Campagna

Amministrative 2013: Il Centrosinistra stravince in Italia, perde solo a Salerno
SALERNO -Il centrodestra in provincia di Salerno fa "cappotto". A Scafati, Pontecagnano e Campagna, con Aliberti, Sica e Monaco, trionfa sulle ceneri di un PD dilaniato da guerre intestine e vittima di "sconfittismo" politico. Il Governo delle larghe intese fa bene al PD, il PDL al contrario risente anche del disimpegno di Berlusconi. A Roma Ignazio Marino stravince sul Sindaco uscente Gianni Alemanno. Il PD e il Centrosinistra vincono in tutta Italia tranne che a Salerno.

Roma va al ballottaggio. Marino stacca Alemanno. Ballottaggi anche a Salerno. Ridimensionato il M5S
ROMA - Calano i votanti in tutta Italia. Il PD vince dappertutto ma va ai ballottaggi. Il PDL affanna, sente la mancanza di Berlusconi. Puniti gli ex AN. Il Movimeto 5 Stelle, fortemente ridimensionato, ne esce con le ossa rotte: l'arroganza non paga. SALERNO: Decideranno i ballottaggi a Scafati tra Aliberti e Pesce, a Pontecagnano tra Sica e Lanzara, a Campagna tra Rago e Monaco.

Successo della II^ Edizione del Concorso musicale Clarinettofuoriclasse
CAMPAGNA - Si è conclusa con successo la II^ edizione del Concorso Musicale Clarinettofuoriclasse di Campagna. I premi per i vincitori: una Vacanza di una settimana per 4 persone e un Clarinetto. I vincitori: per le Scuole secondarie di 2° grado, Caputo, Frasca e Sorvillo del Conservatorio di Salerno e Marchetta del Liceo Scientifico di Eboli; per quella di 1° grado, Crescimbeni, dell'Istituto Comprensivo Bassano Romano di Viterbo.

Anno della Fede: Allestita a Bellizzi a Mostra “Videro e credettero. La gioia e la bellezza di essere cristiani”
BELLIZZI - Anche a Bellizzi la Mostra allestita per l'Anno della Fede: “"Videro e credettero. La gioia e la bellezza di essere cristiani". La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 al 19 maggio con la possibilità di effettuare visite guidate gratuite di mattina, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, e di pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 20.30.

Il Piano di Zona S5 aderisce al progetto “Home care premium 2012”
EBOLI - Venerdì 12 aprile, Aula multimediale, Distretto sanitario, località Acquarita, Eboli, convegno-presentazione: Progetto “Home Care Premium 2012”. Melchionda: “Un valido progetto di sostegno rivolto a soggetti non autosufficienti ed ai loro familiari”. Il progetto è destinato ai soggetti in condizione di non autosufficienza, partirà l’1 giugno 2013 e avrà la durata di un anno.

Ecco il Progetto del Parco Fluviale del Tusciano
BATTIPAGLIA - Il "Parco fluviale del Tusciano": Un'ipotesi progettuale e di gestione dell'Area Demaniale del Fiume Tusciano. Il Comune di Battipaglia in associazione con Legambiente, Alba Ecologia, il Dipartimento della Gioventù, il servizio Civile Nazionale ha presentato un progetto di recupero e valorizzazione del fiume Tusciano, con la creazione di un parco fluviale e un percorso naturalistico.

La CIA presenta il Progetto: Con le mani nella Terra
SALERNO - Presentato il progetto “Con le mani nella Terra” in programma per domenica 28 Aprile 2013, che coinvolgerà circa 2000 bambini con famiglie e insegnanti. La campagna è stata promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori e dalla Centrale del latte di Salerno, ed è rivolta ai bambini delle scuole primarie della provincia di Salerno.

100 anni: Buon compleanno prof. Granito
BATTIPAGLIA - Il Prof. Granito, tra i protagonisti della crescita di Battipaglia, nato a Campagna il 21/11/1912 e residente a Battipaglia dal 1954, compie 100 anni. Ha formato intere generazioni di giovani. Santomauro: ”Il Prof. Granito rappresenta una generazione che nella nostra città ha fatto epoca, formando quelle generazioni che oggi rappresentano la parte vitale della città in tutti i settori. Non potevo far passare inosservata una tale circostanza”.

Al Museo Archeologico di Eboli: Giornata europea del Patrimonio 2012
EBOLI - Museo Archeologico di Eboli: "Giornata europea del patrimonio": Sabato 29 settembre 2012, ore 17,30, presentazione nuovi dati e ore 19.00 concerto; domenica 30, ore 10,30 Mostra di pittura. Tutti i fine settimana al Museo di Eboli, con concerti, conferenze, mostre di pittara, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate: porte aperte all'arte, alla cultura e all'archeologia, un tuffo nel tempo alla ricerca della nostra storia.