ATS

Il progetto Gal Terra Protetta al TTG di Rimini
Cetara Contadini Pescatori. Il progetto Gal Terra Protetta chiude con la partecipazione al TTG di Rimini e la presentazione dei ...

Progetto “Y.E.S.”: Giovani in Azione!
PONTECAGNANO FAIANO - Parte il 1 luglio 2021, il Progetto “Y.E.S.”: Giovani in Azione! Dedicato ai minori residenti a Pontecagnano Faiano. L’iniziativa grazie al contributo del Dipartimento Politiche della Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri, e al partenariato tra il Comune di Pontecagnano Faiano, l’Istituto Comprensivo “E. P. Fonseca”, la Cooperativa Fili d’erba capofila ATS, Un Tetto per Tutti e l’ASD Ginnastica Salerno.

“Siamo aperti”. Il Caffè 21 marzo aderisce all’evento “BeneItalia”
BATTIPAGLIA - Il Caffè 21 Marzo di Via Gonzaga, aderisce all’iniziativa nazionale promossa da “Libera", "7 marzo 2016 a 20 anni della Legge 109". "Siamo aperti". Il Caffè 21 Marzo, è il primo bene confiscato assegnato tramite bando pubblico in provincia di Salerno, ed è gestito da un’Ats composta da 6 associazioni. E domenica festeggia la legge che restituisce il maltolto alla società civile.

Progetto Art House: Presentazione al Caffè 21 Marzo di Battipaglia
BATTIPAGLIA/EBOLI - Mercoledì 30 dicembre 2015, ore 19.00, il Caffè 21 Marzo, via Generale Gonzaga, 5/A di Battipaglia, presentazione del progetto Art House. Il Progetto "Art House": Ha come finalità la conversione di una struttura confiscata alla criminalità organizzata in località Corno D’oro di Eboli, in una casa dell’arte.

Melchionda e i carrozzoni politici di Cariello: E’ polemica sull’INTERPASS
EBOLI - Melchionda a Cariello: “Non siamo contrari all'Interpass ma l’ATS è un meccanismo sovradimensionato, confuso, e non convicente. Un errore affidarla al Patto Territoriale Magna Graecia: una Società privata". Scelta necessaria per tutelare la città per non buttare i soldi degli ebolitani in esperienze di rete non convincenti e prive di una immediata utilità. Cariello si ritrova di sovente a far parte di ridondanti carrozzoni politici, non ha una visione chiara e obiettiva accecato dal desiderio di buttare fango sull'Amministrazione.

Il ritiro dal PASS per Melchionda è nell’interesse di Eboli
EBOLI - Il Sindaco di Eboli risponde ai riformisti: “Nell’interesse della Città abbiamo deciso di non aderire alla costituzione dell’ATS insieme ad altri comuni”. Melchionda: "Nessuno ha sfiduciato Eboli, le affermazioni dei consiglieri riformisti sono imprecise e strumentali". Scarsa progettualità e obiettivi poco chiari sono le motivazioni. Una struttura pletorica utile solo a distribuire consulenze"