acqua bene pubblico

Eboli. Acqua pubblica, raccolta firme in Piazza di Cittadinanzattiva
EBOLI - Domenica 3 e 10 settembre, ore 10.30/12.30, Piazza della Repubblica raccolta di firme per la gestione totalmente pubblica dell'Acqua. La Petizione “Firma anche tu per la Gestione totalmente Pubblica dell’Acqua” 22 luglio 2023 - 18 settembre 2023 è una iniziativa del Presidio di Eboli di Cittadinanzattiva Campania Aps rete tutela consumatori.

Assemblea pubblica a Scafati: Giù le mani dall’acqua pubblica
SCAFATI - Lunedì 12 maggio 2014, ore 18.00, Sala Don Bosco, Piazza Vittorio Veneto, Scafati, assemblea: Giù le mani dall'acqua pubblica. Dal referendum le cose sono peggiorate con aumenti costanti delle tariffe e bollette salatissime. La SPECTRE dell'acqua ci prova. Spinte continue verso la privatizzazione anche con il Business delle "Case dell'Acqua" un'affare di 17milioni di euro.

Aliberti non aderisce al Coordinamento dei Sindaci per il servizio dell’Acqua pubblica
SCAFATI - Aliberti non rescinde il contratto alla Gori s.p.a. Vitiello: "Scafati unico comune che non ha aderito alla ripubblicizzazione del servizio idrico". L'acqua non è una merce, ma un bene comune che appartiene a tutti gli esseri viventi e a nessuno in maniera esclusiva, e tanto meno può essere affidata in gestione al mercato.

SEL chiede la modifica dello Statuto comunale che dichiari l’acqua bene comune
PONTECAGNANO - La Corte Costituzionale, con sentenza 199/2012, ha dichiarato incostituzionale l’articolo di legge che aggirava il risultato dei referendum contro la privatizzazione dei servizi pubblici locali e dei beni comuni. L'acqua è un bene pubblico e non è negoziabile. Ripristinata la democrazia referendaria espressa da 27 milioni di italiani e mette un freno alle privatizzavioni e alla svendita dei servizi pubblici locali e dei beni comuni (Rifiuti, trasporti, acqua, energia).

In Consiglio Comunale si discute di Acqua pubblica e del Cimitero: Finalmente
EBOLI - SEL: Finalmente in Consiglio Comunale si discute di acqua e cimitero. Modifichiamo lo Statuto comunale. 551 cittadini hanno firmato contro la privatizzazione dell'acqua e 683 contro quella dei servizi cimiteriali, ritenendoli bene pubblico e servizi essenziali. Una grande prova di partecipazione democratica.

Vibonati – Borrelli (PD) sui Referendum: 4 SI per dire NO
VIBONATI - L'assessore Borrelli da Vibonati: 4 Si per dire No alla Privatizzazione dell’acqua, al Nucleare e al legittimo impedimento. La sensibilizzazione verso questi temi è importante, ma per essere validi, è necessario che il 50% + 1 degli elettori si rechi alle urne. Raggiungere il quorum è la prima vittoria sul Governo Berlusconi.

Buonomo (IdV) sull’acqua, propone di modificare lo statuto della Provincia
L’acqua è un bene indispensabile e non può essere oggetto di rilevanza economica SALERNO – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il ...

Buonomo (IdV) sull'acqua, propone di modificare lo statuto della Provincia
L’acqua è un bene indispensabile e non può essere oggetto di rilevanza economica SALERNO – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il ...