Agriturismo

Allarme M5S: Imprese a rischio chiusura
NAPOLI - M5S lancia l'allarme: “Agriturismi, 30% delle imprese a rischio chiusura. Sbloccare i ristori”. Il consigliere regionale Michele Cammarano (M5S) sollecita l’intervento dell’assessore all’Agricoltura: “Salvare un settore trainante per l’economia rurale”.

M5S su Turismo e Covid: Si riparta dalle aree interne della Campania
NAPOLI - Turismo e Covid-19: Una proposta per la Campania: Il M5S scrive al Ministro Franceschini e all'assessore regionale Matera. L'On. Bilotti e il Consigliere regionale Cammarano (M5S): «Si riparta da misure per le aree interne e viaggi fuori stagione».

Salerno: La CIA ai Sindaci sulla TARI agli Agriturismi
Applicazione sentenze Consiglio di Stato sulla Tari agli Agriturismi: Lettera aperta di CIA Salerno ai Sindaci della Provincia. Il TAR ha ...

Le Pensioni dei salernitani, focus della Cisl Fnp: È fame
SALERNO - Venerdì 4 ottobre, ore 9.30, agriturismo “Masseria La Casella” Pontecagnano Faiano, Direttivo Fnp Cisl provinciale sui pensionati. La CISL Fpn apre un confronto nel direttivo territoriale sulle pensioni dei salernitani e la situazione economica in cui versano sulla base dei dati ufficiali sugli anziani residenti nei comuni della provincia di Salerno. Dei 300mila pensionati il 60% percepisce solo 500 €, I restanti 1.200€, pochi quelli che arrivano a 1500 €., il 20% in meno del Nord. È fame. Si pretenda di mettere le pensioni al primo posto nell'agenda del Governo.

Salerno: Gaetano Pascariello è il nuovo Presidente CIA
SALERNO - L'imprenditore castanicolo salernitano Gaetano Pascariello è il nuovo Presidente CIA di Salerno. Pascariello è stato eletto con voto unanime, nel corso della VII Assemblea Elettiva della Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno, dal titolo: "Agricoltura, Innovare per un futuro sostenibile"; svoltasi sabato 9 Giugno 2018 u.s., presso l'agriturismo Masseria Sparano sito a Montecorvino Rovella.

Campagna: I° Concorso provinciale dell’Olio Extravergine di Oliva “Extrasele 2017”
CAMPAGNA - 18 e 19 febbraio, a Campagna, si terrà il 1° Concorso provinciale dell'Olio Extra Vergine di Oliva: Extrasele 2017. Il Sindaco di Campagna Monaco: "Campagna capitale dell'olio extravergine di oliva. Il Primo premio provinciale ExtraSele, vuole valorizzare un settore chiave dell'economia territoriale, i suoi risvolti paesaggistici rurali e sociali. Ma anche ai valori di storia, tradizioni e culture contadine".

Programma di sviluppo rurale: Pubblicati Bando e misure
EBOLI - La Regione Campania con il Decreto 38 pubblica Bando e Misure per accedere ai fondi. Per Infante del Gruppo "Democratici per Eboli": "Il programma di sviluppo rurale rappresenta un’importante opportunità per le aziende agricole che intendono rinnovarsi e stare al passo coi tempi". La scadenza è fissata per il 25 Novembre prossimo.

Cariello affronta i temi dell’Agricoltura della Piana di Eboli con il sottosegretario Castiglione
EBOLI - Massimo Cariello: «L’agricoltura è la pricipale risorsa economica, occupazionale ed ambinetale della Piana del Sele». In un incontro con il Sottosegretario alle politiche Agricole Giuseppe Castiglione e il Presidente dell’ARLAS, Pasquale D’Acunzi, il Candidato Sindaco Cariello affronta i temi economici e produttivi del Comparto Agricolo nella Piana del Sele.

La CIA tra passato e futuro: Oltre 30 anni di storia dell’Agricoltura salernitana
SALERNO - Venerdì 24 Maggio 2013, re 9.30, Centro Congressi Internazionale “Salerno Incontra” – Via Roma, la Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno ripercorrere le tappe dell’Agricoltura salernitana degli ultimi 30 anni. Uno sguardo al passato progettando il futuro: Oltre 30 anni di storia dell’agricoltura salernitana. La testimonianza di imprenditori agricoli, che hanno vissuto le vicissitudini che la nostra provincia ha attraversato nel corso degli anni.

Escursioni in montagna con “Vivi il Cervati e Vivi il Calore”
PIAGGINE - Comunità Montana Calore Salernitano e il Comune di Piaggine organizzano escursioni sul cervati e lungo le rapide del fiume Calore. E tutte le domeniche dal 27 marzo al 10 aprile: Le ciaspolate, passeggiate sulla neve tra natura incontaminata, luoghi incantevoli e aria salubre e leggera.