Campagna

San Giorgio a Cremano: 4° Festival Internazionale per sicurezza Stradale.
SAN GIORGIO A CREMANO (NA) - Martedì 18 novembre 2014, scuola "M. Troisi", San Giorgio a Cremano (Na), campagna di sensibilizzazione e educazione alla sicurezza stradale. Riparte Il Festival Internazionale delle Arti per sicurezza Stradale - Occhio alla Strada”, giunto alla sua 4^ edizione, è rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado nell'ambito dei programmi per l'anno scolastico 2014-2015.

Eboli: Sgroia rifiuta il “perdono” padronale e lancia il progetto per la Città
EBOLI - “Lasciamo agli altri i dibattiti inutili, noi progettiamo una nuova Città con i giovani e le risorse migliori”. Il perdono? All'arroganza Sgroia risponde con la proposta. Sgroia: "La gente è stanca di una politica che parla solo a se stessa, di un PD che è solo una coalizione di correnti senza identità e che passa il suo tempo a litigare e a farsi sgambetti", e lancia un Patto generazionale e di genere per una nuova classe dirigente.

CivicaMente promuove con una Mostra la Campagna contro i Tumori al Seno
BATTIPAGLIA - XXII Campagna Nastro Rosa 2014 contro i tumori al seno, l'associazione CivicaMente e TILT organizzano la mostra fotografica dal titolo #fatevedereletette. La mostra sarà aperta al pubblico il giorno 31 Ottobre dalle ore 19.00, presso il "Salotto comunale" città di Battipaglia. Nel corso della serata saranno raccolte prenotazioni per una visita gratuita presso i centri convenzionati TILT.

“On the road 164”: Petizione del M5S per “La strada della Vergogna” Bellizzi-Acerno
BATTIPAGLIA - Domenica 19 ottobre 2014, con partenza ore 15.30, si svolgerà "On the road 164", percorso fotografico lungo la strada regionale 164, con partenza da Bellizzi e arrivo ad Acerno. Il percorso si concluderà con un incontro pubblico che si terrà ad Acerno, con la presentazione della petizione "On the road 164", all’incontro saranno presenti Andrea Cioffi e Angelo Tofalo, parlamentari del M5S. Attenzione anche al dissesto del territorio con una nuova petizione a 5 stelle..

Rischio idrogeologico: Raccolta firme e petizione del M5S di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Domani 5 Ottobre 2014 a partire dalle 9:30 in Via Italia angolo Via Mazzini, i M5s di Battipaglia raccoglie firme per lapetizione sul rischio idrogeologico. Il MoVimento Cinque stelle prosegue la raccolta di firme avviata nei quattro comuni interessati dal corso del fiume Tusciano, ossia Acerno, Battipaglia, Campagna ed Olevano sul Tusciano, per prevenire il rischio idrogeologico.

Il M5S scende in piazza con una petizione contro il rischio idrogeologico
BATTIPAGLIA - Domani, domenica 28 Settembre 2014, ore 10.00, Via Italia angolo Via Mazzini, appuntamento con il M5S petizione contro il rischio idrogeologico. Il 22 settembre 2014, alle 4 di mattina, una bomba d'acqua come tante in questi ultimi mesi si è abbattuta devastando i comuni limitrofi; Campagna, Acerno, Olevano S.T. e la Città di Battipaglia. Queste tragedie non debbano più ripetersi.

Il Movimento Arancione raccoglie firme contro il Polo nascite a Battipaglia
BATTIPAGLIA/EBOLI - Il Movimento arancione che fa capo al Sindaco di Napoli De Magistris scende in campo contro il Polo delle Nascite presso l'Ospedale di Battipaglia. La coordinatrice provinciale Assunta Nigro preannuncia una Raccolta firme contro il provvedimento. Inadeguata la struttura e improvvido l'effetto sociale che cancella l'identità di 40 000 cittadini oltre che mette in pericolo partorienti e nascituri.

Eboli: Arriva dal Senegal il progetto interculturale “Suoni dal Mondo”
EBOLI - La manifestazione "Suoni dal mondo" è un progetto fatto di incontri, concerti e laboratori interculturali. "Suoni dal Mondo" è un progetto interculturale organizzato dall'Associazione Luna e l'altra, in collaborazione con il Ballet Accademie du Tambour Africain di Dakar del Senegal e con il patrocinio del Ministero della Cultura del Senegal.

Eboli: Grande successo per “La Comunicazione in Sanità” la serata di studio,spettacolo e solidarietà
EBOLI - Grande successo per la serata di solidarietà: di studio al Complesso Monumentale S. Francesco, della Lectio Magistralis del Dott. Vito Pompeo Pindozzi; e di spettacolo al Cine Teatro Italia, "Una serata per l'Hospice". Due giornate organizzate dall'Associazione “Un Hospice per Eboli" dedicate alla comunicazione in sanità. Giornate di studio e formazione, di spettacolo e solidarietà con Gianluca Impastato dalla trasmissione Colorado(Italia 1), i Rainbow MagicLand e la Famiglia Gibboni.