Angelino Alfano
Ben venga nuovo programma di governo
ROMA - Senza Verdini, La Russa e Bondi, migliorerebbe il PdL e faciliterebbe il dialogo con Futuro e Libertà per l'Italia. Fisco, giustizia, federalismo e piano per il Sud, sono la base di partenza su cui si può convergere se Berlusconi scegliesse la via della discontinuità, più volte indicata da Casini.

Presto un’Istituto di Conciliazione per le controversie
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato Stampa dell'Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato. ....... ... ....... COMUNICATO STAMPA A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato) LA CONCILIAZIONE: UN METODO EFFICIENTE DI COMPETITIVITA' PER LE IMPRESE

Presto un'Istituto di Conciliazione per le controversie
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato Stampa dell'Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato. ....... ... ....... COMUNICATO STAMPA A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato) LA CONCILIAZIONE: UN METODO EFFICIENTE DI COMPETITIVITA' PER LE IMPRESE

L’ultimo sondaggio sulle intenzioni di voto: il Pdl dal 40 al 42%, decisivo l’esito del congresso fondativo
Il quotidiano on line Affaritaliani.it ha pubblicato il 4/4/09 il sondaggio dell'Istituto Crespi. l sondaggio realizzato da Crespi Ricerche dopo il congresso fondativo del Popolo della Libertà. Prima dell'assise del Pdl, Silvio Berlusconi e i suoi non erano certo in crisi di consensi benché il trend esprimesse una correzione del dato al ribasso. Il congresso ha avuto un effetto adrenalinico portando tutti i dati verso i massimi storici. Record per la fiducia nel premier con il 62% grazie a un più 2%. Massimo storico anche per Gianfranco Fini al 58% (+1) che scavalca Giorgio Napolitano fermo al 57% Massimo storico anche nelle intenzioni di voto del Pdl con il 42%.