ambiente

Alta Velocità e gravi irregolarità di RFI. La denuncia di Venosi
EBOLI - È dissesto idrogeologico. Sotto accusa RFI e cantieri Alta Velocità (Lotto 1A Battipaglia-Romagnano al Monte). Il M5S denuncia gravi irregolarità e incompetenza. Il Progetto pieno di nebulose e illegalità va avanti. È "guerra" contro "LA SPECTRE". Erasmo Venosi (M5S): "A Cittadini, Associazioni e Comuni viene negato ogni diritto".

Battipaglia. Premio “Uno Spot per l’Ambiente” agli alunni dell’IC Gatto
Premiato lo Spot per l’Ambiente indetto da “School Workshop On Climate Change Battipaglia 2023″, degli alunni della Scuola “Gatto” di ...

Battipaglia. Si insedia il nuovo Comandante dei VV.UU. Troisi
Polizia Locale di Battipaglia: Oggi il primo giorno di lavoro per il nuovo comandante Generale Ciriaco Fausto Troisi: “Sicurezza, ambiente ...

E anche a Eboli arriva il business delle “Case dell’acqua”
EBOLI - Arrivano le “Case dell’acqua”: Ed è business. L'acqua potabile del nostro acquedotto filtrata e aggiunta di gas da 1.20 € circa a m³ si pagherà 50 € liscia e 100 € gassata a m³. Le “Case dell’Acqua” dietro un apparente servizio ai cittadini nascondono un business dal momento che sarà una Società privata a gestirla usando l’acqua già potabile dell’acquedotto, in più, trattata e depurata utilizzando apparecchi germicidi o abbattitori batterici, oltre a contenere filtri con carbone attivo e l’addizionamento di gas facendola pagare 50 e 100 volte in più al m³.

Nei Picentini la prima Comunità Energetica Rinnovabile a trazione pubblica
Nei Picentini nasce la prima CER a trazione pubblica, se ne discuterà a Giffoni Valle Piana venerdì 10 novembre ore ...

“Puliamo il Mare”. Successo dell’iniziativa del Club velico e Legambiente
“Puliamo il Mare”. Successo per l’iniziativa di sensibilizzazione sulla educazione ambientale del Club Velico Salernitano con la collaborazione di Legambiente ...

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s
“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s fanno tappa a Salerno, Battipaglia, Capaccio Paestum ed Eboli. Un’iniziativa nazionale ...

60°Anniversario Elca. Asso.Impre.Di.A. in rappresentanza dell’Italia a Bruxelles
10 ottobre 2023 il 60° anniversario di ELCA a Bruxelles. “Pensa prima al Verde”: L’Italia è presente in Europa con ...

Roma. “La Via Maestra”, manifestazione nazionale Cgil contro le politiche del Governo
Roma 7 ottobre 2023 . “La Via Maestra. Insieme per la Costituzione”, manifestazione nazionale Cgil e 100 associazioni contro le ...

“OrtoRomi per la Scuola” 2023/2024
BELLIZZI - ll progetto didattico “OrtoRomi per la scuola” 2023/2024 a tema sostenibilità e sana alimentazione, torna con le attività esperienziali in presenza e inaugura due nuovi laboratori digitali sulla sostenibilità. La Cooperativa Agricola OrtoRomi per l'anno scolastico 2023/2024 è pronta a riaccogliere nelle sue aziende agricole i bambini delle scuole primarie. Il progetto digitale continuerà ad essere rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie di tutt’Italia e vedrà due nuovi laboratori ispirati agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

Battipaglia. School workshop climate change dedicato alla natura e all’ambiente
Evento speciale del school workshop climate change a Battipaglia dedicato a natura e ambiente con proiezione e premiazione del film ...

Ad Ascea i 99 pose in Concerto per promuovere il territorio
Equinozio d’autunno, incontra la Fera della Croce di Stio. E il 30 settembre ad Ascea Concerto dei 99 Posse. L’assessore ...

Ambiente & Rifiuti. Ancora un altro Impianto di trasformazione a Battipaglia
Nuovo impianto di lavorazione e recupero di rifiuti non pericolosi per scarti di lavorazione del ferro. Tranquilli! Per Raffaele Femiano ...

Abbandono indiscriminato rifiuti. Continuano le azioni repressive
EBOLI - Continuano controlli e azione repressive della Polizia Municipale su imput dell'Assessore all'Ambiente La Brocca, nei confronti dei trasgressori per l'abbandono indiscriminato di rifiuti. Ai trasgressori è comminata una sanzione fino a 500 euro. E chi controlla i controllori? Chi sanziona le mancanze che toccano all'Amministrazione Comunale, attraverso i suoi Uffici e le sue società o le ditte che per suo conto dovrebbero erogare servizi e non lo fanno o non lo fanno bene?

Controllo rifiuti al Centro storico. Continua la “caccia” agli incivili
Controlli rifiuti nel Centro storico per l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte della Polizia Municipale, l’Assesorato all’Ambiente e il personale ...

Viaggi educativi con Enit. Bando Europeo per studenti
ROMA - Viaggi Eco-intelligenti. L'UE WeMed_NaTOUR entra nelle Scuole per una nuova Generazione responsabile. Fino a settembre per aderire al Bando dei Viaggi educativi sostenibili nel Mediterraneo occidentale. E’ prevista la partecipazione di almeno 60 studenti e 8 insegnanti.