ambiente

Roccadaspide: Auricchio assegna le deleghe
ROCCADASPIDE - Il sindaco Girolamo Auricchio ha assegnato le deleghe: Stabilito il criterio della rotazione. Distribuite le deleghe, consumato il primo Consiglio Comunale, tutti e subito al lavoro, per il secondo mandato.

Gagliano punta al ballottaggio: “la Destra sono io”. E Cioffi è la vera sorpresa
SALERNO - COMUNALI A SALERNO Gagliano: "La Ferrazzano non ha niente che la riconduca alla destra salernitana. Gli elettori ne sono consapevoli". - Cioffi: "Il principio dell'uomo che comanda e gli altri che lo seguono e ubbidiscono non ci interessa". La Campagna elettorale si infiamma: De Luca corre, Gagliano lo "insegue" e cerca il sorpasso sulla Ferrazzano. Cioffi è la novità.

Tre anni di amministrazione Sica: Una triste realtà fatta di promesse elettorali
PONTECAGNANO - L'Amministrazione Sica compie tre anni, ma il "Pacco regalo" lo ricevono i cittadini. A tre anni dall'insediamento dell'Amministrazione di Centro-destra, restano solo le promesse elettorali di Sica e una triste realtà.

Ambiente & Territorio: Approvato il Regolamento per la salvaguardia del verde
EBOLI - Approvato il regolamento per la salvaguardia del verde pubblico e privato, si spera in un miglioramento generale dell'ambiente. Mentre sulle colline verdi e lussureggianti di Eboli si realizza indisturbato il più grande impianto fotovoltaico della Provincia. Una tecnologia giusta ma realizzata in un modo sbagliato.

Il Comitato Serracapilli al Sindaco: Incontriamoci
EBOLI - Il Comitato scrive al Sindaco e ai capigruppo per parlare dei problemi di Serracapilli. Le problematiche: Viabilità, sicurezza, decoro, Mercato settimanale, Centro Commerciale, Svincolo autostradale.

Convegno SEL: Energie rinnovabili e tutela del territorio
EBOLI - Domenica 19 dicembre alle ore 17,00, presso il Complesso Monumentale “San Francesco” di Eboli. Energie rinnovabili e tutela del territorio: un bene comune del nostro futuro! Pretendiamolo!

Giornalismo e Ambiente avvicinano Corleto Monforte alla Tunisia
CORLETO MONFORTE - Nascono nuovi rapporti con la Tunisia, complice: il giornalismo, le biodiversità, l'ambiente. L'occasione è il Premio Internazionale di Giornalismo e Multimedialità. Si saldano i rapporti tra una delegazione tunisina e Corleto Monforte.

Eboli al via “Millefiori”: miele, fiori e golosità natalizie in Piazza
EBOLI - Al via, domani, “Millefiori”: Miele, fiori e golosità di Natale ad Eboli, in Piazza della Repubblica, dall'8 al 13 dicembre. L'iniziativa organizzata dalla Confesercenti va alla risoperta della tradizione e a sostegno dell'economia florovivaistica della Piana del Sele.

L’Assessore provinciale Miano eletto coordinatore regionale di “Città dell’Olio”
SALERNO - L’associazione Città dell’Olio divulga la cultura dell’olivo e della sua qualità, tutela e promuove ambiente e paesaggio olivicolo, garantisce il consumatore con la denominazioni di origine. L'assemblea dei soci di "Città dell'olio" che ha eletto coordinatore regionale Miano si è tenuta nella Sala della Giunta del Palazzo della Provincia di Salerno.

Grandi inquinatori, arriva il condono del ministero
ROMA - Il Ministero dell’Ambiente, con un concordato con le imprese inquinatrici, a Priolo paga le opere per la messa in sicurezza e la bonifica della falda e delle acque di rada inquinate. Si è aperto il "grande condono ambientale" per i "grandi inquinatori", che non potrà non riguardare tutti e 12.000 i siti inquinati e da bonificare.

Grange manifestazione pacifica quella anti-discarica e per la differenziata di Terzigno
TERZIGNO - L'emergenza rifiuti è servita ad arricchire le cricche affaristiche e speculative legate a poteri forti economici e politici. Anche l'USB ha aderito alla Manifestazione del 30 ottobre a Terzigno contro l'uso antisolciale dell'emergenza rifiuti in Campania.

Il PD promuove l’ambiente con il “Green Hour”… l’aperitivo a zero CO2
SALERNO - Landolfi: "....anche un semplice aperitivo, a zero co2, può contribuire a far conoscere le più elementari regole per vivere nel pieno rispetto dell’Ambiente". Il Partito Democratico "scende in piazza", per promuovere l'ambiente, il ricorso alle risorse energetiche rinnovabili, all'abbattimento del CO2.

Agrimed Montagna 2010 a Roccadaspide
ROCCADASPIDE - Al via la 4 giorni di "AGRIMED Montagna" dal 29 ottobre al 1 novembre. L'obiettivo è la valorizzazione dello sviluppo rurale nel bacino del Mediterraneo.

Direzione PD:Nasce il coordinamento dei Sindaci
SALERNO - Nasce il coordinamento dei Sindaci del PD, domani prima convocazione, si discute di Sicurezza, Lavoro, Salute, Ambiente. La Direzione provinciale straordinaria del PD ricorda Vassallo e discute della tragedia di Atrani.

La riduzione dei rifiuti: Una scommessa perduta
La scorretta gestione di tali rifiuti provoca danni al territorio, e altissimi costi per la bonifica e il ripristino ambientale. ...