antiche fornaci

IV edizione della Scacchiera Vivente
EBOLI - Un grande successo di pubblico e di rappresentazione la IV edizione della Scacchiera Vivente per raccontare Federico II e la Congiura papale di Capaccio. Il tema della Scacchiera Vivente 2022 è stato la Congiura del Papa Innocenzo IV, e dei Principi del nostro territorio, e dell'Italia meridionale, ordita contro Federico II di Svevia, "Stupor Mundi". Un racconto accompagnato in versi, canzoni, musica, spettacoli ma anche monologhi e dialoghi che coinvolgono la Città di Eboli con gli appuntamenti storici che ne hanno certificato l'intreccio documentato della Città con la storia patria.

Giornate Europee del Patrimonio 2021 al Museo Archeologico di Eboli
EBOLI - Sabato 25 e domenica 26 settembre 2021, Giornate Europee del Patrimonio apertura straordinaria Museo archeologico di Eboli e Media Valle del Sele Sabato 25 ore 17.30/20.30, ultimo ingresso ore 20.00, pARTy time, apertura straordinaria del #ManES! Domenica ore 9.00/13.00, ultimo ingresso ore 12.30, tutti inclusi! Giornata all’insegna delle: inclusioni, accessibilità, comunità e dei diritti civili, sociali e umani. Ore 11.30/12.30, laboratori delle associazioni partecipanti e degustazione di pane e ciauliello. Ore 16.00/18.00 visita guidata alle Antiche Fornaci.

Parco didattico “Antiche Fornaci”: Tra bilanci e programmi futuri
EBOLI - Pubblico il primo rapporto 2019/2020 sul Progetto del Parco Didattico "Antiche Fornaci" nel Centro Storico di Eboli. Antiche Fornaci e il suo Team, concessionaria per la gestione e la valorizzazione di complessi archeologici della città di Eboli, propone per l'anno 2020/2021 un programma ambizioso con visite multimediale e immersive, laboratori esperienziali, per mettere in rete tutte le attività turistiche, artigianali, commerciali e ricettive del centro antico.

Eboli festeggia i SS Cosma e Damiano: Religione, cultura, arte e tradizione
EBOLI - 26 e 27 settembre si festeggia i Santi Cosma e Damiano, Santnte messe e Processione per i Santi medici cari a Eboli. Per la festività dei Santi Medici Cosma e Damiano, il Comune al fianco dei fedeli e è a sostegno delle manifestazioni religiose con momenti di cultura, storia ed arte.