ambiente

“Parte” da Battipaglia “La Città del Sele”? I Sindaci ne parlano
BATTIPAGLIA - 21 ottobre, ore 17.30, Sala Consiglio comunale, Battipaglia, convegno: La Città del Sele. L'unione dei Comuni. L'incontro, organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, offre una riflessione mettendo insieme i Sindaci dei Comuni della Piana del Sele, e aprire un dibattito sulle opportunità per concorrere ai finanziamenti europei, ma anche sulle reciproche convenienze in termini progettuali e di servizi.

Battipaglia. Sequestrato un capannone: Lavoravano abusivamente pallet
BATTIPAGLIA - Lavoravano Pellet senza autorizzazione, sequestrato a Battipaglia un capannone. L’intervento è stato sollecitato dalla sindaca Cecilia Francese a seguito dell’odore acre e della colonna di fumo che questa mattina hanno letteralmente invaso la città.

Allarme inquinamento Fiume Sele e il “prezzo del silenzio”
EBOLI - Dai Giovani Democratici giunge l'allarme dell'inquinamento del Fiume Sele e della Riserva "Foce Sele-Tanagro". Il Giovane Dem Maratea invita l'Amministrazione Cariello a farsi promotrice della risoluzione del problema e propone un Tavolo tecnico e una Cabina di monitoraggio. E la Provincia? E perché non la Regione con il Governatore De Luca e l'Assessore Bonavitacola? Perché le Associazioni Ambientaliste e dei produttori agricoli e della Mozzarella di Bufala tacciono? Quale è il prezzo del Silenzio?

Concorsi universitari truccati: La “Professoropoli” anche a Salerno
SALERNO - Professoropoli anche a Salerno. Il M5S con Cammarano e Tofalo denunciano il caso all'UNISA del coraggioso Prof. Siano. Imbroglioni. Il Consigliere regionale Cammarano (M5S) contro il baronato: “Abbiamo denunciato i Concorsi Universitari truccati mesi fa. Ma prima dell'audience mediatica di questi giorni nessun politico ha sostenuto la nostra Battaglia". Che schifo vivere in un Paese che cade a pezzi tra privilegi e ruberie.

Salerno celebra il “World Tourism Day” 2017
SALERNO - Si terrà a Salerno, in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Turismo, l’incontro: “Il turismo sostenibile come strumento di sviluppo”. L’iniziativa che si celebra in tutto il Mondo il 27 settembre di ogni anno è promossa dall’UPI (Università Popolare Interculturale) e dalla Federazione Nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia (ACTItalia) da anni impegnati nella promozione in Italia ed è rivolta agli operatori turistici, alle associazioni e ai cittadini viaggiatori.

“Sostegno Differenziato”: Campagna di pulizia di Salerno della FGS
SALERNO - Sabato 16 settembre, ore 9.30, piazza Vittorio Veneto, parte l'iniziativa della Federazione Giovanile Socialista "Sostegno differenziato". Un percorso di pulizia che interesserà diversi quartieri centrali e periferici e partendo dall'area adiacente il Grand Hotel Salerno prosegue nelle strade del Centro e della Città. Per Cicalese e la Federazione dei giovani Socialisti: «è un'attività di sensibilizzazione e comunicazione alla cittadinanza attivata».

STIR a Battipaglia: Il M5S si oppone; Inverso propone; La Regione procede
BATTIPAGLIA - Ambiente e STIR di Battipaglia: Cammarano(M5S) interroga la Regione; Inverso (CxE) propone l'Impianto di Laurino; De Luca va avanti. Dopo l'incontro di ieri con la Sindaca di Battipaglia Francese, il Consigliere regionale pentastellato Cammarano presenta un'interrogazione al Governatore De Luca, ma da Napoli è silenzio. Silenzio anche dalle Associazioni ambientaliste. E Legambiente?

Eboli: Opportunità di lavoro per 26 disoccupati
EBOLI - Nuova possibilità lavorative per disoccupati di lunga durata offerte dal Bando dalla Regione Campania. L'Avviso pubblico riguarda tre progetti interinali elaborati dal Comune per occupare, tramite selezione, 26 unità lavorative allo scopo di garantire servizi efficienti al territorio.

Miasmi: Prime proposte dal tavolo tecnico di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Miasmi, tavolo tecnico a Battipaglia: Raggiunta intesa e collaborazione istituzionale tra gli enti interessati. Interventi e proposte dai componenti il "Tavolo Tecnico" da: La Sindaca Cecilia Francese; L'Assessore all'Ambiente Stefania Vecchio; Il capogruppo "Con Cecilia" Pino Bovi; Giovanni Coscia, ATO Salerno; Pia Napoli di Ecoambiente e tutti i soggetti istituzionali intervenuti. Fra 15 giorni un nuovo incontro.

Rifiuti e Compostaggio: Pugno duro, “NO”, e proposte da FI di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il coordinatore di Forza Italia Provenza esprime un netto NO all'impianto di compostaggio presso lo Stir di Battipaglia. Provenza (FI) avanza una serie di proposte: «Il pacchetto ambiente è frutto di un duro e condiviso lavoro portato avanti con la maggioranza e con la sindaca Cecilia Francese»

NO al Sito di Compostaggio: Nasce a Battipaglia un Comitato spontaneo
BATTIPAGLIA - “Non vogliamo il sito di compostaggio a Battipaglia” e dalla protesta nasce il Comitato spontaneo dei cittadini. Stefania Battista e il portavoce. Dopo la mozione contro l'allocazione di in sito di Compostaggio presso lo Stir del Consiglio Comunale di Battipaglia e l'apertura di una pagina facebook che ha ricevuto già oltre 500 adesioni, si chiede di esperire il tentativo di un Ricorso al TAR o in via Straordinaria al Presidente della Repubblica.

Miasmi a Battipaglia: Per l’Associazione di Ceriello è allarme ambientale
BATTIPAGLIA - L’Associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi” denuncia: È allarme ambientale, degrado, desolazione e abbandono della Città di Battipaglia. L'associazione cittadina “Noi Tutti Liberi e Partecipi” fondato da Luciano Ceriello lamenta incuria e ritardi da parte dell’Amministrazione Francese nel gestire questo disastro ambientale a cielo aperto: “La nostra povera Città è in preda alla puzza!”

Scarichi illeciti nel Sele: Controllo congiunto Capaccio e Eboli
EBOLI / CAPACCIO-PAESTUM - Scarichi illeciti nel Sele: Sopralluogo in barca per i Sindaci di Capaccio e Eboli. Si pensa al Contratto di Fiume per l'ambiente e il turismo. I due primi cittadini di Eboli e Capaccio-Paestum, insieme per monitorare eventuali sversamenti illeciti nel fiume Sele e per vigilare sulla salubrità dell’Ambiente. Cariello e Palumbo: ”Preservare il territorio dall’inquinamento è un elemento essenziale per il rilancio del comparto turistico e di tutta l’economia della Piana!”

C’è vita a Sinistra anche a Eboli!?
EBOLI - "C'è vita a Sinistra anche ad Eboli!" Per Rosania e Sinistra Unita è merito di un fermento politico nuovo. Nuovi fermenti politici che attraversano la Sinistra, si stanno affermando e diffondendo nel Paese, a dimostrazione che la Sinistra c'è e come, sebbene vi sia in corso una "separazione legale" con il suo elettorato, ma immaginando per questo si possa scongiurare un definitivo divorzio. E dalla piazza al Governo, dalle ideologie ai qualunquismi populisti la speranza e che ritorni una nuova alba

Miasmi: Impianto di Compostaggio estraneo. La Francese non ci sta
BATTIPAGLIA - L’ultimo sopralluogo conferma che l’impianto di compostaggio di Eboli è estraneo all’ondata di miasmi registrati a Battipaglia. Ma la Francese non ci sta in parte. Il Sindaco Cariello: «E’ evidente, dopo le dimostrazioni di questa mattina, come il problema dei cattivi odori dipenda da altro e non dal nostro impianto. L'Assessore Ginetti: «Abbiamo dimostrato alla sindaca Francese ed ai suoi collaboratori il perfetto funzionamento dell’impianto, con i report che dimostrano anche come i biofiltri siano in funzione 24 ore al giorno.»

La Sindaca di Battipaglia: Ora basta con la puzza
BATTIPAGLIA - «Ora basta, scenderemo in piazza per protestare». E la Sindaca Francese preannuncia una protesta di piazza. Meno manifestazioni con Procuratori della Repubblica vari e piú attenzione per per il territorio, l'ambiente, la sicurezza e forse riusciremmo anche a venire a capo di tutta questa puzza.

Battipaglia: Verifica pulizie spiagge libere
BATTIPAGLIA - Pulizia spiagge libere, controlli dell’ufficio tecnico e della Polizia Locale di Battipaglia. L'ufficio tecnico, coadiuvato dalla Polizia Locale, ha effettuato sopralluoghi nei pressi delle spiagge libere cittadine, con particolare riferimento al Pit Bat, per verificarne l’effettiva pulizia da parte degli assegnatari di concessioni demaniali marittime.