Acqua

SEL: Venerdì tutti in piazza per la chiusura della campagna referendaria
EBOLI - L'importanza di votare e votare 4 Sì ai referendum del 12 e 13 giugno. Uno sforzo in più per raggiungere il Quorum. Venerdì alle 18,30 tutti in Piazza. Sarà una serata di festa per convincere chi ancora non è convinto, chi ancora non sa, chi ancora vuole capire meglio.

Referendum 2011 – Lenza (PdL): Quattro NO per dire SI allo sviluppo e alla democrazia
EBOLI - Un SI o un NO all'abrogazione dei quesiti referendari del 12 e 13 giugno, è da rispettare e da apprezzare, purché non siano demagogici. Zenza: "Quattro NO per ribadire che l’abrogazione delle norme previste dai quesiti referendari rappresenterebbe un passo indietro nel cammino verso l’ammodernamento, l’efficienza e la democrazia del nostro Paese".

Tutti in Piazza a sostegno dei Referendum
EBOLI - Quattro NO decisi contro il Nucleare, il legittimo impedimento, la privatizzazione e la gestione dell'acqua. L'appello è di Sinistra Ecologia e Libertà che per Domenica 8 maggio 2011, invita tutti in Piazza della repubblica a sostegno dei Referendum.

Conclusa la raccolta di Firme contro la Privatizzazione dell’Acqua e del Cimitero
EBOLI - Rosania chiede la modifica dello statuto Comunale e la revoca della delibera di C.C. n. 16 del 2.3.2009. Si è conclusa la raccolta delle firme contro le privatizzazioni dell'Acqua e del Cimitero. L'acqua è un bene comune. I servizi cimiteriali sono anch'essi da ritenersi servizi essenziali.

LA PIZZA: UN TRICOLORE INTERNAZIONALE
EBOLI - Sapori & Saperi - La Pizza: Un alimento che che rappresenta l'Italia, anzi, è l'Italia. La Dieta Mediterranea, una straordinaria intuizione di Keys, che sperimentò su se stesso, visse 100 anni.

Tariffe su, pensioni e stipendi fermi: La povertà è dietro l’angolo
ROMA - Per i consumatori, cresce il malessere e la povertà. Salgono le Tariffe, ma pensioni e stipendi sono fermi. Per il 2011 si rischia un tracollo, l'economia va giù, vanno giù i consumi. Le famiglie a reddito fisso sono in pieno malessere. Le loro condizioni peggiorano.

Comunicati Stampa dell’8/11/2010- Battipaglia:IdV- Salerno: ANPAR; Comune di Salerno- Rimini: Ecomondo
COMUNICATI STAMPA dell’8 novembre 2010 ………………….. … …………………… ITALIA dei VALORI Battipaghlia Servizio Idrico Integrato: Modifica dello Statuto Comunale APPELLO ...

Privatizzazione dell’acqua & affari delle multinazionali
ROMA - In Italia è l'agricoltura che consuma il 60% di acqua, il 16% per uso domestico, il 24 % per l'Industria. Le mani delle Multinazionali si allungano sull'acqua che diventa privata. ROMA - Il Centro Studi di Banca Intesa San Paolo ipotizza che il regolamento attuativo della legge Ronchi sulla “privatizzazione” dell’acqua potrebbe essere emanato nel 2012.

Regionali 2010- Viaggio tra i candidati: Mariantonia D’Amico (Verdi)
AGROPOLI - EBOLI - La D'amico: moglie, madre, architetto, insegnante. Terra, acqua, aria e fuoco: quattro temi e dieci proposte concrete. - EBOLI – Mancano meno due settimane al 28 e 29 marzo, la campagna elettorale procede tra incontri e appelli al voto, e riflessi delle politiche nazionali, oltre a quelli che i vari candidati lanciano per conquistare consensi.

Regionali 2010- Viaggio tra i candidati: Mariantonia D'Amico (Verdi)
AGROPOLI - EBOLI - La D'amico: moglie, madre, architetto, insegnante. Terra, acqua, aria e fuoco: quattro temi e dieci proposte concrete. - EBOLI – Mancano meno due settimane al 28 e 29 marzo, la campagna elettorale procede tra incontri e appelli al voto, e riflessi delle politiche nazionali, oltre a quelli che i vari candidati lanciano per conquistare consensi.
A Grumo Nevano nasce il comitato contro la privatizzazione dell’acqua
AcquAzione Grumese è il Comitato contro la privatizzazione delle risorse idriche. I primi incontri nelle scuole il 1 e il ...
A Grumo Nevano nasce il comitato contro la privatizzazione dell'acqua
AcquAzione Grumese è il Comitato contro la privatizzazione delle risorse idriche. I primi incontri nelle scuole il 1 e il ...

Inflazione ai minimi storici, secondo l’ISTAT nel 2009 dello 0,8%
ROMA - Era dal 1959 (0,4%) che i prezzi al consumo non registravano una crescita così bassa. Per il Governo è un segnale di ripresa, per le Associazioni dei consumatori ci sarà un ulteriore aggravio di 240€ annui a famiglia.

Inflazione ai minimi storici, secondo l'ISTAT nel 2009 dello 0,8%
ROMA - Era dal 1959 (0,4%) che i prezzi al consumo non registravano una crescita così bassa. Per il Governo è un segnale di ripresa, per le Associazioni dei consumatori ci sarà un ulteriore aggravio di 240€ annui a famiglia.

Finanziaria- Il Governo regala stangate di 600 euro a famiglia
E’ crisi. Dal 2010 arrivano aumenti di tasse e balzelli: 600 euro in più a famiglia, ma il Governo nega ...