Agricoltura 4.0

L’Istituto Profagri apre la porta sull’agricoltura 4.0
SALERNO / BATTIPAGLIA / GROMOLA - L'Istituto Profagri ha scelto l’occasione dell’open day, per presentare progetti attraverso soluzioni innovative in agricoltira. Il Profagri Profagri, ha aperto la porta all’agricoltura 4.0, che studia e si applica sul campo, e ha installato 4 sensori a Salerno, 4 presso la sede di Battipaglia, 2 a Gromola, con il compito di inviare dati ogni 30 minuti per 90 giorni.

Convegno Anbi Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità
NAPOLI - 18 maggio, ore 8.30/12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità. "I Consorzi di bonifica e la sfida della transizione ecologica per superare l’emergenza climatica"

Convegno ANBI a Napoli su sostenibilità e agricoltura 4.0
18 maggio, ore 9.00-12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI: Il dovere di praticare la sostenibilità. I Consorzi di Bonifica ...

Consorzi Bonifica Campani: Iniziativa legislativa dell’Assessore Caputo
SALERNO - ANBI Campania approva l'iniziativa legislativa dell’assessore regionale Caputo sui Consorzi di bonifica e irrigazione. Il Presidente Anbi Campania Vito Busillo: “Bene l’assessore Caputo sull’imminente iniziativa legislativa riguardante i Consorzi di bonifica e irrigazione, che attende ancora il definitivo varo da parte della Giunta regionale e alla quale come Anbi sia regionale che nazionale abbiamo fornito un contributo”.

Scienza, tecnologia e cibo: Finagricola rivoluziona i mercati
BATTIPAGLIA - Finagricola, azienda leader del datterino, lancia il progetto realizzato con TecnoGroup Lab, Saclark, Newtech e Ulma e... la scienza incontra il cibo La rivoluzione di Finagricola sorprende il Mercato con due importanti investimenti e continua la sua scalata verso l’agricoltura 4.0. Una calibratrice che seleziona il prodotto e una tecnologia UV abbatterà la carica batterica nelle confezioni di pomodoro fresco sanificando i prodotti.

Al Fruit Logistica Berlino il progetto Rucola a residuo zero di Alma Seges
BERLINO - Fruit Logistica 2020, Alma Seges presenta il progetto: “Residuo zero - Rucola a residuo zero e ridotto contenuto in nitrati” In occasione della Fiera Internazionale dell’ortofrutta di Berlino, l’Organizzazione di Produzione della Piana del Sele ha organizzato un convegno per discutere della nuova sfida dell”Orticoltura 4.0” e illustrare il suo impegno nella ricerca e sperimentazione, fra ostacoli e opportunità.

Seminario al “G. Fortunato” di Eboli: Incontro Studenti-Coldiretti
EBOLI - Alternanza Scuola-Lavoro. Seminario al “Giustino Fortunato” di Eboli: Gli studenti incontrano la Coldiretti. La Dirigente Scolastica Cestaro: «L’attività, integrata stabilmente nelle azioni di educazione alla legalità e di alternanza scuola lavoro, costituisce un’occasione di formazione per gli alunni dell’istituto e soprattutto di lavoro, poiché disegna possibili scenari occupazionali destinati ai periti informatici ed agrari».