battipaglia

Battipaglia: Rassegna letteraria “Donne tra Ricordi e futuro”

BATTIPAGLIA - Sabato 30 giugno, ore 18.00, Sala Consiglio comunale, Battipaglia, Donne tra ricordi e futuro. Presentazione del premio letterario ritrova le Amiche della FIDAPA BPW Italy Sezione Battipaglia in occasione della promozione della quarta edizione, per lanciare il libro "la Fidapa in cucina".

Sequestrata un’Azienda che tratta rifiuti. C’è chi è stanco: Lasceremo l’Italia

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Ennesimo sequestro di un'Azienda che tratta rifiuti. La sindaca Francese: "Controlli sempre più serrati". Intanto molti imprenditori meditano di lasciare l'Italia. Mentre l'incendio alla Nappi Sud è sotto controllo ma ancora brucia, nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del rispetto della normativa ambientale disposte dalla Procura, i carabinieri del NOE ha sequestrato un'Azienda di raccolta e riciclaggio di rifiuti nel territorio di Battipaglia, per scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione.

Rogo Nappi Sud: L’On. Conte allerta il Ministro

BATTIPAGLIA/EBOLI - Va in fiamme la Nappi Sud brucia. Un anno fa la Sele Ambiente. Nei giorni scorsi è stato sequestrato un Impianto. Coincidenze o è allarme? L'On. Federico Conte individua responsabilità nella Regione e nel Governo e propone: Un tavolo di confronto per monitorare l'ambiente; Interessare l'ANAC per valutare eventuali infiltrazioni malavitose; Analizzare il ruolo delle attività private; effettuare controlli, bonificare e recuperare l'ambiente.

In fiamme la Nappi Sud di Battipaglia. Colonne di fumo sulla Piana del Sele

BATTIPAGLIA - Un altro incendio a Battipaglia. Va in Fiamme la Nappi Sud, un'Azienda che tratta Rifiuti. Per Longo(FI) è allarme sui rifiuti. Solo l'anno scorso si incendiò la Sele Ambiente. A lanciare l'allarme è Longo (FI): «L'incendio della notte scorsa alla Nappi Sud di Battipaglia, se dovesse prevalere la pista dolosa, lascia intravedere scenari inquietanti nel sistema di gestione dei rifiuti sul nostro territorio».

Battipaglia: Tozzi rompe il silenzio e toglie il “disturbo”

BATTIPAGLIA - Pacta sunt servanda? Per Tozzi no ma ricorda lo spirito dell'accordo basato sulla pari dignità. Tozzi rompe il silenzio. Toglie il "disturbo" rispetto ad una maggioranza in "fibrillazione" per la presenza "ingombrante" sua e dei suoi: "la Sindaca ha la sua maggioranza, possono governare. Ma io non voglio più essere responsabile di tutto quello che viene fatto o non fatto in questa città".

Tozzi si è dimesso? “Morto un papa se ne fa un altro”

BATTIPAGLIA - Tozzi e i suoi si sono dimessi. I capigruppo di maggioranza dell’amministrazione Francese ne prendono atto: si va avanti. "Morto un papa se ne fa un altro". E... la crisi si formalizza e si risolve. Bovi, Longo, Cerullo, Marino e Salvatore: "Archiviata un’altra pagina che si chiude con una cosa amara, guardiamo avanti. ....affermiamo con certezza che non vi è nessuna crisi e che la maggioranza compatta è intorno al sindaco".

Bomba a Montecorvino: Solidarietà a Delli Bovi

MONTECORVINO ROVELLA - Attentato al giovane avvocato Gianpiero Delli Bovi. Il quadro clinico è costante. Procedono incalzanti le indagini. Arriva la solidarietà. Tra i primi a manifestare solidarietà per il vile attentato a Delli Bovi, oltre all'On. Gambino e alla Sindaca di Battipaglia , il Sen. Fasano, il Sindaco di Salerno Napoli, il Governatore della Campania De Luca..

Battipaglia: “Fuga” dalla Francese

BATTIPAGLIA - È fuga dalla Giunta Francese: Lasciano il Vice Sindaco Tozzi e tre Assessori. La Caprino invece lascia la maggioranza. Si apre ufficialmente una crisi politica latente. Tozzi si mette in "concorrenza" e apre la campagna elettorale da Candidato Sindaco. Quella anomalia politica durata due anni è finita: due Galli nello stesso pollaio non possono esistere.

Nuove terapie Sensoriali e a Colori al Centro San Luca di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Con la realizzazione della Sala Multisensoriale il Centro Medico San Luca di Battipaglia introduce nuove terapie sensoriali e a colori. La terapia legata alla Sala multisensoriale si basa su un progetto che interviene sui cinque sensi stimolandoli. Allestita dal giovane artista ebolitano Pavel Petraglia, su input della Psicoterapeuta Nunzia Vecchione, condivisa e realizzata dall'AD Elisa Vitolo e dalla proprietà che fa capo all'imprenditore Carlo Vitolo, il progetto pone il Centro all'avanguardia nel settore della riabilitazione.

Sciopero nazionale operatori Agricolo-Florovivastici: Concentrazione a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Sciopero nazionale degli operai agricoli e florovivaistici in Campania con mobilitazione al Centro Sociale di Battipaglia. Venerdì 25 giugno, alle ore 10.00 grande manifestazionea Battipaglia con i segretari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil: “Destrutturare l’orario di lavoro metterebbe a rischio la contribuzione previdenziale per il calcolo dell’indennità di disoccupazione e non si avrebbe più alcun controllo sulla durata dell'orario giornaliero. A rischio il futuro di 28mila salernitani”.

Riconoscimento per la “Rucola IGP” della Piana del Sele

EBOLI - Arriva il riconoscimento ufficiale per la denominazione "IGP" della "Rucola della Piana del Sele". Giovedì 14 giugno, alle ore 11.00, presso l'Istituto Tecnico Agrario Statale “G. Fortunato” di Eboli, aperta a tutti i soggetti economicamente interessati, avrà luogo la riunione di pubblico accertamento per la richiesta di registrazione della denominazione IGP “Rucola della Piana del Sele”.

Asperger conoscerli per ri.conoscerli: Convegno alla Marconi di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia. Venerdì 8 giugno, ore 17.00, I.C. "Marconi", convegno sull'Autismo: "Asperger conoscerli per ri.conoscerli". Un incontro di riflessione a più voci sull'autismo ad alto funzionamento e sulla sindrome di Asperger. Se si ha un sospetto, cosa si deve e si può fare? A questo ed altri quesiti si proverà a rispondere con testimonianze, voci ed esperienze di chi ci lavora quotidianamente.

È morto Mario Mellone: Un pioniere della Battipaglia “ELDORADO”

BATTIPAGLIA - È venuto a mancare il Dott. Mario Mellone, un pioniere della Battipaglia virtuosa e operosa; La "ELDORADO" d'Italia. Per Mario Mellone parla la sua storia: Nel 1971 Cavaliere del Lavoro della Repubblica a soli 53 anni; Nel 1987 è tra i primi dieci imprenditori agricoli del Sud; Sempre nel 1987, viene insignito della onorificenza di Cavaliere di Gran Croce; Nel 1997, l’Università di Napoli gli conferì una medaglia d’oro e il titolo di "agronomo illustre"; per la cronaca oggi Battipaglia perde un suo figlio di valore.

Battipaglia Intitola la Scuola Primaria “Fiorentino” a Giancarlo Siani

BATTIPAGLIA - Venerdì 8 giugno 2018, ore 11.00/12.00, cerimonia d’intitolazione Scuola primaria al Giornalista Giancarlo Siani. Per le sue indagini, il giovane Giornalista precario che faceva il Giornalista vero Giancarlo Siani, veniva barbaramente ucciso dalla Camorra. E l'intitolazione alla presenza del Prefetto Malfi, della Sindaca Francese, del DS Palo e l'On. Paolo Siani, sia messaggio di fiducia per le giovani generazioni.

Nuovi populismi: Tra esasperazione e rancori

BATTIPAGLIA - L’esasperazione del rancore e la crisi delle Istituzioni nelle riflessioni di Davide Bruno Segretario PD di Battipaglia. "C’è un legame tra il rancore crescente e la crisi di sistema che stiamo vivendo. Il rancore è la nuova ideologia, in nome del rifiuto dell’altro, in nome di appartenenze posticce e simbologie improvvisate".

42ᵃ CICLOLONGA la tradizione in sella dal 1976

BATTIPAGLIA - Sabato 2 giugno 2018, Ore 7.00, Stadio S.Anna Battipaglia, 42ᵃ Ciclolonga “Dal 1976…. In sella a un raggio di sole”. E con la migliore tradizione, si rinnova l'emozione della passeggiata green in bicicletta. Sana alimentazione, natura, ecosostenibilità, divertimento, aggregazione e identità collettiva, Ciclolonga 2018 oltre le barriere con il trenino dedicato ai bimbi con difficoltà motorie.

A Battipaglia, con Preziorsi e Moccia “Il Cinema va in Città”

BATTIPAGLIA - “Il Cinema va in Città" Masterclass con Alessandro Preziosi, Federico Moccia, Bigherati e Fabi. Domenica 27 maggio dalle ore 15.00 alle 24.00 – Casa Battipaglia con "Il Cinema va in Città, mette insieme masterclass, food, laboratori didattici e di radiofonia, showcooking, workshop sulla dieta mediterranea e concerti, promossa dall’associazione “A717 Battipaglia e con il supporto artistico di Radio Castelluccio.

Controllo e sicurezza del territorio: Stretta a Battipaglia della Polizia locale

BATTIPAGLIA - Continuano da parte della Polizia Municipale di Battipaglia le operazioni di controllo e sicurezza del territorio. La polizia giudiziaria del comando di polizia locale, nelle ultime ore ha condotto una brillante operazione effettuato mirati controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in area periferica della città

Emergenza estate nei P.O. dell’ASL Sa per carenza di personale

SALERNO - Emergenza per mancanza di personale nei mesi estivi negli ospedali salernitani dell’Asl: A lanciare l'allarme è la Cisl. I segretari Gerardo Ceres e Pietro Antonacchio lanciano l'allarme per Nocera Inferiore, Battipaglia, Eboli, Vallo della Lucania e Sapri: “Attività ridotta del 50% nei mesi di luglio e agosto nei principali Presidi Ospedalieri. Così scappa anche chi ha prenotato le vacanze in Provincia”.

Progetto europeista per la Giornata dell’Europa al Besta-Gloriosi di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Venerdì 25 maggio, ore 9.30, Aula magna, Istituto "Besta-Gloriosi", Battipaglia, celebrazione della Giornata dell'Europa. Parteciperanno all'incontro di presentazione del progetto "Noi europeisti di fronte alle sfide contemporanee" oltre alle curatrici Proff.sse Marzano e Mauro la Dirigente D'Aiutolo, il Prof Selce, Calabrese di Legambiente, l'On Andria e il Sen Pittella