Aglianico

Avellino, Protesta Coldiretti: Vini irpini banditi su Autogrill della A16
A16, Coldiretti: Gli Autogrill ignorano i Vini dell’Irpinia. Nelle Stazioni trionfano Toscana, Abruzzo e Piemonte. L’accusa senza veli è del ...

Divini Libri Estate presenta: “As-salamu ‘alaykum” il libro di Lorenzo Peluso
EBOLI - Domenica 28 luglio, ore 19:30, giardino di Palazzo Vacca De Dominicis, presentazione libro “As-salamu ‘alaykum. Ultimo appuntamento della Rassegna letteraria ebolitana DiVini Libri Estate, con la consueta chiacchierata con Lorenzo Peluso, autore del libro “As-salamu ‘alaykum.....", Giornalista collaboratore de il "Corriere del Mezzogiorno", corrispondente nei diversi teatri di guerra nel Mondo, organizzata da Promozione Eventi Territorio di Raffaele Agresti.

TERRALAVORO: L’Azienda, le uve, i vini
BATTIPAGLIA - Uomini & Imprese di Successo. Azienda Terralavoro: Dalla terra ai prodotti, dalle Uve e Olive all'Olio, ai Vini. "Nomen omen" dicevano i latini, quando il nome indica il destino degli uomini, e Pino Terralavoro con la sua Azienda e nelle tradizioni familiari, dalla terra ne trae i suoi migliori frutti con la produzione di olio e di vini, scommettendo su due vitigni Aglianico e Fiano delle colline salernitane in agro di Montecorvino Rovella.

Rassegna culturale a Eboli: “Venga a prendere un caffè da noi … Gusti d’arte”
EBOLI - 4 maggio, ore 19.00. Sala Concerti San Lorenzo, centro storico Eboli: Rassegna culturale “Venga a prendere un caffè da noi … Gusti d’arte”. In sinergia con le associazioni del territorio, ed il patrocinio del Comune di Eboli, l’Associazione 1Hopsice per Eboli, organizza e promuove l’evento “Gusti d’arte” inserito nell’ambito della rassegna “Venga a prendere un caffè da noi”.

Successo per la Presentazione a Eboli del Libro “Don Alfonso 1890….”
EBOLI - Successo all'Hotel Grazia di Eboli, per la presentazione del Libro "Don Alfonso 1890 Salvatore Di Giacomo e S. Agata sui Due Golfi". Alla presentazione del Libro-Intervista-conversazione di Raffaele Lauro oltre ad Alfonso Iaccarino, sono intervenuti Antonio Corbo e Bruno De Concilis, ed è seguita anche la degustazione dell'Aglianico Teone (Sac) e del Selim (De Concilis) abbinati ad un buffet di prodotti tipici del Cilento e della Valle del Sele. E la letteratura diventa arte culinaria e vitivinicola.

Paestum “Mediterranea Passione”: Agricoltura, alimentazione, benessere
CAPACCIO PAESTUM - Dal 2 al 4 giugno 2017, Hotel Clorinda, Paestum, “Mediterranea Passione”: Una tre giorni di cultura, ambiente, agricoltura, alimentazione, benessere L’Associazione Culturale “Mediterranea Passione” presieduta da Vito Aita protagonista a Paestum all'ombra dei templi, nel cuore della Magna Grecia, per festeggiare il Life-Style della Dieta Mediterranea con una tre giorni di incontri e manifestazioni, finalizzata a rigenerare sia le persone che l’Ambiente.

“i Vini” dell’Istituto… alla “Festa d’inverno” del “G. Fortunato” di Eboli
EBOLI - Festa d'inverno, Open Day e presentazione del catalogo "i Vini" dell'Istituto Agraio di Eboli. E... si aprono le porte dell'Olimpo. Sabato 21 gennaio 2017, oree 16.00/22.00, si terrá "La festa di inverno", l'Open Day del glorioso e centenario Istituto Tecnico Agrario "G. Fortunato" di Eboli. Un appuntamento speciale con alunni, genitori e docenti, ma anche con le Cantine e la presentazione del Catalogo "I Vini dell'Istituto". E dai Greci ai Romani fino ai giorni nostri si rinnova la più bella tradizione dei vini.

L’alunno Alessio Fortunato dall’Istituto Agrario di Eboli alla conquista della Cina
EBOLI - Il successo dell'enologo Alessio Fortunato, da alunno dell'Istituto Tecnico Agrario di Eboli alla conquista della Cina. Alessio Fortunato, 29 anni, enologo, consulente in Wine Business e professore alla prima Università in enologia e wine business instituita in Asia, la North West Agriculture and Forestry University in Xi’An, è stato un alunno dell'Istituto Agrario di Eboli.

Serata del Carciofo di Paestum alla “Taverna Falanghina” dell’Hotel San Luca
BATTIPAGLIA - Con il carciofo di Paestum al "centro" tavola, al Ristorante Taverna Falanghina dell’Hotel San Luca a Battipaglia si afferma anche il vino Bianco la NONAMUSA. Se il Carciofo è il "Re" LANONAMUSA, Bianco IGP vendemmia 2013, dell'Azienda Agricola Nonamusa dei fratelli Marcello ed Elisa Vitolo è sicuramente il "Principe". LANONAMUSA si è imposto, tra i vini più pregiati e blasonati della Campania, alla degustazione della Festa del Carciofo di Paestum.

Assaggio ergo sum: Alla ricerca dei pregi e dei difetti dell’Olio di Oliva
SAN MAURO CILENTO - Assaggio ergo sum a San Mauro Cilento alla scoperta dei pregi e dei difetti dell'Olio. Martedì 6 agosto, ore 17.30, presso la Coop. Nuovo Cilento, loc. Ortale a San Mauro Cilento, corso di educazione sensoriale, del più importante protagonista della dieta mediterranea: l'Olio.

Nasce l’Associazione culturale – enologica “maSter wine”
EBOLI - Il Presidente dell'Associazione culturale - enologica "maSter wine" è il Sommelier Andrea Moscariello. Lo scopo dell'Associazione "maSter wine" è di aggregare e di avvicinare i giovani al buon bere, ma anche a conoscere i vini, le loro caratteristiche, i loro sapori, le loro storie, le nostre tradizioni, e soprattutto per trascorrere "attimi di ....vini".

LA QUARESIMA
Sapori & Saperi La Quaresima con Totani e patate EBOLI – E’ tempo di Pasqua, è tempo di quaresima, è ...

La B1080 è la Birra battipagliese che recupera vocazione e produttività
BATTIPAGLIA - La Piana del Sele recupera una importante vocazione produttiva e il Birrificio battipagliese B1o80 ne è capofila. In produzione la bionda ST. Mary e la scura Old Caste. I tre giovani imprenditori Del Grosso, D'Alessandro e Menduto puntano all'alta qualità. BATTIPAGLIA - Nel Sud e in Campania non ci sono solo tradizioni legate al Vino e a tutte le varietà: rosso, bianco, spumante, da uve autoctone di cui il "Re" in assoluto è l'Aglianico.

Al via la III^ edizione di “Vitigni e Terroir”: E’ di scena il Vino campano
Vitigni e Terroir: si terrà sabato e domenica presso il convento di Santa Sofia la due giorni dedicata al vino ...

Al via la III^ edizione di "Vitigni e Terroir": E' di scena il Vino campano
Vitigni e Terroir: si terrà sabato e domenica presso il convento di Santa Sofia la due giorni dedicata al vino ...