per ora. Si inverte la tendenza? Lo stesso in provincia di Salerno, ma è difficile attribuire l'appartenenza per la forte presenza di civiche.