Amministrazione Comunale

Battipaglia: Primo Consiglio comunale post – commissariamento

BATTIPAGLIA - Dopo un lungo commissariamento per scioglimento mafioso, primo Consiglio Comunale di Battipaglia. Il Presidente è Falcone. Dopo le minacce e il proiettile il Consiglio Comunale: "La quiete dopo la tempesta"? Insediamento, procedure e atti formali, convalida e surroghe, ma si ufficializza ancor prima della discussione e della votazione al'elezione del presidente Falcone, stroncando il dibattito istituzionale.

Battipaglia: Piú sicurezza e nuovi controlli sul territorio

BATTIPAGLIA - Sicurezza e nuovo piano di controlli sul territorio comunale di Battipaglia da parte della Polizia Locale. Massima attenzione alla sicurezza urbana da parte dell'amministrazione comunale. La Sindaca Francese: "Vogliamo dare garanzia di sicurezza ai battipagliesi".

Le chiavi della Cittá di Eboli al Prefetto Alessandro Pansa

EBOLI - La Città di Eboli consegna le chiavi al Prefetto Pansa: Uno dei suoi figli più illustri, ed è una "festa" di "famiglia". Una cerimonia oltre il protocollo. E tra personalità civili e religiose, amici e parenti, messaggi istituzionali e ricordi, emergono spessore e semplicità, convivialità e affetti. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: "La legalità ad Eboli ha il volto del Prefetto Alessandro Pansa".

‘A Chiena di Campagna 2016: L’evento piú “fresco” dell’estate

CAMPAGNA - Tradizione popolare attraverso corsi d’acqua e degustazioni locali: Ecco ‘a Chiena di Campagna. In mattinata conferenza stampa di presentazione dell'Estate Campagnese e dell'evento Star...in Chiena, organizzata da: Comune di Campagna, Pro Loco Città di Campagna, con la direzione artistica di GoiComunicare. Sarà presente il sindaco Monaco, l'assessore Cubicciotti, il Presidente della Pro Loco Pierro.

Battipaglia: Cecilia Francese incontra il Comitato per le Bonifiche

BATTIPAGLIA - Ambiente e bonifiche da amianto e discariche, la sindaca incontra il Comitato per le Bonifiche. Bonifica delle discariche presenti sul territorio e l’attivazione del Piano di Comunicazione Ambientale sono alcuni dei temi trattati nel corso del confronto tra amministrazione comunale e Comitato.

Eboli: “Movimenti tattici” in maggioranza, “Coesa” per Cariello

EBOLI - "Movimenti tattici" in maggioranza cambiano assetti politici e amministrativi. E con l'UDC arrivano i rinforzi. Per il Sindaco Cariello è tutto "Ok": «Alla guida di Eboli c’è una maggioranza coesa e responsabile sui programmi da realizzare per la crescita della città». Pansa e Merola fuori dal "coro" chiedono la verifica degli obiettivi.

Eboli: Prospettiva Moderata-Terra Nostra chiarisce ruoli e posizioni

EBOLI - Prospettiva Moderata-Terra Nostra, ripadisce: sostegno a Cariello e sostegno all'Amministrazione. "Se arriverà il momento in cui "Prospettiva Moderata - Terra Nostra" senza rivendicare poltrone, sarà chiamata ad assumere ruoli nell'esecutivo, sará pronta ad offrire contributi ed esperienze utili che guardino al futuro degli ebolitani".

Differenziata a Eboli. Porta a porta su tutto il territorio: Obiettivo 65%

EBOLI - Nuova Raccolta differenziata a Eboli: Porta a porta esteso su tutto il territorio. Il risparmio netto per le casse comunali: 200mila euro. Dal 20 giugno prossimo con il sistema del porta a porta, per la prima volta esteso all’intero territorio comunale, si pone come obbiettivo: Portare la differenziata dal 50 al 65% e completate il circuito virtuoso dei rifiuti, con un notevole risparmio per i cittadini. ECCO TUTTE LE INFORMAZIONI.

Manifesti selvaggi: Giornata di rimozione organizzata dalla FGS Salerno

SALERNO - Martedì 14 giugno, ore 9.30 piazza Vittorio Veneto, rimozione manifesti selvaggi. Attacchinaggio selvaggio: No, grazie. L'iniziativa della Federazione dei Giovani Socialisti per sensibilizzare l'opinione pubblica e investire del problema la neo-Amministrazione Comunale.

Francese e Tozzi verso il “Patto nobile” per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Saltati gli apparentamenti si va verso il “Patto Nobile” per Battipaglia tra Cecilia Francese e la coalizione di Ugo Tozzi. Cecilia Francese: «La nostra coalizione accoglie in una unica famiglia Ugo Tozzi e il suo gruppo politico. Insieme per vincere al ballottaggio». Lanaro, "deluso" va verso Motta.

Eboli: Si riveda il PUAD, il SIC e il Patto dei Picentini

EBOLI - Il Presidente del Consiglio comunale di Eboli Vecchio "apre" alle opposizioni sul PUAD e apre anche una discussione sul "vincolismo". Quando una programmazione non incontra l'interesse di nessuno e i vincoli diventano un ostacolo più che una opportunità, si deve necessariamente riprogrammare, ma non nelle "stanze" all'aperto, con la Città. Si rivedano il PUAD, il SIC, e la perimetrazione del Parco dei Picentini.

Eboli: Stop al terrorismo fiscale della Soget

EBOLI - STOP da Damiano Cardiello(FI) al terrorismo della SOGET e invita i cittadini alla disobbedienza fiscale. "Gli addetti Soget bussano alla porta? Mandateli via. Stop al terrorismo fiscale". Il capogruppo di forza italia Cardiello, presenta l'iniziativa pubblica che invita i cittadini alla "ribellione" civile.

Eboli: La maggioranza smentisce un “caso” D’Aniello

EBOLI - I capigruppo di maggioranza, intervengono sulla questione dell’Assessore Armando D’Aniello. Da un articolo di stampa traspariva una indebita pressione per una sua estromissione dalla Giunta. Ma se un "Caso D'Aniello" non esiste, un caso politico a distanza di un anno di Amministrazione Cariello esiste..

Eboli: Iniziano i lavori di messa in sicurezza di Corso Matteo Ripa

EBOLI - Iniziano i lavori di messa in sicurezza di Corso Matteo Ripa, a preannunciarlo è l'Associazione "Moderati di Centro". L'Iniziativa di messa in sicurezza del Corso Matteo Ripa grazie all’amministrazione Cariello e alla ditta Pubbly-Way, saranno installate panchine e delle barriere parapedonali. Un'azione sinergica pubblico-privato.

I ristoratori ebolitani protestano: Sotto accusa la stampa

EBOLI -Vibrata protesta dei Ristoratori ebolitani nei confronti della stampa locale. «Non condividiamo l’immagine che i media hanno dato dell’attività della ristorazione ebolitana».

Il Sindaco Napoli riceve la schermatrice salernitana Rossella Gregorio

SALERNO - Lunedì 29 febbraio, ore 10.00, Palazzo di Città, il Sindaco di Salerno Enzo Napoli riceve la schermitrice salernitana Rossella Gregorio. L'incontro per manifestarle l’orgoglio e la gratitudine dell’amministrazione comunale e della cittadinanza per il prestigioso risultato conseguito con la qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro.

Eboli: Dai ribassi di gara, avviati lavori di manutenzione,illuminazione e sorveglianza

EBOLI - Completato un imponente intervento di manutenzione sia in centro, che nelle popolose periferie a ridosso della Strada Statale 18. Le opere di illuminazione, bitumazione e predisposizione della videosorveglianza sono state realizzate, parte dal comune, e parte con i ribassi di gara assicurati dalla ditta aggiudicataria del collettore fognario Corno d’Oro-Cioffi-Santa Cecilia.

Lanzara (PD) sulla mancata Istituzione dell’IIS “Glorioso” a Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Delusione e rammarico di Lanzara e del Gruppo PD di Pontecagnano per l’ennesima occasione sprecata. Persa l’opportunità di avere nel comune di Pontecagnano Faiano l'Istituto Tecnico Economico "Glorioso" perché non sono state raccolte le adesioni minime necessarie.

Pontecagnano: Workshop “Mobilità giovanile europea: Programmi, opportunità”

PONTECAGNANO FAIANO - 5 febbraio, ore 16:30, Villa Crudele, Pontecagnano: "Mobilità giovanile & nuove opportunità: c’è lo Sportello Europa Giovane". Il workshop è l'occasione per fare reti nazionali e transazionali e creare opportunità per i giovani chiamati ad essere al centro di iniziative aventi respiro nazionale, mediterraneo ed Europeo.

Trasferimento Politiche Sociali. Per Di Donato (PD): Improvvisazione

EBOLI - Il dirigente del PD Di Donato interviene sul trasferimento dell’ufficio politiche sociali al Palazzo Massaioli. Di Donato (PD): "Scelta dettata da improvvisazione e scarsa considerazione per chi ha difficoltà. Invece di eliminare le barriere architettoniche l’amministrazione ha pensato di trasferire le Politiche Sociali al Piano di Zona in Umberto Nobile».