Caffè Orchidea

A Cult Eboli: “Dedicato a Berlinguer” a 40anni dalla sua scomparsa
Mercoledì 26 giugno 2024, ore 19,30, “Arena Cult”, Piazza della Repubblica, ultimo appuntamento di Eboli Cultura, Gianfranco Nappi presenta “Dedicato ...

Eboli. Presentazione in Comune de “Il Maggio dei Libri”
Conferenza stampa di presentazione a Palazzo di Città di Eboli del Festival delle lettrici e dei lettori. Premio Letterario Matteo ...

“Storia, musica e vita quotidiana tra Eboli e Persano nel XVIII secolo”
EBOLI - 15 settembre, ore 18.00, Centro Storico Eboli, Incontro "Storia, musica e vita quotidiana tra Eboli e Persano nel XVIII secolo". All'Evento culturale patrocinato dal Comune di Eboli, che si terrà nello splendido giardino Vacca de Dominicis: il direttore della casa editrice “Caffè Orchidea” intervista la Storica Nadia Parlante. Interverranno il Sindaco di Eboli Massimo Cariello e l’Assessore alla Cultura Angela Lamonica.

“M’interesso”: Festa dell’Unità di Eboli
EBOLI - 30 settembre 2016, a partire dalle ore 17.30, Complesso monumentale di San Francesco, Eboli: Festa dell'Unità. La Festa dell'Unità, il giornale fondato da Antonio Gramsci, patrimonio collettivo di tutta la Sinistra, torna dopo anni ed anni di assenza ad Eboli. Il tema significativo e lo slogan della Festa sarà “M’interesso”.

Libreria Edicolè Eboli: Incontro con Pietro Orsatti e il suo Libro “Roma brucia”
EBOLI - Mercoledì 2 dicembre 2015, ore 18.30, libreria Edicolè di Eboli, presentazione del libro “Roma Brucia” di Pietro Orsatti. Uno spaccato sul processo Mafia Capitale, dopo che si è consumato l'affaire Marino, è importante che non si spengano i riflettori su una città che si appresta a celebrare il Giubileo in un clima di crisi sociale e politica senza precedenti.