8 settembre del 1943

Oggi è il giorno della Memoria. Si ricordano le Foibe
ROMA - Le Foibe evocano un episodio triste. Una ferita nella storia degli uomini e della democrazia. Il valore della memoria per gli uomini democratici, è un punto fondamentale di impegno morale e civile e per fare in modo che non si ripetano mai più le tragedie del passato.

Il Circolo “Occhi Verdi” di Pontecagnano ricorda lo sbarco degli alleati
PONTECAGNANO FAIANO - Il circolo “Occhi Verdi” sul filo della memoria: I ricordi dell’8 settembre nei racconti degli ortolani del parco ecoarcheologico. Domenica 8 settembre, ore 20:30, Parco Ecoarcheologico di Pontecagnano Faiano sarà proiettata una testimonianza video del racconto di quella giornata, attraverso la ricostruzione fatta dagli stessi protagonisti di quell’8 settembre.

Oggi si ricorda le Foibe: Una pagina triste
Cosa sono, le foibe? Quale episodio della storia evocano? Il valore della memoria per gli uomini democratici, è un punto fondamentale di impegno morale e civile e per fare in modo che non si ripetano mai più le tragedie del passato.