Associazioni

“Le Giornate dell’Intercultura” al Liceo Classico di Eboli
EBOLI - Si apre la III edizione de “Le Giornate dell’Intercultura - Laboratorio Permanente sul Dialogo Interculturale ed Interreligioso”. Giovedì 22 marzo, ore 10.30, Auditorium Liceo Classico, Eboli, “Le Giornate dell’Intercultura”, “La paura dello straniero si vince con la sete di conoscenza”: Relazione di Padre Ernesto Della Corte sul "Lo Straniero che c'è in te".

Nuovo organigramma per “Civica Mente”: L’Associazione si riorganizza
BATTIPAGLIA - Nuovo assetto organizzativo per l'Associazione battipagliese Civica Mente che rinnova i suoi organi statutari. Tedesco è il nuovo presidente. Ugo Tedesco è il nuovo Presidente: Sostituisce Giuseppe Ferlisi, che insieme a Giuseppe Falivene, Martino Zizzo, Francesco Celetta e Valerio Visconti fanno parte del nuovo organismo direttivo, quest'ultimo ha assunto il ruolo di Vice Presidente.

Eboli: Presentato il “Carnevale del Sele 2018”
EBOLI - Presentato a Palazzo di Città di Eboli il “Carnevale del Sele 2018”. Resi noti al pubblico e alla stampa, tutti gli eventi carnascialeschi. Il Carnevale di Eboli sempre più partecipato, adesso in arrivo novità nei carri e negli spettacoli per l’edizione 2018. Il Sindaco Cariello: ”Anche quest’anno presentiamo un cartellone di eventi ricco di manifestazioni, per i grandi ed i piccini!”

La Città di Eboli inserita nel Giffoni Experience
EBOLI - Una due giorni di eventi a mese febbraio celebra Eboli al Giffoni Experiece insieme ai più giovani ed le associazioni del Territorio. Il Sindaco Massimo Cariello ospite di Claudio Gubitosi, storico patron del Giffoni Film Festival: I festival di cinema per ragazzi, numero uno al mondo; per annunciare l’ingresso di Eboli nel programma di Giffoni Experience con una due giorni dedicata alla Città.

Battipaglia: S’insedia la Consulta per le Disabilità
BATTIPAGLIA - Lunedì 4 dicembre 2017, ore 15:30, s’insedia nel Comune di Battipaglia la Consulta per i problemi dei Disabili. La costituzione della Consulta è stata resa possibile grazie al lavoro sinergico dell’amministrazione, rappresentata dall’assessore all’area sociale Michele Gioia e con l’impulso della consigliera comunale Rossella Speranza che hanno tradotto in azioni concrete le indicazioni della prima cittadina.

Compostaggio: 19 novembre inizia la protesta.Il 23 Battipaglia sciopera
BATTIPAGLIA - 19 novembre: Inizia la protesta. Battipaglia si prepara allo Sciopero generale del 23 novembre contro il Sito di Compostaggio. É mobilitazione. Gli organizzatori invitano alla partecipazione. La Sindaca Francese da una parte, il Comitato spontaneo con la Battista dall'altra, sollecitano i cittadini sui social network. Il Comune di Eboli non ha aderito le opposizioni invece con Cardiello, A. Conte e Fido e tanti cittadini parteciperanno al corteo per dire NO al Sito di compostaggio.

No all’Impianto a Biomassa: Continua la protesta e la raccolta firme
PONTECAGNANO FAIANO - Impianto di Biomassa a Pontecagnano Faiano: Continua la raccolta delle firme contro l'apertura. Sinistra Italiana di Pontecagnano Faiano e le Associazioni Picentiae Historiae Cultores, Isea Onlus ed il Pontenuovo, dopo pa manifestazione e il Ricorso alla Procura della Repubblica di Salerno, sfidano le istituzioni contro l'apertura della Centrale Biomassa di Scavate Case Rosse

Assemblea pubblica No al Compostaggio: Etica si mobilita
BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno dice No al Sito di Compostaggio e scende in campo a sostegno dell'assemblea pubblica di domenica. ETICA: «chiede a tutti i cittadini e forze politiche e sociali, ai movimenti, alle associazioni, ai rappresentanti istituzionali ad ogni livello della città e della Piana del Sele di unirsi, intorno alla Sindaca Francese, nell'affrontare questo grave problema e far si che questa battaglia venga vinta»

Nasce l’Associazione Mix Art: Dal Cilento con Passione
PAESTUM - Mix Art: Un progetto fatto di idee originali e uniche dove i sogni degli associati potrebbero prender forma in grandi realizzazioni. Da un'idea dell'artista Irene Quaglia è nata nel Cilento l'Associazione MIX ART ed è connubio tra arte, moda e spettacolo che con le sue esperienze lavorative nel settore glamour del hair stylist scopre un connubio perfetto tra: l’arte, la moda e lo spettacolo.

Salerno celebra il “World Tourism Day” 2017
SALERNO - Si terrà a Salerno, in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Turismo, l’incontro: “Il turismo sostenibile come strumento di sviluppo”. L’iniziativa che si celebra in tutto il Mondo il 27 settembre di ogni anno è promossa dall’UPI (Università Popolare Interculturale) e dalla Federazione Nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia (ACTItalia) da anni impegnati nella promozione in Italia ed è rivolta agli operatori turistici, alle associazioni e ai cittadini viaggiatori.

Eboli e il Sito di Compostaggio: Associazioni contro Cariello e i “rinvii”
EBOLI - Eboli 3.0, Insieme X Eboli, Eboli Avanti all'attacco di Cariello: “L’impianto di compostaggio e l’Amministrazione delle proroghe.” Per Fido, Pansa, Cardiello, l'impianto dal mese di febbraio scorso, dopo una ulteriore proroga di 10 mesi senza gara, è gestito in prorogatio dall'Ati Ladurner senza alcun beneficio per i cittadini: «L'Amministrazione si concentra sulle proroghe. L’interesse di una Comunità non ha colore politico, è patrimonio di tutti !»

Teatro e Impianto Fotovoltaico alla Scuola Romano:Interrogazione Art1
EBOLI - Art1-MDP interroga il Sindaco Cariello sul mancato utilizzo di Teatro e Impianto fotovoltaico della Scuola Media G. Romano di Eboli. Conte, Di Candia e Petrone (Art1-MDP) chiedono: «Quali sono i motivi del mancato utilizzo del Teatro? A che punto è il completamento dell’impianto fotovoltaico? Che iniziative intende intraprendere il Sindaco per rendere fruibile il Teatro sia per le attività culturali della scuola e sia per l'utilizzo delle varie associazioni?

Ravello: All’Auditorium Niemeyer omaggio a TOTO’
RAVELLO - 12 settembre 2017, ore 18.30, Auditorium Niemeyer, Ravello, omaggio a TOTO’ nel 50° della morte. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Amici di Totò Onlus e dalla Fondazione omonima, dal Comune di Ravello, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino, dalla Fondazione Comunità Salernitana, e dalle Associazioni “Tesori Campani”, e Paxcristi di Cava de’ Tirreni.

Ex Apoff e San Nicola Varco: PD e Art1-MDP incalzano Cariello
EBOLI - Dalle opposizioni del PD e Art1-MDP, due distinte interrogazioni: sull'ex fabbrica Apoff; e l'Area dell'ex Mercato di S. Nicola Varco. E se: Infante, Cuomo e Rizzo puntano il dito sull'ex Apoff; Conte, Di Candia e Petrone puntano i riflettori sull'Area dell'ex Mercato di San Nicola Varco; ma entrambi pensano alla bonifica, alla sicurezza, al futuro, al loro impiego, alla loro destinazione. La prima potrebbe essera una "Fabbrica delle arti e dei Mestieri, la seconda un polo logistico dell'Agroalimentare.