artistico

Eboli 21, 22 e 23 giugno torna “Jevule vico, vico”
EBOLI - 21, 22 e 23 giugno 2024, apartire dalle 18.00 e fino alle 24:00, nel Centro Storico di Eboli torna "Jevule vico, vico". E tra cultura, arte, storia, tradizioni, degustazioni di piatti tipici, la musica e i balli della tradizione popolare si va alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio architettonico, artistico e monumentale, ambientale e paesaggistico.

Valorizzazione patrimonio artistico e culturale. Partnership Comune-Sapienza
Una collaborazione Comune di Eboli-Università La Sapienza di Roma per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale di Eboli. POLITICAdeMENTE ...

Eboli: “L’Oro si è fermato a Eboli”
EBOLI - “L’artigianato è l’Archeologia del futuro!” Presentazione “L’Oro si è fermato a Eboli”. Con l’anteprima in programma mercoledì 22 Maggio alle ore 10.00 presso il Museo Archeologico nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, prende ufficialmente il via il progetto “L’oro si è fermato a Eboli”.

Finanziamento regionale per le Scuole di Eboli
EBOLI - Finanziamenti alle Scuole dalla Regione: Stanziati tre milioni di euro per tre progetti. Adeguamento antincendio: La Regione Campania premia con fondi tre progetti del Comune di Eboli per gli istituti scolastici superiori. Il Sindaco Massimo Cariello: "Un grande traguardo frutto della rete istituzionale messa in campo!”

Salerno: SpeTTaTTOri a Fratte Etrusca e Teatro Ghirelli
SALERNO - Venerdì 31 agosto e sabato 1° settembre a Fratte Etrusca e Teatro Ghirelli visite guidate e spettacoli tra suggestioni e miti con SpeTTaTTOri. SpeTTaTTOri è un appuntamento artistico culturale che propone la valorizzazione del sito archeologico di Fratte Etrusca e del Museo di Pontecagnano nell'ambito del programma Campania by Night.

I “Tesori d’Italia” sbarcano a Boston: Testimonial Diana Naponiello
BOSTON (USA) -Lectio artistico-culturale dell'ebolitana Diana Naponiello a Boston, "testimonial" del Patrimonio artistico-culturale del progetto "Tesori d'Italia". "La Stella di Giotto" nasce nell'ambito del Progetto "Tesori d'Italia", patrocinato dal Consolato Italiano di Boston, dal gruppo dei Comites e dall'Associazione Professionisti Italiani Boston, e ha come obbiettivo promuovere lo straordinario Patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, affidandone la presentazione all'ebolitana Diana Naponiello.

Giovani Dem: Incontro a Cava con Iannuzzi e Piero De Luca
CAVA DEI TIRRENI - La federazione provinciale dei Giovani Democratici organizza un incontro con i candidati uninominali Camera e Senato, Piero De Luca e Tino Iannuzzi. Si parte alle 17 in piazza Duomo con la quinta tappa della campagna Historytelling promossa da Pierluigi Canoro, responsabile Cultura e Scuola della segreteria provinciale, per la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio storico artistico del nostro territorio e la formazione di una classe politica attenta e consapevole.

Il Museo Archeologico di Napoli “deporta” i suoi tesori a Comacchio
NAPOLI - Con un Accordo di programma il Museo Archeologico di Napoli "deporta" i suoi Tesori a Comacchio: e.... "la Montagna va da Maometto". L'allarme è della giovane archeologa Ciccarone. Ma è la triste realtà di un Paese che non sa valorizzare il suo immenso Patrimonio architettonico, monumentale, artistico e culturale.

Salerno: Restauro con “Art bonus” di “Liber Decretorum”
SALERNO - Grazie ad "Art Bonus" sarà restaurato il "Liber Decretorum" della Città di Salerno risalente all'anno 1536/1537. Art bonus consente a chi effettua libere donazioni a sostegno del patrimonio culturale artistico e monumentale pubblico, la detrazione dalle imposte fino al 65% dell’importo donato.

Presentato il marchio “WEBOLI”, un progetto di Marketing territoriale
EBOLI - Si è tenuta presso la Sala Mangrella la Conferenza stampa di presentazione di WEBOLI, il Web riscopre Eboli. WEBOLI è un progetto Web ideato e realizzato dall'Associazione WEBOLI, la cui mission è la promozione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico ed enogastronomico della Città di Eboli.

“L’Ottocento pianistico tra musica e racconto” con Leonardo Acone in Concerto
EBOLI - Domenica 15 dicembre 2013, ore 18.30, Chiesa di San Lorenzo, Centro storico, Eboli, Lezione-Concerto del Maestro Leonardo Acone. "L'Ottocento pianistico tra musica e racconto" è il tema della Rassegna di musica, Poesia e Prosa, organizzata dall'Associazione Libertà e Giustizia, con il Patrocinio cel Comune di Eboli.

Presentazione del progetto A.M.A.L.F.I. ON LINE
AMALFI - Si è tenuto presso gli Arsenali della Repubblica di Amalfi, il Convegno per la presentazione del progetto AMALFI ON LINE. Il progetto finanziato con i POR Campania FESR 2007/2013 - Asse 1 - Obiettivo 1.10 “la Cultura come risorsa”, è stato realizzato dall’ATS Comuni di Amalfi e Atrani, in collaborazione con il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e la Holiday net srl.

Eboli: Rinasce il Gruppo Archeologico
EBOLI - Il Gruppo Archeologico Ebolitano vuole valorizzare e tutelare il patrimonio storico, artistico e archeologico del territorio. L'obiettivo è la sensibilizzazione verso la tutela del patrimonio storico, artistico ed archeologico promuovendo conferenze, dibattiti, e ricognizioni archeologiche di superficie.