battipaglia

Battipaglia e l’anno scolastico che verrà

BATTIPAGLIA - L’anno che verrà, le sfide della Scuola battipagliese e le proposte di "Coscienza Sociale": Tra sicurezza e coesione sociale. Si eviti di crare Scuole di serie "A" e Scuole di serie "B". Si uspica vi sia una collaborazione tra istituzioni Scolastiche ed Enti locali e che quanto prima si convochino apposite conferenze di servizi a livello comunale, per focalizzare l’attenzione sulle misure più idonee da adottare nell’ottica della sussidiarietà orizzontale.

Distretto Agroalimentare Piana del Sele: Ripartono gli incontri

Ripartono gli incontri di consultazione per il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele.  Tre appuntamenti per gli attori ...

Scuola Fiorentino: Ancora disagi per Alunni e Famiglie

BATTIPAGLIA - FDI e la Scuola Fiorentino di Battipaglia: Ancora disagi per alunni, famiglie, commercianti per il degrado dell'area.  Annalisa Spera portavoce cittadina FdI: "diamo la nostra più totale disponibilità, alla raccolta firme proposta da Giuseppe Provenza, dentro e fuori il consiglio comunale attraverso la nostra consigliera comunale Rossella Speranza, per sostenere questa iniziativa popolare e facciamo un appello alla sindaca".

Lions Club Eboli Battipaglia Host: Chiusura anno sociale 2019-20

BATTIPAGLIA - Assemblea di chiusura anno sociale 2019/20 Lions Club Eboli Battipaglia Host, presente il Governatore distrettuale Nicola Clausi. Ultima relazione del Presidente Sergio Esposito, che dal prossimo 1 luglio passerà il testimone all'attuale vicepresidente dottoressa Maria Antonietta Netri, la quale si è impegnata a portare avanti quanto rimasto in sospeso integrandolo al nuovo programma.

Battipaglia: Alfredino Liguori ci rioprova, e il PD? Neanche a pensarci

BATTIPAGLIA - Alfredino Liguori ci riprova, si ricandida a Sindaco di Battipaglia. Si butta nella mischia e la partita "datata" si fa a quattro. E il PD? Neanche a pensarci è pronto ad assistere ad un altro scontro "d'epoca". Femiano il "Pasionario" battipagliese invoca le Primarie di partito, contro «i "soliti noti" che con accordi trasversali non permettono di presentare la lista del PD. Proporrò che chi ostacola il processo democratico nel partito non può essere più ricandidato.» 

Nasce a Battipaglia l’Associazione di Promozione Sociale “L’Elefante”

BATTIPAGLIA - Nasce a Battipaglia un nuovo Movimento Socio culturale: Si è costituita l'Associazione di Promozione Sociale "L'Elefante". Il neo-sodalizio si è dato anche i suoi organi statutari eleggendo un Consiglio direttivo composto da 16 membri i quali, a loro volta, hanno eletto all'unanimità come: Presidente Vito Lucia; Vice presidente Lucia Di Vece; Tesoriere Fabio Forlenza.

Spiagge Libere: Parte il Piano comunale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia adotta il Piano Comunale delle spiagge libere osservando le prescrizioni per l'emergenza Covid19.  L’assessore allo Sviluppo Urbano Davide Bruno: “Per la prima volta Battipaglia adotta un piano comunale per la fruizione delle spiagge libere. La risorsa mare punto fondamentale del programma della città a partire dalla garanzia dei servizi essenziali”.

FdI: L’accordo Provincia-Regione sui rifiuti frega Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Piano Regionale sui rifiuti individua Battipaglia e Piana del Sele come immondezzai della provincia di Salerno. Annalisa Spera, portavoce FdI Battipaglia: “La risposta del Ministro Costa all’interrogazione del senatore FdI Antonio Iannone, purtroppo non fa che confermare che il Piano Regionale sui rifiuti individua Battipaglia e la Piana del Sele quale immondezzaio della provincia di Salerno".

Saturazione rifiuti: Tra rivoluzione tolemaica salernitana e errore di calcolo

BATTIPAGLIA - La rivoluzione tolemaica salernitana e un nuovo errore di calcolo fatto in piena scienza e coscienza.  A informare i cittadini sull' "errore" è il Presidente della Provincia di Salerno in persona, Michele Strianese. L'errore del Qj è di 136.438 tonnellate annue e non 134.475,50, cosa vuoi che importino 1962,50 tonnellate in meno di spazzatura profumata? Mala tempora currunt.

21 giugno 1943: Anniversario del Bombardamento di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia, 21 giugno 1943-21 giugno 2020. 77° anniversario dei bombardamenti di Battipaglia. A ricordare l'Anniversario dei bombardamenti della II^ Guerra Mondiale è Longo di Forza Italia che lo ricorda al Sindaco e agli assessori e li invita a esporre al Palazzo comunale la Bandiera italiana a mezz'asta ed aprire alle visite guidate il Rifugio Anti aereo.

Ciclopista del Sole: I comuni costieri firmano l’accordo in Regione

BATTIPAGLIA - Sottoscritto in Regione un accordo per la realizzazione di una rete Ciclabile intercomunale sulla costa salernitana.  90 milioni di euro per riqualificare la costa Sud Salerno col “Masterplan per rigenerare e valorizzare il litorale Salerno Sud”, dei comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Bellizzi, Battipaglia, Eboli, Capaccio-Paestum, Agropoli e Castellabate. Le di chiara ioni del Sindaco di Eboli Cariello e l'assessore Bruno di Battipaglia. 

Alta velocità: Frecciarossa e Italo fermeranno a Battipaglia?

BATTIPAGLIA - Da ieri 14 giugno sia NTV con Italo che Trenitalia con Frecciarossa passano da Battipaglia ma non si fermano. Frecciarossa e Italo saltano la Piana del Sele, arrivano in Cilento si fermano ad Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri. Chiederemo a Franco Alfieri di completare il suo ciclo "Sindacale" tra Eboli e Battipaglia, e chi lo sa, forse ci scappano due fermate una San Nicola Varco e Battipaglia. 

Battipaglia: Corso on line di Tecnico del comportamento RBT Training TM

BATTIPAGLIA - 19/28 giugno 2020, Piattaforma Sophis-Academy, Corso RBT Training TM-  on line per Tecnico del comportamento.  Durata del corso 6 lezioni di complessive 40 ore, videoregistrate e sempre diponibili sulla piattaforma Sophis Academy. Docente: Dott.ssa Rosaria Benincasa – Psicologa – BCBA.

Battipaglia: Presentato il progetto “Scuole Sicure 2020”

BATTIPAGLIA - Battipaglia e "Scuole Sicure 2020": presentato il Progetto per una spesa di 29 mila e 811 euro. Il progetto presentato dal Comune di Battipaglia e dal Comando Vigili prevede un finanziamento per l’installazione delle telecamere di contesto e per la lettura targhe presso tre edifici scolastici: Itc “F. Besta Gloriosi”; “E. Medi”; e l’Istituto Alberghiero “E. Ferrari”.

Spendi ebolitano: “Cariello predica bene e razzola male”

EBOLI - Petrone dall'opposizione rileva i paradossi sullo “spendi ebolitano”: "Cariello predica bene e razzola male".  Petrone (MDP-LEU): «Il Comune per la fornitura in opera di “dispositivi per la verifica della temperatura corporea e il riconoscimento facciale da installare presso gli uffici comunali”, alla faccia dello “spendi ebolitano” si è rivolto a una ditta di Battipaglia». 

Battipaglia: Question time con il Presidente dei Commercialisti

BATTIPAGLIA - Il Presidente dell’ordine dei Commercialisti risponde alle domande della sindaca Francese.  Le domande riguarderanno i vari provvedimenti governativi: SuperBonus e detrazioni 110%, Sismabonus, bonus lavoratori dipendenti; presentazione modello 730, imu e tari, esenzione tosap e cosap.

Battipaglia: Manutenzione straordinaria di strade e spazi pubblici

BATTIPAGLIA - Un milione di euro circa, recuperati e investiti per migliorare la viabilità di Battipaglia. Consegnati i lavori di “manutenzione straordinaria di strade e spazi pubblici”  di Battipaglia, soldi recuperati grazie al lavoro dell’amministrazione effettuato per il diverso utilizzo dei mutui residui.

Delibera provinciale sui Rifiuti: Battipaglia salva ma per errore

BATTIPAGLIA - Scoop sull'immondizia. Dalla delibera provinciale sui comuni saturi: Battipaglia è salva, ma solo per un errore di calcolo. Ad affermarlo è il giovane battipagliese Angelo Minelli che ha fatto due calcoli e ha rilevato che all'interno della relazione tecnica ci sono degli errori di calcolo che cambiano il risultato finale. Monelli: "L’ottica è quella economico-industriale, non quella ambientale. Dire che questa classe dirigente non ama la propria terra né ama la propria gente è riduttivo" .

Battipaglia: È morto Silvio Petrone Presidente di Banca Campania Centro

BATTIPAGLIA - Battipaglia a lutto, piange la scomparsa di Silvio Petrone, storico presidente della Banca Campania Centro.  Persona riservata ma cordiale e concreta, pilastro del mondo economico e finanziario della Città e del comprensorio sia come Presidente della Federazione Campana delle Bcc e sia come Presidente della Banca Campania Centro, oltre che storico sostenitore di attività sportive. La Sindaca Francese: "La città piange uno dei suoi figli più cari". 

Battipaglia, Videoconferenza Sophis Covid-19: Evoluzione ed effetti sociali

BATTIPAGLIA - Sabato 13 giugno, ore 10.00/12.00 Videoconferenza gratuita sul tema "Covid-19: Evoluzioni ed effetti sociali"; Contagi, decessi, tesi e posizioni. L'incontro da remoto è stato organizzato dal Direttore dell'Associazione Sophis di Battipaglia Dott. Marco Botta e interverranno moderati dal Dott Francesco D'Ambrosio: il Prof. Vincenzo Mallamaci; Il Dott. Aldo Diavoletto; Il Prof. Giulio Tarro.