ambiente

Progetto “Adopt a beach” (adotta una spiaggia) sul Litorale di Eboli

30 marzo, ore 10.00, presso il litorale S8, Marina di Eboli, terzo intervento di pulizia del progetto Citizen Science “adotta ...

Agropoli. Precisazioni sui lavori in località San Francesco

Le precisazioni dell’Amministrazione Comunale di Agropoli sui lavori in corso in località San Francesco.    POLITICAdeMENTE AGROPOLI – In merito ...

Battipaglia. SW on Climate Change 2025 e presentazione progetto Biorepack

Martedi 25 marzo 2025, ore 10:30, Comune di Battipaglia, conferenza stampa di presentazione del programma School Workshop on Climate Change ...

Eboli. Siglato Protocollo d’intesa Amministrazione-Plastic Free Odv Onlus

Riciclo dei rifiiti e plastica abbandonata. Siglato in Comune di Eboli il Protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale e l’Associazione Plastic ...

Eboli. Ricarica Veicoli elettrici: Iniziata l’installazione delle colonnine

Iniziata a Eboli l’installazione delle colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli. Conte e La Brocca: “Un passo concreto verso ...

BATTIPAGLIA & AMBIENTE: OPERATIVE LE GUARDIE AMBIENTALI VOLONTARIE

Da martedì scorso sono operative le 10 Guardie Ambientali volontarie formate dalla Polizia Municipale di Battipaglia. Parte l’informazione e la ...

BARONISSI. LA SINDACA PETTA RIAPRE LA CASA DELL’ACQUA

“Riapre a Baronissi la Casa dell’Acqua in Largo dei Ferrovieri, un passo importante verso una città più sostenibile”. La Sindaca ...

MORTI SUL LAVORO, LA TRAGEDIA CONTINUA: 577 VITTIME FINO A LUGLIO +3.2%

MESTRE - Morti sul lavoro, la tragedia continua. dall'inizio dell'anno fino a luglio sono 577 le vittime: 18 decessi in più del 2023 (+3,2%). 1 vittima su 5 è straniera. Zona Rossa Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Molise, Umbria, Sicilia ed Emilia-Romagna. Marche, Veneto, Liguria, e Friuli Venezia Giulia le regioni più sicure, con le incidenze di mortalità più sicure con le incidenze di mortalità più basse di tutta la penisola. 440 vittime in occasioni di lavoro e 137 quelle in itinere. Ecco il commento ai dati di luglio 2024

Abbandono rifiuti nel Centro Storico di Eboli: Elevati due verbali

È lotta all’inciviltà nel Centro Storico di Eboli. Elevati, dagli Ispettori ambientali, due verbali di 60 euro ciascuno per abbandono ...

San Marzano sul Sarno. Amministrazione al lavoro per una città vivibile

La scommessa dell’Amministrazione comunale di San Marzano sul Sarno. Il Sindaco Annunziata e l’Assessore Grimaldi al lavoro per una città ...

SCAFATI. IL SINDACO ALIBERTI DIFFIDA LA REGIONE E CHIEDE I DANNI

SCAFATI - In mattinata il Sindaco di Scafati ha convocato un tavolo tecnico a Palazzo di città per ridiscutere della problematica degli sversamenti abusivi nel fiume Sarno. Pasquale Aliberti: “La situazione ambientale è critica. La nostra Scafati è diventata la cloaca a cielo aperto di oltre trenta comuni di tre province della Campania e la Regione, che ha la competenza in materia, continua a far finta di niente”.

Baronissi primo Comune salernitano Riciclone

BARONISSI - Baronissi si conferma Comune Rifiuti Free. Il Dossier di Legambiente attesta che con l’87% di raccolta differenziata è il primo Comune riciclone nel Salernitano con oltre 15.000 abitanti. La Sindaca Anna Petta: “Siamo una città di esempio nell’ambito dell’educazione e formazione al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità ecologica”.

BATTIPAGLIA: CITTÀ A SOVRANITÀ LIMITATA

Annalisa Spera (Battipaglia Radici e Valori): «L’amministrazione Francese ha barattato la propria sopravvivenza col sistema di potere deluchiano, facendo solo ...

“Ente Riserve Foce Sele-Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”. Insediata la Giunta guidata da Cuomo

Si è insediata nella sua sede di Contursi Terme, la nuova Giunta esecutiva e il Presidente On. Antonio Cuomo, dell’Ente ...

BATTIPAGLIA. SEMINARIO FORMATIVO TERRITORIALE ANCI-CONAI

24 maggio 2024, ore 14.30-19.00, Salotto comunale Battipaglia, Seminario formativo territoriale ANCI CONAI 2020-2024.   POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Venerdi 24 ...

Rifunzionalizzazione Casina Rossa: Inizia la svolta ambientale della litoranea di Eboli

EBOLI - Parte con un Progetto di rifunzionalizzazione della Casina Rossa e dell'area di pertinenza, e si imprime una svolta per l'ambiente sulla litoranea di Eboli.  On. Antonio Cuomo Presidente Ente Riserve Naturali "Foce Sele - Tanagro" e "Monti Eremita-Marzano": "Questo edificio diventerà un faro di legalità, pulizia, sicurezza e rispetto dell'ambiente lungo tutta la fascia costiera, rappresentando un punto di riferimento per i cittadini e i visitatori che desiderano godere delle bellezze naturali della nostra fascia costiera

L’On. Antonio Cuomo è il nuovo presidente dell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita e Marzano

L’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita e Marzano ha il nuovo Presidente. La Regione Campania ha nominato ...

Battipaglia e i temi ambientali al Festival dello Sviluppo sostenibile di Torino

School Workshop on climate change #Battipaglia2024 con 9 Istituti scolastici impegnati sui temi ambientali partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile ...

SAD rifiuti. Eboli perde il ruolo di capofila

Eboli perde il ruolo di capofila nel SAD Piana del Sele-Porta del Cilento. Emilio Masala (Lega) accusa l’Amministrazione Conte: “Una ...

Morti sul lavoro. Già 45 nel primo mese del 2024

ROMA - Morti sul lavoro: Nel primo mese del 2024 sono già 45 le vittime, 2 in più rispetto al gennaio del 2023 La "zona" rossa è guidata dalla Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Abbruzzo e Calabria. 1 su 4 è deceduto in Lombardia. 33 gli infortuni mortali, 12 qielli in itinere. Il più colpiti il settore delle costruzioni. Cresce il numero delle denunce di infortuni complessive (Mortali e non): +6.8% rispetto a gennaio 2023.