Campagna

Battipaglia: Ottenuta l’Area di Crisi Industriale. Crisi di nervi in Maggioranza

BATTIPAGLIA - «Ottenuta l’area di crisi industriale per Battipaglia» ad annunciarlo è la Sindaca Francese. Sabato convegno nell’aula consiliare. E tra soffiate e sussurrate, attacchi e difese, smentite e conferme, la maggioranza vive una piena crisi di nervi, ma para i colpi, va all'attacco, si conferma unita e rinnova la fiducia a Brunello Di Cunzolo.

Convegno a Persano: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”

PERSANO (SERRE) - Lunedì 24 ottobre 2016, Real Casino di Caccia, Persano, Convegno dal tema: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”. Al Convegno di Lunedì 24/10/2016 interverranno alla manifestazione rappresentanti del mondo della cultura, beni archeologici e paesaggistici e delle Associazioni, operatori del turismo, Amministratori, politi e Dirigenti Pubblici di settore e Autorità Rotariana.

Battipaglia area di crisi industriale: Lunedì si terrà un incontro

Convocato dalla Sindaca Francese per il 24 ottobre alle 16.00 l’incontro per il riconoscimento di area di crisi industriale per ...

Delocalizzazione Fonderie Pisano: Dal Meetup M5S tante domande, zero risposte

Eboli. Fonderie Pisano, l’Autorizzazione Integrata Ambientale posseduta dai Pisano è considerata Illegittima, Inefficace ed Illecita. Si è svolto nella Sala ...

Delocalizzazione Fonderie Pisano. Cariello: Non se ne parla nemmeno

EBOLI - Massimo Cariello: «Delocalizzazione Fonderie Pisano? Ad Eboli e nella Piana del Sele non se ne parla nemmeno». Risposta secca, perentoria, inequivocabile quella di Cariello, che oltre a ricordare un particolare impulso dato dalla sua Amministrazione per l'ambiente, rivendica la vocazione per l'ambiente e l'agricoltura di eccellenza di Eboli e della Piana del Sele, ma alza le barricate anche per i territori vicini.

L’Icatt di Eboli al 19° Giffoni Teatro

EBOLI - 8 agosto 2016, ore 21.00, gli attori della Casa di Reclusione di Eboli al 19° Giffoni Teatro. “Le Canne Pensanti”, Compagnia teatrale (in)stabile formata dai detenuti della Casa di Reclusione di Eboli presenta al Giffoni Teatro lo spettacolo “Purchè sia Purè”.

Eboli Cittá solidale: Consegnato un Fiat Dobló per le persone disabili

EBOLI - Cerimonia ufficiale il Piazza della Repubblica per la consegna del veicolo per persone diversamente abili. Alla presenza del Sindaco Cariello, dell’assessore alle politiche sociali Lenza e del Disability Manager Di Benedetto, è avvenuta in Piazza della Repubblica, la consegna del Doblò per il trasporto dei disabili. Cariello: ”Siamo sempre sensibili alle istanze sociali della popolazione, Eboli città solidale!”

Presentazione a Battipaglia di “Teone”: “L’ultimo” Aglianico Igp

BATTIPAGLIA - Domenica 31 luglio, ore 21.00, Ristorante "La Creanza", Battipaglia, presentazione di "Teone", Aglianico dei colli di Salerno Igp. Il "Teone", il vino prodotto dalla Società Agricola Campana srl, di Campagna, esordisce alle porte della Piana del Sele, quella che i primi coloni dell'Antica Grecia, magnificati dalla vastità della piana, dalla fertilità della terra e dalla ricchezza delle acque che la solcavano, chiamarono Magna Grecia.

“Itinerari della memoria”: Firmato protocollo per il Network Operation Avalance

EBOLI / BATTIPAGLIA - Cinque Comuni aderiscono al progetto “Itinerari della Memoria”. Firmato in mattinata a Eboli il protocollo d'intesa. “Itinerari della memoria – Network Operation Avalanche”, Eboli capofila, e con i Comuni di Battipaglia, Campagna, Bellizzi e Montecorvino Pugliano, permetterà di partecipare all’avviso Regionale, che per i partenariati prevede al massimo cinque Comuni. E Inverso propone come Museo l'ex ATI.

4^ edizione di “Campagna Village”

CAMPAGNA - Campagna: Dal 26 al 28 agosto 2016, dalle 17.00, al via la quarta edizione di Campagna Village.O La kermesse ludico-gastronomica ed artigianale di Campagna Village, un contenitore con svariati appuntamenti, adatto per tutte le età e finalizzato all’aggregazione sociale nell’antica città di Campagna

Una Cena per il “cuore” a Eboli: Obiettivo un Defibrillatore

CAMPAGNA / EBOLI - Martedì 19 luglio, ore 21.00, Ristorante e Centro Turistico Sportivo “Ginetti” Eboli”, “Una cena per il cuore”. Promotrice della serata di beneficenza l’ASD Virtus Calcio Metis Sport di Campagna (SA). L'obiettivo della cena solidale é raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore da destinare allo “Stadio Dony Rocco” di Campagna.

Battipaglia: Votiamo la Scuola De Amicis “Luogo del cuore”

BATTIPAGLIA - Campagna FAI: CivicaMente invita i battipagliesi a votare come "luogo del cuore" la Scuola De Amicis. Votare è semplice: basta andare sul sito del FAI www.iluoghidelcuore.it, cercare la scuola tra i luoghi di Battipaglia e cliccare su “vota” dopo essersi iscritti. La campagna termina il 30 novembre 2016

“Pianeta Bufala”: Battipaglia capofila per la promozione agroalimentare

BATTIPAGLIA - Pianeta Bufala, intesa tra comuni per la promozione dell’agroalimentare, Battipaglia capofila dell’iniziativa che si terrà nell’azienda Improsta. Sottoscritto un protocollo d’intesa tra i Comuni di Battipaglia, che assume il ruolo di capofila, Eboli, Bellizzi, Altavilla Silentina, Olevano Sul Tusciano, Capaccio Paestum, Bellizzi e Campagna per la realizzazione dell’iniziativa Pianeta Bufala, una vetrina per i prodotti caseari della Piana del Sele.

Campagna: L’Associazione “Mi girano le ruote” festeggia il 2° compleanno

CAMPAGNA - L'Associazione di promozione sociale "Mi Girano le Ruote" di Campagna compie 2 anni e traccia il bilancio delle attività. Nata il 28 aprile 2014 da un’idea della Presidente Vitina Maioriello, l'associazione, attivissima sul territorio, ha promosso e realizzato attività di interesse sociale, aperte al territorio ma con particolare attenzione alle persone svantaggiate e alle fasce deboli della comunità.

Eboli: Il Sindaco Cariello dichiata “Guerra” alla prostituzione

EBOLI - Cariello dichiara guerra alla prostituzione, alla prostitute, ai clienti. Multe fino a 550 euro per i trasgressori. E i PAPPONI? L’ordinanza di Cariello riguarda chi esercita la prostituzione e i clienti, prevedendo per entrambi una multa di 500,00 euro in caso di violazione. Intanto un Manifesto informa i cittadini della raccolta di firme a sostegno della proposta di iniziativa popolare sull'inviolabilità del domicilio.

Battipaglia: FirmaDay del M5S per i Diritti costituzionali

BATTIPAGLIA - Domenica 10 aprile 2016, ore 10.00, Piazza Amendola, raccolta firme del M5S per la campagna referendaria. I cittadini potranno sottoscrivere la richiesta per due quesiti che riguardano due norme dell'Italicum: Abrogazione capolista bloccati Elezione Camera dei Deputati; Abrogazione premio di maggioranza Elezione Camera dei Deputati.

Innovazione urbana: Eboli e Campagna accomunate in un progetto internazionale

EBOLI / CAMPAGNA - I Comuni di Eboli e Campagna partecipano ad un progetto internazionale di ammodernamento tecnologico di reti energetiche e fonti rinnovabili. Monaco: «Il Progetto propone una formula per l’innovazione urbana». Cariello: «Fare rete tra Comuni ed Enti territoriali, è una scelta strategica che apre alla possibilità di ottenere fondi e realizzare progetti»..

Campagna, Convegno: Gestione delle acque e tutela del patrimonio rurale

CAMPAGNA - Gestione delle acque e tutela del patrimonio rurale: Il ruolo dei Consorzi Irrigui nella Programmazione dei Fondi Europei 2014/2020. Il convegno, voluto dall’ associazione politico-culturale “Campagna che vogliamo Adesso”, si terrà venerdì 8 Aprile, alle ore 18.30, all'Hotel Nova Resort, del Quadrivio di Campagna (SA).

Antiterrorismo e prevenzione: Il Sen Cardiello interroga il Governo

ROMA - Interrogazione parlamentare sul terrorismo islamico del Sen. Cardiello ai Ministri dell'Interno e della Difesa. Dopo il recente arresto a bellizzi dell'algerino Djamal Eddin Ouali, il Sen. Franco Cardiello (FI): "Antiterrorismo: massima vigilanza e prevenzione nella Piana del Sele".

200 ore di formazione per giovani al Piano di Zona di Eboli

Programmate dal Piano di Zona di Eboli 200 ore di formazione per gli studenti nel Liceo per le Scienze Umane di Campagna. Un progetto che garantirà agli studenti della scuola campagnese una qualifica in più, utilizzabile negli anni dopo la conclusione del ciclo di studi. Lenza: «La scuola e il territorio dialogano a vantaggio dei giovani».