Bruxelles

Campagna(SA) e ANCI Campania insieme per favorire l’accesso ai Fondi UE
CAMPAGNA - Il Comune di Campagna e l'ANCI Campania promuovono il "Punto Antenna Europa" finalizzato all’accesso dei Fondi europei. L’intesa sottoscritta tra il presidente ANCI Campania, Iannuzzi, e dal Sindaco del Comune di Campagna Monaco, rientra nel progetto pilota del programma Europa in Comune, attribuendo a Campagna la prima sede del Punto Antenna Europa.

Dopo il vertice di Bruxelles, l’Europa cambi verso
ROMA - Dopo il vertice di Bruxelles ora per rilanciare un nuovo modello l'Europa cambi verso. Un fronte sempre più ampio converge sulla necessità che l'Europa abbandoni il rigorismo e riveda i vincoli risalenti al 1993. La ripresa e il ruolo dell'Italia è centrale è per il rilancio dell'economia della nuova UE.

Trasferta al Parlamento Europeo per un gruppo di Amministratori salernitani
SALERNO - Trasferta europea per i Sindaci dell'area a sud di Salerno. Positivi gli spunti acquisiti sulla Programmazione dei Fondi comunitari relativi al periodo 2014 – 2020. I Sindaci di Campagna, Olevano, Contursi, S. Cipriano Picentino con il Consigliere Provinciale Cariello e l'Europarlamentare Gargani, hanno chiesto ai Funzionari del Parlamento Europeo una comunicazione piu’ diretta tra la Commmissione europea e gli Enti locali.

Gli ebolitani Cetrulo e Avigliano a Bruxelles parlano all’Europa
EBOLI - Armanda Cetrulo e Giuseppe Avigliano i due dei tre giovani italiani che sono stati selezionati per predere parte ad un importante dibattito a Bruxelles a livello europeo, sono ebolitani. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “La loro partecipazione ad un confronto tanto importante e’ motivo di orgoglio per la nostra citta’. Complimenti ai ragazzi”.

Prima Vittoria del Comitato NO alla Discarica: Salta l’ipotesi Serroni alto
BATTIPAGLIA - Nuovo Piano Regionale. Scongiurato il pericolo Discarica nella Cava Immediata, l'Amministrazione avvi il piano Conai di raccolta differenziata. La raccolta differenziata porta a porta e la riduzione dei rifiuti, sono gli unici strumenti utili per alleggerire il peso dei rifiuti sull’ambiente e sull’economia di questa Regione.

Malattie epatiche: Mastella chiede un Piano strategico alla Commissione UE
Bruxelles - Per Mastella è necessario un Piano strategico per le malattie Epatiche. Interrogazione di Mastella alla Commissione Europea, su prevenzione, controllo e diffusione delle malattie epatiche.

Andria sulla Politica Agricola Comunitaria: Una disfatta. L’Italia dice addio a 285 milioni di €
ROMA - Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione agricoltura a Palazzo Madama, sen. Alfonso Andria: "La Riforma PAC una disfatta per l'Italia. Riforma Pac, l'Italia dice addio a 285 milioni di euro per un piano antistorico ispirato a principi feudali.

Il Gruppo Consiliare “Futuro Picentino” dice “NO” al Termovalorizzatore
SAN CIPRIANO PICENTINO - Marotta e Aievoli non hanno mantenuto i patti. L’inceneritore è stato bocciato dallo stesso osservatorio mondiale della sanità. Sica: "Che non diventi la valle dei rifiuti e degli affari sull’immondizia, ma che sia la valle del turismo e dei progetti di rilancio per l’intero comprensorio».

Violante (PDL) precisa sul Fotovoltaico e accusa Cardiello e Vecchio
EBOLI - Sulla questione fotovoltaico. Il Senatore e il capogruppo non hanno nemmeno compreso i nostri comunicati stampa. EBOLI - Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa che segue a firma di Fabrizio Violante, il quale si firma ancora Coordinatore Cittadini PdL, a sottolineare che non riconosce la nomina del commissario e la sua estromissione da parte del Coordinatore Provinciale Antonio Mauro Russo

Il Governo BLOCCA gli STIPENDI e mortifica le PENSIONI
SALERNO - Il blocco degli stipendi è Legge. Il D.L. n. 78/2010 è stato convertito nella Legge n. 122/2010, il 31 luglio 2010: ecco i responsabili. Il Governo e Tremonti infieriscono su pensionati, lavoratori pubblici e privati. Roma - Questa è la manovra economica da 24 miliardi di €, che affossa lavoratori e pensionati e che prevede pesanti ricadute per i pubblici dipendenti. La reazione del mondo del lavoro non è stata per niente all’altezza.........

Sviluppo economico: è già secessione
ROMA - Le secessione "dolce" dei leghisti si realizza con il federalismo fiscale. Clamoroso silenzio sulla questione meridionale. Si è persa ogni speranza di rilancio. di Erasmo Venosi - 07 la Commissione Europea adotta il Quadro Strategico Nazionale (QSN) approvato dal Governo italiano nel gennaio 2006.

I costosi segreti della bolletta elettrica degli italiani
ROMA - Viaggio attraverso le voci nascoste del prezzo dell’elettricità, tra gli oneri anche i costi delle dismissioni delle vecchie Centrali nucleari. L'incidenza sulle incentivazioni dell'energia rinnovabile e pari a solo il 4%.

BERLUSCONI CONTRO TUTTI
L'Italia sui giornali stranieri. Berlusconi assediato dai giornali italiani e stranieri, attacca anche Bruxelles, litiga con la Chiesa, dichiara guerra alla stampa. ROMA - C'è poco da fare, il fuoco sul nostro Presidente del Consiglio, continua senza sosta. La stampa estera e quella italiana, secondo il Premier, sono mistificatrici della realtà, scrivono menzogne e buttano fango e discredito sul Governo Italiano e sull'Italia, ma nonostante tutto Berlusconi occupa le prime pagine di tutto il mondo.