battipaglia

Dibattito pubblico a Battipaglia. Le neoplasie: “Cancro di Cittadinanza”.

BATTIPAGLIA - Lunedì 5 novembre, ore 17.30, Salotto comunale, Battipaglia, dibattito: Le neoplasie: "Cancro di Cittadinanza". Ambiente e diritto alla salute". Al dibattito organizzato da ErticoloUNO Movimento Democratico e Progressista Liberi e Uguali partecipano la Sindaca Francese, il Virologo Giulio Tarro, il Presidente dell'ordine dei Medici D'Angelo, Imparato di Legambiente, Venosi e Cittadini. Conclusioni dell'On. Federico Conte.

Convegno a Battipaglia “Laudato SI’: Ambiente tra coscienza e tecnologia”

BATTIPAGLIA - Giovedì 8 Novembre, ore 19.00, Teatro Sociale "A. Giuffrè", Via Guicciardini, Battipaglia, convegno “Laudato SI’: Ambiente tra coscienza e tecnologia”.

Onorificenza al Maresciallo Magg. Festa: Cavaliere della Repubblica

BATTIPAGLIA - Il Maresciallo Magg. dei Carabinieri Gerardo Festa insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica. Riconosciuto l'impegno continuo in attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari. La cerimonia ufficiale si terrà il 4 novembre presso la Prefettura di Salerno.

Test in famiglia della FCD Battipaglia 1029.

BATTIPAGLIA - Domani 1 novembre, ore 15.00, test in famiglia del FCD Battipagliese 1929. L'incontro organizzato e voluto dal Mister Pietropinto si svolgerà presso la struttura sportiva "Ultimo Minuto" in Località Orto Grande, 31, a Battipaglia (Sa).

Vertenza Cooper Standard di Battipaglia: La Cisal chiede un incontro in Prefettura

BATTIPAGLIA - Vertenza Cooper Standard di Battipaglia: La Cisal chiede un incontro al Prefetto e invia un monito alla Sindaca Francese. Gigi Vicinanza segretario provinciale Cisal: “La sindaca Cecilia Francese sostenga i lavoratori in questa battaglia. I proclami del prima e del dopo servono a poco!”

Battipaglia: Le Scuole cadono e si pensa alle lavagne

La sindaca Francese risponde alle accuse del Preside della “Fiorentino” Palo. È finita la luna di miele e l’era dei ...

Battipaglia: “NoiTre” mette in scena “Le metamorfosi di Ovidio”

BATTIPAGLIA - 25 ottobre, ore 18.00, Salotto Comunale di Battipaglia è di scena "Le metamorfosi di Ovidio": il fascinoso intreccio di fantasia e cultura. L'appuntamento culturale battipagliese è una rappresentazione edita da "Noi tre" di Gabriella Pastorino, un viaggio che attraverso Ovidio e le sue "metamorfosi" ci proietta nel modo classica da una Roma "gaudente" ad una Grecia "decadente". E attraverso ovidio Battipaglia si proietta nella cultura classica e antica.

Assemblea pubblica a Battipaglia: I ribelli dell’immondizia ci riprovano

BATTIPAGLIA - Sabato 27 ottobre, ore 10.00, Salotto Comunale, Palazzo di Città, Battipaglia: "Io mi rifiuto e tu?" Incontro con Istituzioni e Società civile. "Io mi rifiuto e tu?" un appuntamento organizzato dal Comitato "Battipaglia dice No", al quale parteciperanno Parlamentari nazionali, consiglieri regionali, Comune di Battipaglia, Associazioni ambientaliste e società civile per fare il punto sulla questione rifiuti e rilanciare ulteriori strategie. E l'Amministrazione? Guarda.

Battipaglia: Assicurato il servizio del “Nido” a via Indipendenza

BATTIPAGLIA - L'Amministrazione comunale assicura il prosieguo del servizio del nido integrativo a Via Indipendenza. Rispetto ad un ritardo del Piano di Zona, l'amministrazione precisa in merito che ha fatto ciò per cui era chiamata a rispondere: garantire il prosieguo di un servizio indispensabile e necessario.

Ex Interporto: Chiesto via libera per nuovi insediamenti

BATTIPAGLIA - Terreni ex interporto di Battipaglia: Presto una variante per consentire l'insediamento di nuove Imprese. Longo (FI) condivide la richiesta della Sindaca Francese di svincolare l'area ex Interporto: «Liberare i terreni dal vincolo è una cosa da fare presto. Bene anche ribadire la precedenza al settore agro-alimentare, relativamente ai terreni dell'Interporto, sbarrando l'ipotesi di insediamenti di ulteriori aziende che trattano rifiuti».

Battipaglia: “Ricomincio a cucinare” con gli incontri del gusto

BATTIPAGLIA - Alessandro Chiavi, Alfonso Mauro,caregiver, deglutizione, difficoltà , masticazione, Hicham Hykam, IV congresso ,associazione, Limpe-Dismov, malattie neurodegenerative, Parkinson, prenotazione, Ricomincio a cucinare, tenuta Marandino ,Battipaglia

Pedana abusiva? Supermercato chiude: Battipaglia e la legalità di Pulcinella

BATTIPAGLIA - Battipaglia Città della Legalità? È polemica per la chiusura di un Supermarket. "Summum ius, summa iniuria" “Somma giustizia, somma ingiustizia". E così ciceronianamente, una pedana abusiva costa al trasgressore la chiusura del Supermarket: Questa è la risposta della sindaca Francese "all'abusivismo". La legalità di Pulcinella.

Prima giornata ecologica: Puliamo insieme Battipaglia

BATTIPAGLIA - 13 ottobre 2018, ore 9.30, Piazza Amendola, Battipaglia, Prima giornata ecologica organizzata dall'Amministrazione comunale. "Rete Città", puliamo insieme Battipaglia, è l'iniziativa che ha preso il Comune in collaborazione con Alba Ecologia e le Associazioni ambientalistiche battipagliesi, che vuole sensibilizzare l'opinione pubblica alla cultura del mantenimento della Città pulita.

Liceo Classico: Un’eccellenza a Eboli; Un capriccio a Battipaglia

EBOLI / BATTIPAGLIA - Continua la "Guerra dei Licei": Si istituisce anche al Medi di Battipaglia a 5km da quello di Eboli. Il Liceo Classico Europeo di Eboli: Un'eccellenza. La Sezione del Liceo classico presso il Medi di Battipaglia: un capriccio di campanile. Mentre si discute a chiacchiere di Area Vasta, di Aree metropolitane, di programmazioni intercomunali e soprattutto di Cittadella studentesca, si fa l'esatto contrario: Nani, nani, nani. Nani politici, cattivi funzionari, pessimi dirigenti.

Battipaglia, le “Nomine Rosse 2” e le Destre “maldestre”

BATTIPAGLIA - Le nomine "Rosse" scompigliano la Destra battipagliese. Si scompiglia il fronte. Emergono le differenze. Si raddrizza il tiro: Non è più una questione di nascita o di appartenenza territoriale e geografica ma di competenza. Si "scava" nel passato di Santimone e Lambiase. Le precisazioni di Speranza, Baldi, Longo, Zaccaria. Interviene anche la Sindaca Francese.

Battipaglia: 4 giorni tra motori e Stuntman Show

BATTIPAGLIA - 6/9 ottobre, sabato 21:15, domenica 17:00, lunedì e martedì 18:30. Stadio Pastena: 4 giorni tra motori e Stuntman Show. Da Battipaglia si scaldano i motori per l'arrivo dello Stuntman Show dello Stunt Drivers Team il quale ha ottenuto numerosi consensi in tutte le maggiori città d'Italia.

Battipaglia, i Martedì letterari e la “La Comunicazione efficace….”

BATTIPAGLIA - 2 ottobre, ore 18.00, scuola De Amicis, Battipaglia, i martedì letterari: “Comunicazione efficace: parole in equilibrio". Sarà la Prof.ssa Gerardina Gonnella che relazionerà nel corso del prossimo appuntamento della stagione 2018 dei “Martedì Letterari”, sponsorizzati dall'Associazione Rinascita Commercianti di Battipaglia.

Battipaglia: Screening gratuito al Centro Santa Chiara Sos Dislessia

BATTIPAGLIA - Dal 1 al 7 ottobre 2018, Via Colombo, Screening gratuito presso il Centro Santa Chiara Sos Dislessia di Battipaglia. Prende il via come in tutta Italia anche a Battipaglia, la 3°edizione della Settimana nazionale della dislessia. Un'iniziativa organizzata dalla Fondazione Emanuele Scifo, che coincide con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (Eda).

Presentazione al “Ferrari” del docufilm “Io sono il colonnello” di Carlo Calcagni

BATTIPAGLIA - Venerdì 21 settembre, ore 9.30, Aula magna Istituto "Ferrari", presentazione del docufilm “Io sono il colonnello” di Carlo Calcagni. Un trailer affidato alla Regia di Michelangelo Gratton, nel quale il Colonnello Calcagni ne é protagonista. Un lavoro che ha suscitato diversi interessi e tra questi quello della Rai, attraverso testimonianze in trasmissioni quali “Porta a Porta” e “I Fatti Vostri”. Una storia e un esempio per chi ogni giorno é costretto a subire dalla vita avversità di ogni sorte.

Battipaglia: Avalanche Celebration Day

BATTIPAGLIA - A Battipaglia, per l’Avalanche Celebration Day, quest’anno sono sbarcati anche i francesi con gli alleati. Grazie al Progetto Erasmus Plus dell'istituto Gatto di Battipaglia, quest'anno, a 75 anni dell'operazione aereo-navale del Mediterraneo, per ricordare i caduti sulle spiagge del golfo di Salerno è intervenuta una delegazione del Collège Diderot di Tourlaville in Normandia