Campania

Fuoco delle Lobbye nordiste su De Luca: Il PD lo difende

NAPOLI - Il PD Campano e Nazionale si schiera in difesa del Governatore De Luca contro uno sfacciato neo-antimeridionalismo. E dopo la campagna mediatica contro De Luca della stampaccia di destra da Feltri a Sallusti, da Giordano a Porro e gli attacchi ignoranti di Di Maio e Spadafora, arrivano gli apprezzamenti di Paolo Mieli, la difesa del segretario nazionale e Regionale Campano PD Zingaretti e Annunziata, e... la Campania diventa Rossa come la vergogna del Governo.

Campania zona gialla: Situazione molto critica per il M5S

NAPOLI - Dai dati trasmessi la Regione Campania è in zona gialla, per il M5S la situazione è grave. Il deputato salernitano Provenza (M5S): “Situazione molto critica da un punto di vista amministrativo e gestionale. È necessario monitorare i dati con elevato senso di responsabilità”. 

Scuole chiuse in Campania: Bimbi e famiglie discriminato

SALERNO - Il M5S accusa: “Con scuole chiuse in Campania i bambini e le famiglie discriminate”. Il consigliere regionale Michele Cammarano (M5S): “Nelle aree interne un bambino su 3 impossibilitato alla DAD. Al contrario di altre regioni si scarica sulle famiglie e sulle mamme un onere insostenibile in questo momento di emergenza".

L’On. Provenza del M5S parla ai salernitani

SALERNO - Fonderie Pisano, emergenza Covid, Sanità in Campania, Patto civico per SaIerno, questi i temi dell'On. Provenza. L'On. Nicola Provenza (M5S) “parla” ai salernitani: “Sulle Fonderie Pisano il ministero della Salute ha deciso di fare un'analisi sulla popolazione dopo la mia interrogazione; “Sul Covid i dati sono in evoluzione, ma c’è anche un’altra emergenza in Campania, ed è curare chi non ha il virus; Per le elezioni a Salerno? Non c'è il nome del candidato sindaco, ma il Movimento 5 Stelle dovrà essere al centro di un patto civico per la città”. 

I lavoratori del “concorsone” senza stipendio

NAPOLI - La Regione Campania non paga i lavoratori assunti con il Concorsone. Per FI: "Non si aggiunga altro disagio al precariato".  L'On. Gigi Casciello (Forza Italia): “È grave e inaccettabile che, ormai da oltre tre mesi, i neo assunti dalla Regione Campania attraverso il Concorsone iniziato nel 2019 stiano lavorando senza percepire stipendi".

Lettera aperta al Governatore De Luca dai Democratici e Progressisti

NAPOLI - I Democratici e Progressisti per De Luca una delle Liste che lo ha sostenuto in una Lettera aperta gli chiede al Governatore un confronto.

Sanità: Ambulatori e ricoveri, tutto chiuso in Campania

SALERNO - Sanità in Campania, ambulatori e ricoveri: Tutto chiuso; Denuncia Scitillo della FISI Sanità.  Scotillo FISI Sanità: "De Luca ha fallito ed a pagare sono i cittadini campani, si dimetta in questi anni ha solo consolidato un sistema fatto di nomine, appalti, esternalizzazioni e quant’altro necessario alla propria elezione politica. Null’altro.” 

Contrasto al Coronavirus: Le misure del Premier Conte e del Governatore DecLuca

Le nuove misure a contrasto del Covid annunciate dal Premier Conte e dal Governatore De Luca su Scuola, mobilità, ristorazione.  ...

Napoli: Sempre alti i contagi in Campania

NAPOLI - In Campania ancora alti i contagi con 1718 positivi: 58 Sintomatici 1660 asintomatici su 12530 tamponi processati e 8 deceduti.  I dati periferici sul Coronavirus ci dicono che nella Piana del Sele nemmeno siamo messi bene con: Battipaglia 108 casi; Altavilla 10; Sicignano i primi 2; Valva 1; 1 deceduto a Battipaglia e 2 deceduti a Eboli. E si raccomanda di utilizzare i dispositivi di protezione, la distanza e l'igiene delle mani. 

Ultimo avvertimento di De Luca al Governo: Arriva la stretta finale

NAPOLI - Covid-19, De Luca: Garantire la Legalità. Varare un Piano Socio-Economico di Sostegno a Imprese e Famiglie  Ore decisive in Campania e dal Presidente De Luca arriva l'ultimo "avvertimento" al Governo. Boccia i tumulti di ieri sera di "alcune centinaia di delinquenti" e chiede "un incontro ad horas con il Governo", per varare contestualmente misure economiche straordinarie per famiglie e imprese.

Nuovo lockdown: Mortale per la Campania

NAPOLI - Coronavirus, Cirielli (FdI) e Iovino (M5S) e Vuolo (Lega) contrari ad un nuovo lockdown: Mortale per la Campania.  Cirielli FdI: "Lockdown maschera fallimento di Governo e Regione Campania, colpo mortale per l’economia”. Iovino (M5S): “Nuovo lockdown sarà colpo mortale a economia della Campania”. Vuolo (Lega): “Sprecati tempo e soldi, siamo arrivati impreparati alla seconda ondata”. 

Nuova ordinanza: In Campania si chiude

NAPOLI - Covid-19, con l'Ordinanza 82 in Campania arriva un altro giro di vite per prevenire e contrastore all'epidemia.  Il Governatore Vincenzo De Luca ha firmato in serata una nuova ordinanza indicando alcune misure per prevenire e contrastare l'emergenza Covid. Sospene ogni attività dalle 23 alle 5 del mattino e degli spostamenti interprovinciali dalle 24, a partire dal prossimo fine settimana, sull'intero territorio regionale.

Sanità ed emergenza Covid: Stop ai ricoveri in Campania

NAPOLI - Con il significativo aumento di positivi del giorno a 1376, in Campania sono stati sospesi tutti i ricoveri programmati.  Da oggi l'unità di crisi regionale ha disposto che è possibile effettuare solo ricoveri con carattere d'urgenza 'non differibili' e la sospensione è valida ad eccezione di quelle urgenti, nonchè di quelle di dialisi, di radioterapia e oncologiche - chemioterapiche. 

Passo indietro di De Luca: Riapre asili e scuole dell’infanzia

NAPOLI - Il Governatore De Luca cede a Genitori, Ministra Azzolina e Premier Conte e con l'Ordinanza 80 del 16/10/2020 torna sui suoi passi. Domani è consentita, anche in presenza, l’attività delle scuole dell’infanzia: nidi, asili, con bambini di età compresa nella fascia da 0-6 anni”. Resta obbligatoria invece la chiusura fino al 30 ottobre delle Scuole primarie e secondarie.

Covid-19: Misure drastiche contro i contagi in Campania

NAPOLI - Misure drastiche di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19 in Campania. 1227 contagiati in Campania Scuole chiuse 715 tra alunni e docenti contagiati. Ecco la dichiarazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a commento dei nuovi e preoccupanti dati che si sono registrati in Campania

Ecco i “Zinga” l’altro gruppo del PD campano

SALERNO - I contagi crescono, il PD cresce, crescono anche gli "Zingaretti" e piazzano Armida Filippelli all'Assessorato alla Formazione Professionale. E la Giunta va, vanno i Democrat e vanno anche i "Zinga" un gruppo giovane con alla testa Nicola Oddati, Anna Petrone, Raffaele Femiano e ora Armida Filippelli che da Assessore oltre alla "bandiera" del PD e di Zingaretti anche il compito, specie per rispondere alla crisi e all'emergenza da Covid, di ripensare ad un nuovo modo di immaginare i nuovi lavori, individuarli e potenziarli.

On. De Luca (PD): Stato di calamità naturale per i territori della Campania

NAPOLI - Emergenza maltempo in Campania: L'On. De Luca scrive al Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Piero De Luca (PD): "Ho sostenuto la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità naturale nei territori della Regione Campania investiti nei giorni scorsi da una eccezionale e violenta ondata di maltempo". 

Salerno: Il PD incontra i Sindaci eletti. E arrivano dimissioni

SALERNO - L'On. Piero De Luca con il Segretario provinciale Luciano e i Sindaci festeggia la vittoria e c'è chi si dimette come Femiano. Mentre si festeggia il "Pasionario" Femiano si dimette dagli incarichi evidenziando  come vi sia stata una vittoria numerica ma una sconfitta politica ai danni del PD. Uno svuotamento scentifico da parte dei suoi leader campani e salernitani che attraverso la moltiplicazione di liste hanno portato i consiglieri regionali campani del PD da 15 a 8, accrescendo la pratica pericolosa del qualunquismo. 

Nuova Ordinanza: Obbligo di mascherine anche all’aperto

NAPOLI - Covid-19, obbligo di mascherine all'aperto con la nuova Ordinanza del Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Su tutto il territorio della Regione Campania, con decorrenza dal 24 settembre 2020 e fino al 4 ottobre 2020, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza della rilevazione quotidiana dei dati epidemiologici della regione, viene disposto l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto.

Regionali e D’Avenia: Ricerca e formazione le opportunità per i giovani

SALERNO - Regionali Campania, D’Avenia: “Puntare su ricerca e formazione, per una democrazia delle opportunità”.  Giovanni D'Avenia: "Sono convinto che è possibile migliorare la vita di tutti noi cittadini e ottenere lavoro puntando su due fattori: la ricerca e la formazione, perché non c'è sviluppo senza innovazione e non c'è innovazione senza ricerca" .