ambiente

Il dopo consiglio sull’immondizia tra vuoti politici e polemiche
BATTIPAGLIA - Il dopo Consiglio Comunale tra polemiche, ruoli invertiti e vuoti politici. È scontro Comitato-Amministrazione. E mentre: l'emergenza rifiuti incombe e le assenze Istituzionali pesano; La Città subisce le conseguenze delle sue divisioni tra chi vorrebbe dargli il colpo di grazia e chi quel colpo lo vorrebbe scansare; Il Comitato Battipaglia dice No assume ruolo politico. Longo FI allarmato grida al «“colpo di stato” fatto passare per sensibilità verso le tematiche ambientali». E l'immondizia cresce e gli avvoltoi dei rifiuti festeggiano.

“Non ci rassegniamo”: Avvertono i Parroci e Diaconi di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Non ci rassegniamo! È "l'avvertimento" che indirizzano alle Istituzioni Parroci, Sacerdoti e i Diaconi di Battipaglia sulla vicenda dei rifiuti. Sacerdoti e Diaconi di Battipaglia: "Dopo il rogo, non ci rassegniamo perché abbiamo la speranza che, rivolgendoci non solo alle istituzioni ma anche a tutti i cittadini di buona volontà, riusciremo a tenere alto l’interesse e il senso di responsabilità per salvaguardare, tutelare e difendere il bene comune!"

Emergenza rifiuti Battipaglia: Il M5S salernitano incontra il Ministro Costa
ROMA - Parlamentari salernitani quidati dall'On battipagliese Acunzo hanno finalmente incontrano a Roma il Ministro Sergio Costa. Il Ministro dell'ambiente avvia il "Dossier-Piana del Sele", e il 24 agosto effettuerà un sopralluogo a Battipaglia per verificare la gravità della situazione. E la montagna ha partorito il topolino. Aspetteremo per sapere se il Ministro destinera' soldi per frongeggiare l'emergenza e quale strategia adotterà Salvini per contrastare la criminalità organizzata.

Battipaglia e il Consiglio – Assemblea sui Rifiuti: Il CAOS
BATTIPAGLIA - Emergenza ambientale, protesta sociale, rabbia. In Consiglio è anarchia. La "folla" chiede: dimissioni; un Assessore; il commissariamento dei rifiuti. Dalla protesta al caos il passo è breve ed è lastricato di tante insidie ghigliottinesche, come quella che le teste della protesta immaginano di cappottare la Giunta al grido "dimissioni", sostituire e indicare un Assessore, ritenendolo "per editto del popolo" inadeguato perché avvocato. Arriva l'accusa alla Procura della Repubblica.

Questione rifiuti e la Provincia di Salerno
Il Consigliere provinciale delegato all’ambiente Fausto Vecchio fa il punto sulla questione rifiuti e la Provincia di Salerno. da POLITICAdeMENTE ...

Ambiente & Rifiuti: Un Commissario straordinario per la Valle del Sele
SALERNO - La proposta dell'On Conte (LEU) per l'ambiente: “Un commissario straordinario per la Valle del Sele”. Un organismo di Governo per l'emergenza ambientale, la salute e la sicurezza pubblica nella Valle del Sele, dotato delle risorse necessarie e di poteri di coordinamento e di intervento.

Battipaglia, le “ecoballe”, gli incendi, i percorsi dell’Amministrazione
BATTIPAGLIA - ncendio doloso di ecoballe alla New Rigeneral Plastic. Tutte le azioni dell’amministrazione e l'interrogazione parlamentare di FI. Cecilia Francese: "Abbiamo presentato una denuncia alla Procura della Repubblica. Abbiamo chiesto l’intervento del Prefetto. Abbiamo sollecitato un incontro urgente con il Ministro Costa. Assistiamo a una guerra per il controllo dei rifiuti e a operazioni di compravendita di terreni, a società che poi scompaiono. Battipaglia è sotto attacco".

La SPECTRE della mennezza ha dichiarato guerra: La Francese contrattacca
BATTIPAGLIA - La SPECTRE dell'immondizia ha dichiarato guerra a Battipaglia e alle Istituzioni. La Sindaca Francese accusa gli speculatori e va al contrattacco. Nella confusione si fa il gioco degli speculatori. La Sindaca Francese si rivolge al delegato regionale al contrasto agli incendi dei rifiuti Gerlando Iorioi: «L'incendio di ieri, nella nostra area industriale, getta un’ombra sinistra e allarmante sulla gestione dei rifiuti nella nostra area". Intanto l'ex Ministro Gasparri chiede che il Governo nomini la Sindaca Francese, commissaria per i rifiuti a Battipaglia.

Rogo di Battipaglia: È emergenza ambientale nella Piana del Sele
BATTIPAGLIA - Dopo il rogo di Battipaglia l'associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi” denuncia una Emergenza ambientale. A lanciare l'allarme è il Presidente del sodalizio politico-culturale ebolitano Vincenzo Fornataro che auspica un risveglio delle coscienze e un invito ad una più attenta partecipazione rispetto ai temi ambientali, culturali, sociali e legati alla salute e al sistema sanitario nazionale.

Battipaglia: Brucia mennezza brucia
EBOLI - Brucia mennezza brucia; Il Polo della munnezza tra distrazioni, Business e Disastro ambientale. Battipaglia va in fiamme: L'ennesimo incendio di rifiuti scuote cittadini e politici. È allarme ambiente. Dichiarazioni di: Conte(LeU); Inverso (PNCVDA); Della Sindaca Francese. Per Cammarano(M5S) Battipaglia è Terra dei Fuochi. Proprio ieri si annunciava l'arrivo del CTU della Procura, oggi le fiamme. E.... domani? Ma il Ministro dell'ambiente Costa va ad Altavilla e bypassa Battipaglia.

Battipaglia: Controllo Impianto di Compostaggio e Stir, e quelli privati?
BATTIPAGLIA/EBOLI - Battipaglia, controlli della Procura a Stir e Impianto Compostaggio. Per l'On. Conte è emergenza ambiente e interroga il Governo. I due impianti pubblici di Eboli e Battipaglia sono sotto osservazione, per quelli privati bisogna attendere, intanto il suolo è inquinato le Aziende Casearie e Bufaline, gli impianti serricoli e i canali consortili continuano il loro "lavoro", idem per le Aziende private e pubbliche che trattano rifiuti, e l'aria è irrespirabile e il mare è una merda.

Mare battipagliese sporco? Stato di Calamità “naturale” per balneatori,e i bagnanti?
Mare sporco sul litorale battipagliese? È stato di calamità “naturale”. Per il Comune:“Un atto dovuto”, in favore dei balneatori. Stato ...

Helios Scafati: Emergenza ambientale
SCAFATI - Emergenza ambientale all'“Helios di Scafati nella piùtotale indifferenza della Regione” Esposto del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Inascoltati gli appelli della comunità di Scafati”.

Istituita a Battipaglia la Consulta dell’Agricoltura: Ecco i nomi
Il Comune di Battipaglia ha istituito la “Consulta dell’Agricoltura”: ecco i nomi. Con la partecipazione della Sindaca Francese, l’assessore alle ...

Mozione Emergenza Ambiente per il Sindaco di Pontecagnano Lanzara
PONTECAGNANO FAIANO - Legambiente "Occhi verdi" scrive la Sindaco di Pontecagnano e presenta una "Mozione" sull'emergenza ambiente. Il circolo "Occhi Verdi" pone l'Ambiente sotto i riflettori e presenta la mozione "Dichiarazione dell'emergenza climatica ed ambientale", per "sollecitare la necessità e l’urgenza di affrontare la questione climatica e ambientale affinchè il futuro del pianeta e la vivibilità degli esseri viventi che lo popolano non siano a rischio".

Circo Orfei: L’Amministrazione replica alle polemiche di Legambiente
EBOLI - Piegari a nome dell’Amministrazione replica alle polemiche e le accuse mosse da Legambiente sul Circo. Controlli effettuati e parametri rispettati da parte del Circo Orfei attendato presso il CC “Le Bolle”, questa in sintesi la risposta dell’Amministrazione comunale alle presunte irregolarità rilevate dal circolo Legambiente-Silaris di Eboli, l'associazione ambientalista che recentemente aveva persino premiato il Comune eburino.

“Raccogli un tappo per un sogno”
“Raccogli un tappo per un sogno” e l’iniziativa di beneficenza in favore delle persone disabili. L’iniziativa promossa dall’Associazione RilanciAMOeboli, in ...

Rinascita Battipaglia alla Sindaca: Un tavolo su sviluppo e ambiente
BATTIPAGLIA - I commercianti di Rinascita scrivono una lettera alla Sindaca Francese e aprono la discussione su sviluppo e ambiente. Nella lettera inviata alla Sindaca e al Segretario generale di Battipaglia a firma della Presidente Ferraioli la proposta della istituzione di un tavolo di confronto istituzionale per rilanciare il ruolo guida della Città in un nuovo sviluppo della piana del Sele.

Salvaguardia ambiente e tutela animali: Un regolamento comunale
EBOLI - Il Consiglio Comunale approva un regolamento a salvaguardia dell'ambiente e per la tutela degli animali. I disciplinari per la tutela degli animali, la salvaguardia ambientale e l’utilizzo di materie plastiche approvati in Consiglio Comunale: regolamento per il rispetto degli animali; mozione "Plastic Free" per ridurre l’uso di plastica sul territorio comunale. Ritorna in aula Infante. Brillante la Conduzione della seduta della Cennamo.