ambiente

Piero De Luca Segretario Regionale l’orgoglio del PD provinciale salernitano

Il PD della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l’elezione di Piero De Luca Segretario Regionale: “Proproseguirá nella difesa ...

Eboli e Danni alla Strade comunali: Chi rompe paga

Danni procurati alle strade comunali e lavori di ripristino. Il Sindaco chiarisce. Saranno richiesti risarcimenti ai responsabili prima di poter ...

Ambiente, Annalisa Spera (FI): “Interventi per fermare gli scarichi illegali”

Ambiente e Corsi d’Acqua Annalisa Spera (FI): “Interventi per fermare gli scarichi illegali. Da tutelare la salute umana e fermare ...

Battipaglia & Ambiente: Misure a protezione dell’ecosistema costiero e fluviale

Deliberati dalla Giunta Comunale di Battipaglia gli indirizzi in materia di tutela dell’ambientale, con l’adozione di diverse misure volte alla ...

Allevamento a mare “Tuna Sud”. Battipaglia avvia le procedure di annullamento

La Sindaca di Battipaglia Francese è l’Assessore all’ambiente Chiera hanno avviato, in autotutela, la procedura di annullamento della concessione demaniale ...

Ombre sull’Appalto TARI a Eboli. I numeri non tornano. @Politicademente intervista Bardascino (Ceo SARIM)

Appalto Rifiuti nel mirino a Eboli. Ma i numeri non tornano: Aumenta la TARI per i cittadini onesti ma l’importo ...

Ambiente. Battipaglia è “Plastic Free”

Il Comune di Battipaglia rafforza il suo impegno per l’ambiente  sottoscrivendo un nuovo Protocollo d’Intesa con l’Associazione “Plastic Free” OdV. ...

Cava de’ Tirreni. Dagli Stati generali della Cultura una nuova visione dei territori

Un successo la due giorni degli “Stati Generali della Bellezza” con oltre 150 tra Sindaci e Assessori italiani e stranieri. ...

Delocalizzazione Fonderie a Fuorni. Piero De Luca: Non ci sono le condozioni

“Non ci sono le condizioni per delocalizzare le Fonderie a Fuorni. Non esiste alcuna ipotesi né alcun progetto relativo allo ...

Forum Agri-Energia a Eboli “L’agrivoltaico e i biodigestori anaerobici a servizio dell’agroecologia”

AVVISO: QUESTO ARTICOLO NON È UN COMUNICATO STAMPA E CHI LO COPIA CITI ALMENO LA FONTE. Venerdì 9 maggio 2025, ...

Area Palasele Eboli tra erbacce e abbandono

EBOLI - Benvenuti nella "Jungla" del "giardino" accanto. L'ennesima replica di un film già visto nello scenario dell'Area Palasele di Eboli tra erbacce e abbandono.  A. A. A. falciatrice cercasi: tra rischio ecologico per pedoni e podisti insieme a un pessimo biglietto da visita per gli avventori delle manifestazioni nel nostro palazzetto dello sport, si aspetta un buon giardiniere da mettere all'opera.

Progetto “Adopt a beach” (adotta una spiaggia) sul Litorale di Eboli

30 marzo, ore 10.00, presso il litorale S8, Marina di Eboli, terzo intervento di pulizia del progetto Citizen Science “adotta ...

Agropoli. Precisazioni sui lavori in località San Francesco

Le precisazioni dell’Amministrazione Comunale di Agropoli sui lavori in corso in località San Francesco.    POLITICAdeMENTE AGROPOLI – In merito ...

Battipaglia. SW on Climate Change 2025 e presentazione progetto Biorepack

Martedi 25 marzo 2025, ore 10:30, Comune di Battipaglia, conferenza stampa di presentazione del programma School Workshop on Climate Change ...

Eboli. Siglato Protocollo d’intesa Amministrazione-Plastic Free Odv Onlus

Riciclo dei rifiiti e plastica abbandonata. Siglato in Comune di Eboli il Protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale e l’Associazione Plastic ...

Eboli. Ricarica Veicoli elettrici: Iniziata l’installazione delle colonnine

Iniziata a Eboli l’installazione delle colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli. Conte e La Brocca: “Un passo concreto verso ...

BATTIPAGLIA & AMBIENTE: OPERATIVE LE GUARDIE AMBIENTALI VOLONTARIE

Da martedì scorso sono operative le 10 Guardie Ambientali volontarie formate dalla Polizia Municipale di Battipaglia. Parte l’informazione e la ...

BARONISSI. LA SINDACA PETTA RIAPRE LA CASA DELL’ACQUA

“Riapre a Baronissi la Casa dell’Acqua in Largo dei Ferrovieri, un passo importante verso una città più sostenibile”. La Sindaca ...

MORTI SUL LAVORO, LA TRAGEDIA CONTINUA: 577 VITTIME FINO A LUGLIO +3.2%

MESTRE - Morti sul lavoro, la tragedia continua. dall'inizio dell'anno fino a luglio sono 577 le vittime: 18 decessi in più del 2023 (+3,2%). 1 vittima su 5 è straniera. Zona Rossa Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Molise, Umbria, Sicilia ed Emilia-Romagna. Marche, Veneto, Liguria, e Friuli Venezia Giulia le regioni più sicure, con le incidenze di mortalità più sicure con le incidenze di mortalità più basse di tutta la penisola. 440 vittime in occasioni di lavoro e 137 quelle in itinere. Ecco il commento ai dati di luglio 2024

Abbandono rifiuti nel Centro Storico di Eboli: Elevati due verbali

È lotta all’inciviltà nel Centro Storico di Eboli. Elevati, dagli Ispettori ambientali, due verbali di 60 euro ciascuno per abbandono ...