Ambiente e Territorio

“Salute, Ambiente e Territorio”: È nato il coordinamendo dei Sindaci
BATTIPAGLIA - Piana del Sele i Sindaci da Battipaglia ufficializzano il Coordinamento dei Sindaci "Salute, Ambiente e Territorio". I Sindaci: "Ieri si è avviato un discorso importante e fecondo, sta a noi crederci e proseguirlo nell'interesse delle nostre comunità". Cecilia Francese: "Finalmente si riuniscono i sindaci della Piana del Sele. Ma il coordinamento non deve valere soltanto per la questione dei rifiuti e per l'emergenza determinatasi con il caso dei containers provenienti dalla Tunisia, ma per tutte le questioni che riguardano l'area vasta della Piana del Sele: dalla Sanità al Master Plan sulla fascia costiera".

Raccolta firma per introdurre i Reati Ambientali nel Codice Penale
SALERNO - In nome del popolo inquinato! Petizione popolare per introdurre, e subito, i Reati Ambientali nel Codice Penale. Mobilitazione per l’introduzione degli ecoreati nel nostro ordinamento giudiziario. Legambiente e Libera promuovono una petizione on line. Hanno aderito già 23 associazioni nazionali, chiedono al Senato di approvare la legge sui delitti ambientali nel Codice penale.

Inquinamento di Stato e la Puglia paga le pene
ambiente & territorio TARANTO - POLITICAdeMENTE ripropone un'articolo di Erasmo Venosi pubblicato il 14 u.s. su Terra a proposito della bocciatura del Tar sulle nomine delle Commissioni del Ministero dell’Ambiente, [.....]