ambiente

Un fermo “NO” da Eboli all’Impianto di Biometano a Serre

EBOLI - Eboli, Sindaco Cariello in testa, conferma la sua opposizione a qualsiasi ipotesi di realizzazione di impianti per estrazione di biometan La dura presa di posizione dell'Amministrazione comunale di Eboli, discutendono anche in Commissione comunale per l'Ambiente per l’allarme che arriva dalla vicina Serre relativamente alla ipotesi di installazione di un impianto per estrazione di Biometano.

Fonderie Pisano: il Sindaco Napoli riceve la proprietà. Parte la Fiaccolata di protesta

SALERNO - Il Sindaco Napoli riceve la roprietà della Fonderia Pisano: "Salvaguardare salute e lavoro. Delocalizzare nel rispetto dell'ambiente e del territorio". E le Associazioni organizzano una Fiaccolata L'ing. Pisano illustrando l'avanzamento del progetto e l'adeguamento dell'attuale stabilimento in base alle prescrizioni ricevute dai vari enti, ha ribadito la disponibilità all'investimento pari a 42 milioni di eurocome definito con il Ministerio dello Sviluppo Economico.

Impianto Biomasse a Serre. Cardiello (FI): Pronti a barricate

EBOLI - Cardiello (FI) sull'Impianto Biomasse nel comune di Serre: "NO senza se e senza ma. Pronti alle barricate". Spunta dai cassetti un Impianto Biomasse nel Comune di Serre. Dura reazione del capogruppo di FI in Consiglio comunale di Eboli Damiano Cardiello, nettamente contrario all'impianto: accusa il Governatore De Luca; presenta una mozione e propone un tavolo di concertazione.

Provinciale Cilentana: Lombardi (ACS) chiede l’intervento di Canfora

SALERNO - 80 incidenti in 15 anni, 30 mortali, la strada 430 Cilentana è pericolosa,. La denuncia è dei Costruttori salernitani. In mattina il presidente dell’Associazione dei Costruttori Salernitani, Lombardi, ha trasmesso al presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, le sue prepccupazioni in merito alle condizioni in cui versa la Strada provinciale 430 Cilentana.

Fondo di rotazione: Pioggia di miliardi su Campagna

CAMPAGNA - Pioggia di finanziamenti sul Comune di Campagna: 18 milioni di euro per 8 progetti. Soddisfatto il Sindaco Monaco per la validitá e la proposta progettuale complessiva per interventi per la sicurezza, l'occupazione, l'acqua, l'ambiente, la scuola, l'attenzione sociale, l'Ecoefficientamento delle strutture pubbliche, per un importo complessivo di oltre 18.000.000,00 di euro.

Eboli: Programma contro il randagismo

EBOLI - La Giunta comunale di Eboli delibera un programma per prevenire il fenomeno del randagismo. Un progetto che vede coinvolti Asl, forze dell’ordine, guardie zoofile, guardie ambientali, associazioni animaliste, volontari animalisti e cittadini sensibili all’argomento per prevenire e diminuire il fenomeno del randagismo e del maltrattamento degli animali.

FdI a Landolfi: La gestione Canfora, un disastro

Fratelli d’Italia con il suo Presidente provinciale Cuozzo risponde alle dichiarazioni di Landolfi (PD) che si augura una maggioranza assoluta. ...

Cecilia Francese: Ecco i primi sei mesi di Amministrazione a Battipaglia

BATTIPAGLIA - La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha presentato i suoi primi sei mesi di Amministrazione cittadina. Una lunga Conferenza stampa quella della Sindaca Francese, senza trascurare niente, a partire dai risultati ottenuti, per passare ai progetti in itinere e alle iniziative future, dalle grandi opere pubbliche agli investimenti, dai servizi sociali alla sicurezza, alla Sanità all'ambiente

“A ridaglie”. Polemiche a Battipaglia sul “caso” di una “Piazza Almirante”

BATTIPAGLIA - Una Piazza a Battipaglia per Almirante. "A ridaglie". Longo (FI): "Antifascismo militante". La polemica dopo l'approvazione in consiglio della mozione di ntitolazione di una Piazza al Leader missino Almirante, mentre la Città è a pezzi senza nessuna via di ripresa, le fabbriche chiudono e si perde il lavoro, i commercianti chiudono e falliscono, la piana è invasa da Serre, pesticidi e rifiuti, la Sanità pubblica è in ginocchio, servizi inesistenti e l'ambiente è uno schifo.

Gambino denuncia: Dalla Regione un Impianto di compostaggio a Sarno

SALERNO - Il Piano Regionale di aggiornamento dei rifiuti prevede un impianto di compostaggio di 40.000 tonnellate a Sarno. Il Consigliere Regionale Gambino denuncia: «Il PD è ormai maestro indiscusso delle false propalazioni mediatiche tese ad ingannare i cittadini. FDI si batterà per mandare a casa questi improvvidi amministratori».

Eboli: Partnership Comune-Lipu per ripopolamento e sanificazione

EBOLI -Interventi ambientali di ripopolamento e sanificazione: il Comune di Eboli diventa partner della Lega Italiana Protezione Uccelli. Il progetto punta a favorire presenze e ripopolamento dei pipistrelli, strategica per l'equilibrio ambientale. Ginetti: Stiamo già studiando le aree pubbliche dove sarà possibile sistemare le casette per i pipistrelli.

Ambiente: Il M5S va in Procura da Lembo

SALERNO - Ambiente: Il M5S incontra il capo della Procura di Salerno. Portate all’attenzione del Procuratore della Repubblica Corrado Lembo, le numerose vertenze del territorio.

Impianti serricoli: Stop agli affaristi

PIANA DEL SELE - "Monitoraggio degli impianti serricoli. Bisogna fare di più. Stop agli affaristi" Il Senatore di Forza Italia Cardiello interviene con una interrogazione ai ministri dell'Ambiente, Agricoltura e Interno, sugli impianti serricoli presenti nella Piana del Sele che pare superino il 75% delle superfici agricole, su richiesta dei cittadini.

Eboli: Interrogazione PD su sversamento liquami al Depuratore di Serracapilli

EBOLI - Interrogazione del gruppo consiliare del Partito Democratico sugli sversamenti di liquami dal depuratore di Serracapilli. Conte, Petrone e Di Candia chiedono al Sindaco di Eboli Cariello e al Presidente del Consiglio Vecchio, quali iniziative si intendono assumere, se si è tenuto un sopralluogo e se si è intimato all'ASIS perchè effettui le opere per scongiurare ulteriori sversamenti.

Il Governo vara la Manovra 2017: Via Equitalia e 2 miliardi in più alla Sanità

ROMA - Il governo vara la finanziaria 2 miliardi in più alla Sanità. Addio a Equitalia. Renzi: "L'Italia non va ancora bene, ma un pò meglio di prima". La filosofia della manovra: competitività e equità. Deficit 2017 sale al 2,3%. 7 mld per Ape e pensioni basse.

Battipaglia: L’Associazione Rinascita denuncia “Disagi&Disastri”. E le colpe?

Battipaglia: La pioggia mette in ginocchio la Piana del Sele. La Ferraioli  e l’Associazione Rinascita denunciano il pericolo idrogeologico. Il ...

Attacco frontale a Canfora e De Luca dal FdI: Danno numeri e fanno danni

SALERNO - Fratelli d'Italia da Napoli a Salerno prima con Gambino e poi con Cuozzo, attacca Provincia e Regione. Sotto accusa le politiche del Presidente della Provincia Canfora e del Governatore De Luca. L'elenco è lungo: Dalla viabilità alla Sanità e ai servizi, dai trasporti ai rifiuti e all'ambiente, Dal lavoro ai Forestali e alla crisi industriale passando per le vicende della Fonderia Pisano. Un disastro.

Protocollo d’intesa tra Salerno, Eboli, Pontecagnano, Battipaglia, Capaccio, per fondi e infrastrutture comuni

SALERNO - Oggi a Palazzo di Città di Salerno sarà stipulato un protocollo d'intesa tra i Comuni di Salerno, Pontecagnano, Battipaglia, Eboli e Capaccio. L’intesa finalizzato a programmare e realizzare iniziative comuni per lo sviluppo e la salvaguardia di territorio e ambiente, ripascimento litorale, depurazione e assetto idrogeologico, gestione unitaria di concessioni demaniali e marittime, mobilità e infrastrutture, agricoltura e servizi, fondi europei

Soddisfazione di Merola e Insieme per Eboli per l’approvazione del Piano del Verde

EBOLI - Insieme X Eboli: “Soddisfazione per l’approvazione del Piano del Verde della Città di Eboli". Merola: "Un importante strumento di pianificazione comunale. Una traccia decisa per affermare la cultura della'ambientalismo”.

Eboli: Approvato il Piano del Verde

Il Consiglio Comunale di Eboli approva il Piano del Verde e l’acquisizione gratuita dei Beni Demaniali. Il PD non c'é. Cardiello vota il Piano ma non l'Acquisizione. Un tranquillo consiglio discute e approva a stragrande maggioranza IL Piano del Verde, con il voto favorevole anche di Cardiello(FI) e l'assenza del PD. Il Sindaco Cariello: ”Oggi si è scritta un pagina importante per la Città, peccato che alcuni consiglieri abbiano preferito la Festa dell’Unità ad un momento istituzionale!”