Azienda Agricola

Eboli. Un successo il convegno: Innovazione e commercializzazione in Agricoltura
Si è tenuto ieri presso l’Azienda Agricola Iolanda Busillo il convegno “Innovazione e Commercializzazione in Agricoltura”, a confronto politica, istituzioni, ...

Eboli. Convegno, Innovazione e Commercializzazione in Agricoltura
EBOLI - Giovedì 20 giugno presso l’Azienda Agricola Busillo, strada Provinciale 30a, incontro su "Innovazione e Commercializzazione in Agricoltura". "Nella Piana del Sele tra le più importanti Azienda Agricole del mezzogiorno c’è chi ha fatto tesoro delle esperienze passate e si è specializzata nello studio della sua terra".

Agricoltura. Napolitano e DO.GE Aziende agricole ebolitane di eccellenza
Eboli capitale delle eccellenze. Le Aziende Agricole Fratelli Napolitano e la DO.GE della famiglia Alfano, punti di riferimento per l’esportazione ...

Convegno a Eboli: “Innovazione e ricerca in Agricoltura per lo sviluppo economoco territoriale”
18 marzo 2024, ore 17.00, Azienda Agricola Kiwi Sud, Serracapilli, di Eboli, convegno “Innovazione e ricerca in Agricoltura per lo ...

Sicignano degli Alburni. Incontro sui PAC e nomina Coldiretti Alburni
SICIGNANO DEGLI ALBURNI - Incontro promosso da Coldiretti Salerno a Sicignano degli Alburni sui PAC dal tema "Infopac 2023 e novità fiscali per le Aziende agricole" Per l'occasione si è insediato il circolo Coldiretti del territorio. Nominati i consiglieri del Circolo degli Alburni: Antonio Valitutto, Mariangela Mandia, Valeria Valitutto, Cervino Maria e Gian Luca Quaranta che ha assunto la Presidenza.

Vietri sul Mare: Patrizia Rinaldi ospite a DiVini Libri
Vietri sul Mare: Patrizia Rinaldi ospite a DiVini Libri la rassegna letteraria ideata e voluta dal patron Raffaele Agresti Torna la ...

La tradizione si rinnova nell’Azienda dei “Cinesi”
EBOLI - Una cerimonia dal sapore antico nella "Terra dei Cinesi" l'Azienda dell'Istituto Orientale, tra ricordi e rievocazioni. L'iniziativa e stata del direttore dell'azienda agricola Adinolfi, e la cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco Conte, del Rettote dell'Istituto Orientale Tottoli, pro rettore Sommella e del Senato accademico e degli amministratori del Comune di Eboli.

È venuto a mancare Carlo Mirra, Eboli perde un grande imprenditore agricolo
EBOLI - Carlo Mirra, titolare dell'omonima Azienda Agricola leader nella produzione della IV gamma è venuto a mancare: Una grande perdita per la Città di Eboli. Amico gentile e affettuoso, disponibile, discreto, semplice e soprattutto riservato e generoso, Carlo Mirra era un grande lavoratore e un grande imprenditore agricolo di quarta generazione, lascia un grande vuoto. Le sue produzioni agricole sono state premiate al Fruit Logistica di Berlino.

Cibus 2022: Primo pomodoro San Marzano D.O.P. certificato in Blockchain
Dal Cibus 2022 di Parma, Solania presenta il primo pomodoro San Marzano D.O.P. certificato in Blockchain Solania srl, azienda leader ...

Pomodoro San Marzano, GustaRosso: tra realtà virtuale e agricoltura
Realtà virtuale e Agricoltura, come i due mondi possono coesistere: Il caso di trenta anni di storia di GustaRosso da ...

Scienza, tecnologia e cibo: Finagricola rivoluziona i mercati
BATTIPAGLIA - Finagricola, azienda leader del datterino, lancia il progetto realizzato con TecnoGroup Lab, Saclark, Newtech e Ulma e... la scienza incontra il cibo La rivoluzione di Finagricola sorprende il Mercato con due importanti investimenti e continua la sua scalata verso l’agricoltura 4.0. Una calibratrice che seleziona il prodotto e una tecnologia UV abbatterà la carica batterica nelle confezioni di pomodoro fresco sanificando i prodotti.

Annuncio di lavoro: Finagricola cerca personale
BATTIPAGLIA / EBOLI - Finagricola Azienda leader della Piana del Sele nel settore ortofrutticolo cerca personale per la raccolta estiva 2021. Si cerca: Addetti/e alla Raccolta per periodo stagionale da inizio Giugno con sedi di lavoro nelle aziende agricole di Eboli e Battipaglia. Il contratto di lavoro è di tipo CPLOperai Agricoli di Salerno. Preferenza: automuniti.

Piano anti covid: Boom di vaccinazioni a Cerrelli di Altavilla Silentina
ALTAVILLA SILENTINA - Con 300 somministrazioni, boom di vaccinazioni a Cerrelli di Altavilla Silentina, e.... il vaccino "incontra" i cittadini. Un successo i 300 cittadini vaccinati di sabato scorso per l'equipe del Dipartimento di prevenzione coordinato dalla Dott.ssa Nobile e coadiuvato dal Dott. Cembalo. La campagna delle vaccinazioni "itineranti" è stata eseguita nei locali della Croce Rossa di Cerrelli di Altavilla Silentina e prosegue: Domani a Serre; Venerdì, Guardia di Finanza a Eboli; Sabato, Guardia Medica di Postiglione.

Una Hub vaccinale nell’Azienda Rago
BATTIPAGLIA - La Famiglia Rago leader nella 4ª gamma, per velocizzare le operazioni propone di ospitare una Hub vaccinale nell'Azienda. Antonio, Mariano e Rosario Rago: «In un momento particolarmente difficile come questo, sentiamo forte il dovere di dare un contributo al Paese iniziando dalla nostra Comunità mettendo a disposizione del Sistema Sanitario della Regione Campania i nostri spazi aziendali".

Nasce il Consorzio Tutela Rucola Piana del Sele Ipg: Busillo è il Presidente
BATTIPAGLIA/ EBOLI - Vito Busillo è il Presidente del Comitato promotore per il riconoscimento della Rucola IGP della Piana del Sele. I numeri del successo: 680milioni di euro all’anno; 400milioni kg produzione media; 73% circa della produzione nazionale, 3100 ettari di superficie interessata distribuiti su 8 comuni, 5 mila addetti diretti e 4 mila dell'indotto. Vito Busillo: "Il Consorzio di Tutela della Rucola della Piana del Sele igp rappresenta un segnale grande vivacità del territorio che dimostrare di saper cogliere le nuove sfide, organizzarle e vincerle" .

Pontecagnano Faiano: III° incontro con Forum Impresa
PONTECAGNANO FAIANO - Terzo appuntamento con Forum Impresa: Le Realtà del Sud fra sfide e opportunità. Forum Impresa, il format di CreaSud, magazine della Fondazione Picentia, dedicato agli imprenditori e all’economia locale.

L’Aglio, il Re della Cucina? Aglio Caput “Cucina”/Alium Caput in culina
OTTATI (Parco del Cilento, - Aglio è il Re della cucina? Questa è la scommessa di Alfonso Esposito e della sua Azienda agricola ''Il Dono dell'Erba''. Da Battipaglia a Ottati, dalla puzza e dalla mennezza alla natura incontaminata e selvaggia degli Alburni, il battipagliese Esposito con la sua compagna di vita e di lavoro Rosa, ha scommesso su un'Azienda Agricola di 13.5 ettari, lambita dal fiume Fasanella producendo aglio seguendo un progetto che punta su Biodiversità e ecosistemi produttivi e rimedi rigorosamente naturali.

1^ vendemmia di Fiano ai “Giardini” del Fuenti
FUENTI (COSTIERA AMALFITANA) - La prima raccolta di uve Fiano sui terrazzamenti dei Giardini del Fuenti: E inizia la vendemmia. Il raccolto di vitigno Fiano messo a dimora nel 2016 su quattro terrazzamenti con "vista" mare, è destinato all'azienda di Mario Mazzitelli, "Lunarossa Vini e Passione", con sede a Giffoni Valle Piana, che lavorerà le uve per consentire il prossimo anno un brindisi con il vino "Fuenti".