Campania

Il Ministro Bussetti contro Scuola del Sud e insegnanti: Insorgono M5S e PD

NAPOLI - Bufera dal M5S e Giovani PD sulle dichiarazioni del Ministro dell'istruzione Bussetti sugli insegnanti del Sud: "Indegno del suo ruolo". Il Gruppo dei Consiglieri regionali della Campania del M5S: ""Insegnanti del Sud risorsa per l'intero paese, Bussetti chieda scusa. Sia grato al lavoro dei nostri docenti o non è degno del suo ruolo". Pierluigi Canoro (GD) Salerno: “Le dichiarazioni di Bussetti sono imbarazzanti e indegne”.

Ospedale “S. Giovanni Bosco”: La CGIL contro gli attacchi di De Luca

NAPOLI - “Basta con gli attacchi al sindacato": La CGIL contro De Luca sull'Ospedale "S. Giovanni Bosco". La Fp Cgil nazionale, Campania, la Camera del Lavoro di Napoli, Cgil-Fp Campania condannano le sconcertanti dichiarazioni del Presidente De Luca rese in una trasmissione televisiva laddove, nel riportare la relazione di un dirigente medico in merito all'ennesima presenza di formiche al S. Giovanni Bosco, ha fatto un parallelismo tra sindacalismo e malavita organizzata.

PaP Salerno: Nazionalizziamo Treofan

SALERNO - Pap Salerno: “Per Treofan un’alternativa esiste e si chiama nazionalizzazione subito!” Pap mobilita i militanti di Lazio e Campania. Lunedì indetto il presidio al Mise durante il vertice con la proprietà. Cremaschi sulla Treofan: "Ma chi comanda in questo Paese il Mercato o lo Stato?"

De Luca e la Sanità in Campania: Al via il cambiamento e 7600 assunzioni

SALERNO - Sanità. De Luca: Partono 7600 assunzioni; inaugurazione Guardia Medica a Pontecagnano e unità mobile ad Avellino. Il Governatore: “Avanti nel cambiamento. Ai tavoli nazionali sulla sanità, non ci sono più risatine sulla Regione Campania. Andremo avanti nel cambiamento che abbiamo impresso, sempre più convinti che se non cambiamo le cose adesso non le cambieremo più”.

Maurizio Landini è il Segretario Nazionale della CGIL

BARI - Congresso nazionale Cgil: Con il 92,7% l'assemblea Generale ha eletto Segretario Maurizio Landini. Landini succede a Susanna Camusso: "Pronto a guidare un sindacato unitario. Cambiare le scelte sbagliate del Governo", e nomina Vincenzo Colla e Gianna Fracassi vice segretari. Ricci CGIL Campania: "Landini sarà al centro del dibattito sul lavoro, lo sviluppo, la difesa e la valorizzazione del Mezzogiorno" .

“Il Piccolo Principe 2.0” finalmente a Salerno!

SALERNO - Sabato 12 gennaio, ore 20.30, Centro Sociale Pastena Salerno, spettacolo della Compagnia “La Pazza Idea”, “Il Piccolo Principe 2.0”. Dopo il successo di critica e di pubblico registrato in occasione della prima, il 21 giugno 2018 al Teatro Giuffré di Battipaglia, poi riconfermato ad agosto a Campotosto (L’Aquila), in occasione della V Festa Nazionale della Creatività e, a dicembre, al Teatro San Paolo a Pontecagnano.

Agropoli: La Camera del Lavoro ricorda Umberto Domini

AGROPOLI - La Camera del Lavoro di Agropoli ricorda il dirigente sindacale Umberto Domini recentemente scomparso. Nel corso dell'iniziativa, che si svolgerà venerdì 4 gennaio presso la sede della Cgil, verranno anche proiettate delle foto per ripercorrere alcuni dei momenti più significativi della sua esperienza sindacale.

Ospedale di Nocera Inferiore: Appello dei Sindacati Confederali

NOCERA INFERIORE- Ospedale di Nocera Inferiore: Appello unitario di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl: “La struttura merita maggiore dignità”. I sindacalisti Addesso, Conte, ed Antonacchio chiedono che la particolare conformazione del Dea (Dipartimento d'Emergenza e Accettazione) di Nocera -Pagani - Scafati meriti maggiore dignità che non può essere garantita se lo si declassa da Dea di secondo a primo livello.

De Luca inaugura la nuova sede INPS di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Inaugurazione della nuova sede dell'Agenzia complessa INPS di Battipaglia. De Luca taglia il nastro. All'evento oltre ai vari livelli dirigenziali hanno presenziato varie autorità civili e istituzionali tra i quali il Governatore della Campania Vincenzo De Luca e il Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese, che hanno incontrato anche una delegazione di lavoratori Treofan ma a Roma la nuova proprietà ha disertato l'incontro.

Sanità in Campania: Passa il Piano. De Luca la spunta sul Governo

ROMA - Passa il Piano della Sanità in Campania: De Luca la spunta sul Governo,, la Ministra Grillo si "arrende". Fallito il Piano "stellato" per far fuori De Luca. Il Ministero della salute Giulia Grillo ha approvato il piano ospedaliero della Regione Campania. Restano aperti i punti nascita di Polla e Sapri. De Luca ha presentato i conti in pareggio da 5 anni, e la Campania è fuori dal Commissariamento.

Punti nascite Sapri e Polla: Appello dalla UIL

POLLA-SAPRI - Punti nascite Sapri e Polla: Appello dei sindacalisti della Uil Fpl e Uil Medici Mobilitazione dei lavoratori dei due presidi a difesa dei reparti maternità. Il Sindacato: “Altro che chiusura delle strutture. Il Governo deve autorizzare assunzioni in deroga alla Regione Campania per le zone disagiate”.

Migranti: La Regione chiede 10milioni per l’integrazione e i giovani campani?

SALERNO - La Lega di Salerno: “De Luca senza vergogna. Falcone: "chiede 10 milioni per integrare i migranti invece che impegnarsi per trattenere i giovani salernitani e napoletani”.

Smembrato Ospedale di Vallo della Lucania: Un danno al Cilento

Il Commissario regionale per la Sanità smembra di fatto l’Ospedale di Vallo della Lucania.  Valerio Arenare dirigente nazionale di Forza ...

Mareggiata su Salerno: Gambino chiede lo stato di calamità

NAPOLI - Chiesto lo stato di calamità naturale per la mareggiata che si è abbattuta su Salerno. La richiesta inviata alla Presidenza del Consiglio regionale della campania è del Consigliere regionale Alberico Gambino che ha presentato una mozione urgente.

Salvini & Inceneritori: Tra banalità, propaganda, disinformazione

ROMA - Salvini e gli inceneritori: Tra propaganda, banalità, disinformazione. Dichiarazione di Di Ciaula Dir. Scient. ISDE Italia. Di Ciaula: "L’inceneritore di Acerra produce oltre 150.000 ton di rifiuti tossici, più di tutti i rifiuti urbani smaltiti in discarica dalla Liguria (144.000 ton). L’insieme degli inceneritori del nord produce circa un milione di tonnellate di rifiuti tossici pericolosi".

Bilancio regionale. M5S: È “inciucio” Caldoro-De Luca

NAPOLI - “Caldoro loda De Luca e stipula patto del Nazareno nell’aula del Consiglio”. L'accusa è del capogruppo regionale del M5S Muscarà: “Offendendo i campani l’ex governatore trasforma l’aula in sede per un comizio elettorale”.

Caos Distretti e Poli turistici in Campania? M5S-Selecoast a confronto

SALERNO - M5S, sul Turismo in Campania: Tra distretti e poli l'anarchia regna sovrana. Selecoast con Consalvo interviene e precisa. Interrogazione del consigliere regionale del M5S Cammarano: “Interferenza tra soggetti regolati da più leggi”. Consalvo del Distretto Turistico Sele Picentini: "I Poli turistici sono un'altra cosa e non confliggenti con i distretti. Siamo disponibili a un confronto".

Convegno a Salerno su “Mafia, tratta e traffico di organi”

SALERNO - Martedì 6 novembre, ore 18.00, salone Bottiglieri Provincia di Salerno, convegno: “Mafia, tratta e traffico di organi”. L'evento organizzato da Libera nell’ambito dell’iniziativa nazionale Liberaidee in Campania, sarà condotto dal giornalista Rai Giuseppe De Caro che vedrà la presenza di numerose testimonianze di esperti, politici, associazioni.

Sanità privata in Provincia di Salerno verso lo sciopero

SALERNO - Sciopero sanità privata in Provincia di Salerno: L'agitazione del comparto promossa dalle segreterie Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl. Sanità privata verso lo sciopero in provincia di Salerno dopo che è partita la mobilitazione generale del settore in Campania. Il comparto, per i sindacati di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl da anni è mortificato da politiche e di negazione dei diritti fondamentali di lavoratori e cittadini.

Piano Regionale lavoro: Interrogazione e proposte dal PD

EBOLI - Piano Regionale lavoro per le Pubbliche Amministrazioni in Campania: Interrogazione e proposte del PD di Eboli. L’avviso attiva la manifestazione di interesse è diretto agli Enti Locali. Il progetto prevede, l’immissione negli enti locali della Campania di circa 10 mila lavoratore a tempo indeterminato previo la formazione e 10 mesi di tirocinio retribuito.