ambiente

Pontecagnano Faiano: Rassegna “Cinema in STazione”

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano: Riparte "Cinema in STazione" e "Visioni Fantastiche" le rassegne cinematografiche gratuite di Legambiente.  Doppio a puntamento con il Cinema d'autore per grandi e piccini: Il 16 gennaio ore 20.30 proiezione del Film di Guggenheim "Una scomoda Verità"; Il 18 gennaio alle ore 17.30 proiezione Film di Miyazaki "Ponyo sulla scogliera".

Napoli emergenza rifiuti: De Luca propone la soluzione Acerra, il M5S protesta

NAPOLI - Emergenza rifiuti a Napoli. Per il M5S: “Sui rifiuti, una ennesima soluzione emergenziale ai danni degli abitanti di Acerra”.  Il Governatore della Campania De Luca: "Insostenibile. Non possiamo tollerare che quartieri interi siano in questa condizione, questo veramente sporca l'immagine della città da farci valutare, una deroga per quanto riguarda i conferimenti della spazzatura all'impianto di Acerra". I consiglieri regionali Muscarà e Viglione: “Altro che ipotesi, da giorni De Luca sta bruciando il tal quale in quell’inceneritore”. 

Riflessioni e proposte dal Convegno a Battipaglia su Rifiuti e Ambiente

BATTIPAGLIA - Rifiuti, Ambiente e territorio per la tutela e la valorizzazione: Ecco il Report del Convegno di Battipaglia.  Intorno al tavolo: l'amministrazione con la Sindaca Francese e l'Assessore Bruno; I Sindacati della triplice Cgil, Cisl, Uil; L'ambientalismo con Legambiente; Il mondo cattolico con Don Paolo Castaldi; assenti, i Comitati, le Associazioni, il mondo scientifico, le Forze Politiche, la Provincia, la Regione. 

Battipaglia tra straripamenti, allagamenti e i soliti problemi

BATTIPAGLIA - Tusciano e Vallemonio, tra piene, straripamenti e allagamenti, conseguenze di gestioni del territorio scellerate.  Per l'associazione Civica Mente decenni di fallimenti e di rapine perpetrate ai danni del suolo e dell'ambiente: "Noi faremo di tutto, in un ultimo tentativo, affinché ciò sia possibile. Ci metteremo la faccia, le competenze, il tempo e la passione". 

Eboli: Comune consegna 4000 borracce nelle scuole

EBOLI - Sensibilizzazione alla riduzione dell’uso di plastica ed abbandono dei rifiuti. Il Comune consegna 4000 borracce nelle scuole e da gennaio i cestini per rifiuti in ogni aula. 

Convegno a Battipaglia su “Rifiuti, ambiente e salute…”

BATTIPAGLIA - Sabato 21 dicembre 2019, ore 10:30, Salotto del Palazzo di Città Battipaglia tavola rotonda “Rifiuti, ambiente e salute:.." Il convegno al quale parteciperanno diverse personalità del Mondo Politico, Sindacale e Sociale, affronterà il problema dei rifiuti in relazione all'ambiente e le ricadute sulla Salute tentando di mettere in atto le opportune tutele e individuare nel contempo ogni possibilità di valorizzazzare il territorio.

PAP: Il Sindacato inquina la lotta di popolo sui rifiuti

BATTIPAGLIA - Battipaglia dice NO, ma chi inquina è il Sindacato che getta ombre sulla lotta di popolo sui rifiuti. Da Potere al Popolo contro Cgil, Cisl, Uil: "Si a modifiche al Puc per vocazione agricola del territorio contro nuovi siti e impianti". 

Torino accoglie il “Fridays For Future” e si blocca la Città

TORINO - Migliaia di giovani hanno sfilato a Torino per il "Fridays For Future", il quarto Sciopero globale per il Clima, e la Città si blocca.  Una manifestazione che ha accolto tre cortei diversi cortei confluiti alla Stazione Porta Nuova per poi giungere a Via Roma e Piazza Castello. Un corteo gioioso e composto di ragazzi e non solo in difesa dell'ambiente, e tra slogan e cartelli hanno intonato Bella Ciao, il Cielo è sempre più blu', "Another Brick in the Wall " E il mondo dei grandi è "avvertito". 

Eboli: Il 1° Circolo in Piazza con Scuola Plastic Free

EBOLI - Gli Alunni del I° Circolo di Eboli hanno presentato in Piazza della Repubblica il progetto "Scuola Plastic Free".  Il progetto ha coinvolto: 696 alunni dei plessi scolastici “V. Giudice”, Borgo, Longobardi, Casarsa; Gli insegnanti; L'Arpa Campania per gli incontri di formazioni impartiti ai docenti; Il Comune di Eboli per il Patrocinio e la distribuzione di borracce. Alla manifestazione sono stati presenti oltre agli insegnanti, Assessori e Consiglieri, il Direttore Didattico Redente Elpidio Del Prete e il Sindaco di Eboli Massimo Cariello.

Agropoli aderisce alla Festa dell’albero 2019

AGROPOLI - 21 novembre: Anche quest'anno il Comune di Agropoli partecipa alla Festa dell'Albero 2019.  Sono diverse le associazioni del territorio che prenderanno parte alla “Festa dell’Albero”, la giornata dedicata all’ambiente e alla sensibilizzazione del patrimonio naturale.

228mila tonnellate di monnezza: Battipaglia riscende in piazza

BATTIPAGLIA - Definita la data: Il 6 dicembre si scende in piazza contro "le 228mila tonnellate di rifiuti che l'opprimono.  La decisione è maturata in un incontro tenuto nella parrocchia di San Gregorio VII organizzato dal Comitato Spontaneo Battipaglia dice NO che ha stabilito modalità e tempi della mobilitazione generale, condivisa e su spinta di comitati e associazioni ambientaliste stanche e deluse. 

Assessore Bruno-CivicaMente: Il Ping pong dei rifiuti

BATTIPAGLIA - Un dibattito nel dibattito sui rifiuti e chi ne sa di più tra l'assessore Bruno e l'associazione CivicaMente. E Battipaglia sta sempre nella Monnezza Assessore allo Sviluppo Urbano Davide Bruno ribatte ma invita a proseguire insieme: “La vera ragione sta nella competenza e nel lavoro di ogni giorno. Contro i veleni e le falsità. Per l’ambiente, il lavoro e la salute. Battipaglia può rialzarsi. Andiamo avanti e uniamoci per la battaglia di difesa del territorio e la salute di tutti noi. Insieme possiamo".

Emergenza Cinghiali: L’On. Casciello interroga il Ministro

ROMA - Interrogazione ai ministri Costa e Boccia dell’on Casciello(FI): “Emergenza cinghiali, urge un tavolo permanente”.  "I ministri Costa e Boccia risolvano definitivamente, anche attraverso l’istituzione di un tavolo permanente fra gli organi competenti tutti, i Comuni, le Province, le Regioni e il Governo centrale per la tutela della popolazione e delle comunità locali”.

Plastic Tax: No ad applicazioni lineari

SALERNO - Manovra economica e Plastic Tax. Non c’è solo l’Emilia. Per l'on. Conte(Leu): Si avvii un ampio confronto.  On. Federico Conte(LEU) non c'è solo l'Emilia ma anche Battipaglia e l'agronocerino: "L’eventuale tassa va modulata considerando la composizione dei prodotti, l’uso che se ne fa, la spinta verso riciclo e riutilizzo. Bisogna evitare un’applicazione lineare e senza distinzioni della Plastic tax”.

Lunedì Consiglio comunale monotematico sull’Ambiente

EBOLI - Domani consiglio comunale monotematico sull'ambiente, si discute del commissariamento dell'intero comparto della Piana del Sele.  Sulla proposta del Commisariamento il capogruppo MDP-LEU Antonio Conte: "Si parte, grazie alla proposta del Commissariamento avanzata dall'On. Federico Conte al Ministro Costa, con un progetto idoneo per la salvaguardia ambientale del mare dei terreni dell’acqua e dell’aria che tutti utilizziamo". 

Regionali in Campania: La Lega punta all’unità del centrodestra

NAPOLI - La Lega con l'europarlamentare Vuolo pensa all'unità del centrodestra per le Regionali in Campania.  La carica dell'On. Lucia Vuolo con un centrodestra unito: “Può ripetersi quanto accaduto in Umbria, un centrodestra unito e coerente vincerà. Sono pronta a dare il mio contributo”.

Convegno a Battipaglia: “Si può essere sani in una terra malata?”

BATTIPAGLIA - 26 ottobre 2019, ore 10.00, Salotto di Città Battipaglia Convegno: "Si può essere sani in una terra malata?" L'incontro è stato organizzato: Dall'Associazione civica Cittade; Dal Comitato Spontaneo Battipaglia dice NO; Dall'Associazione CivivaMente; dall'Associazione Non sei sola; Da, Legambiente.

Confesercenti su: Ambiente, Territorio, Sviluppo si confronta con politici e Associazioni

EBOLI - Confronto all'Hotel Grazia Eboli, con la Confesercenti su: "Ambiente, Territorio, Sviluppo: Possono coesistere".  All'incontro organizzato dalla Confesercenti territoriale di Eboli, hanno partecipato rattresentanti territoriali e provinciali di Confesercenti Santimone, Guercio ed Esposito, Buonomo di Legambiente, il Sindaco di Eboli Cariello, i deputati Conte(LEU) e Adelizzi(M5S).

Aperto il quinto bando “Urban Innovative actions”

BATTIPAGLIA - Il 16 settembre u.s. si è aperto il 5° bando “Urban Innovative actions” dell’UE si chiuderà il 12 dicembre 2019. Il bando di proposte e di progetto, a suo tempo posto all'attenzione della Sindaca Francese e dell'amministrazione comunale, da parte dell'Associazione CivicaMente, verte su quattro pilastri cardini: qualità dell’aria, economia circolare, cultura e eredità culturale e cambiamenti demografici.

Puzza e ancora puzza a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Puzza & Puzze. Si chiede le dimissioni del Sindaco e chiusura del compostaggio di Eboli non degli impianti privati di monnezza. Strabismo congenito quello di Longo. E facendo i "segugi" ognuno a "naso" cerca di coprire responsabilità e colpe e invece di procurare allarme ci si sieda iai tavoli istituzionali già avviati e si faccia valere il proprio peso politico. E una volta per tutte ci si dica quanti e di chi sono le Aziende che trattano rifiuti, chi li ha autorizzati e quali amministrazioni hanno concesso proroghe e semmai ancora oggi con i silenzi li protegge.