Area protetta

Agropoli: Ripuliti i sentieri dell’Area Trentova-Tresino
AGROPOLI - Continuano le operazioni di salvaguardia e tutela dell’area Trentova-Tresino. Ripuliti i sentieri dai rifiuti. Il sindaco di Agropoli Adamo Coppola e l’assessore Rosa Lampasona: "E’ di fondamentale importanza la tutela dell’area Trentova – Tresino e ci stiamo adoperando per poter fare in modo di garantirla

Eboli: Con Legambiente per le spiagge e i fondali puliti
EBOLI - Giovedì 31 maggio, dalle 9.30, oasi dunale Campolongo, con Legambiente "Campagna nazionale di Spiagge e Fondali Puliti". Le scuole e i cittadini verranno coinvolti in un'azione di sensibilizzazione dedicata alla pulizia della spiaggia presso l'area protetta di Campolongo, gestita da 10 anni dal circolo ebolitano di Legambiente Silaris.

SI SPARA ANCORA A FOCE SELE. Il Sindaco Melchionda si rivolge alla Procura
EBOLI - Continuano incuranti di ogni pericolo le esercitazioni militari di tiro nella Riserva naturale Foce Sele – Tanagro. I bagnanti fuggono. Gli operatori turistici sono disperati. Il Sindaco di Eboli Melchionda denuncia alla Procura della Repubblica il grave pericolo per l’incolumità delle persone: “Si tratta di una intollerabile violazione delle disposizioni poste a tutela di un Sito di Interesse Comunitario”

Replica di Melchionda al Comitato di quartiere “Centro storico”
EBOLI -Melchionda replica alle dichiarazioni del Presidente del comitato di quartiere del centro storico Iorio apparse sul quotidiano “Metropolis” e ricorda il suo impegno per il Centro Storico, gli interventi realizzati, quelli in itinere e di progetto. Il Centro storico ha più protettori che protetti mentre i problemi di convivenza, di immondizia, di sovraffollamento, di circolazione stradale, di parcheggi, di sicurezza persistono e più che un'area protetta sta diventando un'area interdetta.

Il Sen. Cardiello (PdL) interroga il Ministro Prestigiacomo
ROMA - I vincoli per le autorizzazioni edilizie nel Parco del Cilento sono troppo restrittivi, Cardiello chiede di abolire il Certificato di Imprenditore Agricolo per evitare i dinieghi a costruire. Il diniego limita il funzionale e razionale sviluppo edilizio del territorio nell'area protetta più vasta d'Italia.