Briganti

Il Ministro della Difesa Trenta al 23° Premio Contursi Terme
CONTURSI TERME - Domani 6 agosto, ore 21. 00, arriva al 23° Premio Contursi Terme il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta. All'edizione 2019 del Premio presentata da Fatima Trotta, Premiazioni e spettacolo con Andrea Sannino, Mariano Bruno e i Briganti e Bottarii degli Alburni premiati per la sezione Folklore.

Albanella: Festa al Bosco di Camerine ed è mistero, favola, leggenda
16 / 19 agosto, ore 18.00, Albanella, nell’Oasi di Bosco di Camerine: Mistero, Favola, Leggenda. Spettacoli, musica, percussioni, ritmo…… da ...

Genesi sulle Mafie: Seminario Art House con Isaia Sales
EBOLI -Seminario di formazione per 50 artisti del progetto Art House con Isaia Sales sulla genesi delle Mafie a Eboli. Il masterclass di formazione, si è tenuto nella sessione pomeridiana a San Lorenzo nel centro storico di Eboli, nel corso di un interessante seminario con lo scrittore e docente di storia delle mafie, Isaia Sales. Il relatore: "Il fenomeno mafioso è colmo di semplicistici luoghi comuni che dovrebbero essere sfatati!”

Esposito (Mariarosa Battipaglia) sui Forconi: «Siamo uomini o “forchette”»
BATTIPAGLIA - Ad accogliere il leader dei "Forconi", che non è sembrato un un fine intellettuale della rivoluzione, un manipolo di primati e qualche homo sapiens, confusi capi di una rivolta zotica da cui il Paese fugge. Esposito: Mariano Ferro, un omone del Sud, che in parte incarna la figura romantica dei briganti partigiani risorgimentali, si è reso conto del triste livello dei suoi interlocutori battipagliesi. Gli ho stretto la mano e gli ho augurato buona fortuna.

Grande successo della Collettiva d’Arte Esasperatista “La voce degli sconfitti”
VIBONATI - Con una grande partecipazione di pubblico si è conclusa la Mostra “La Voce degli sconfitti" una collettiva d'Arte "esasperatista". La mostra allestita nel Museo "Vicente Gerbase", ha offerto un viaggio artistico, visto dal Sud e dagli "esasperatisti", del Risorgimento italiano e delle resistenze all'Unità d'Italia,

E li chiamavano Briganti: L’Unità d’Italia vista dal Sud.
POSITANO - Su Positano News il 16 marzo, alle ore 15,00, diretta streaming "L´Unità d´Italia vista dal Sud. E li chiamavano Briganti". Cinque: "vogliamo dare uno sguardo ad aspetti sociali e storici spesso negati dalla storiografia ufficiale".

Eboli & Cultura – Eugenio Bennato presenta: “Brigante se more”
EBOLI - Eugenio Bennato presenta il suo libro “Brigante se more” e introduce con le storie di briganti l'attuale e antica "Questione Meridionale". Storie di briganti e brigantesse, di ribellione, lotte, libertà. Di massacri, persecuzioni, torture, sevizie, assassini. Ma anche una delle più grande mistificazioni storiche che getta ombre su quel bellissimo e straordinario Risorgimento italiano.

Il Brigante Grossi e la sua miserabile banda: una storia a fumetti
Una cronaca brigantesca "disegnata": a fumetti. Combattenti sognatori o semplici farabutti? Eroi per caso o assassini? L’Unità d’Italia raccontata da un altro punto di vista: quello dei briganti ed in un modo inedito.