Storia
L’Amministrazione comunale all’On. Pellegrino: La Certosa di Padula rimanga un bene del Vallo
PADULA - L’Amministrazione Comunale di Padula Precisa al Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino: “Stiamo lavorando per mettere a punto un modello di sviluppo turistico condiviso con gli altri Territori. Ma la Certosa di San Lorenzo deve rimanere un bene del Vallo di Diano”.
Cilento, ripartono i “Mercatini del Mercoledì” a Camerota Alta
CAMEROTA - Fra artigianato, enogastronomia e musica mercoledì 6 luglio, a Camerota Alta bel cuore del Cilento ripartono i “Mercatini del Mercoledì” Organizzati dalla Pro Loco Camerota APS Ufficio Turistico, in collaborazione con l’associazione 3A, i mercatini sono l’occasione per conoscere i luoghi d’interesse del borgo, dal castello al convento passando per le tante chiese, le grotte e i caratteristici vicoletti.
Padula, la Certosa e l’Enogastronomia conquistano l’Europa
“È così che mangia l’Europa”, è un’iniziativa turistico-enogastronomica internazionale a cui ha partecipato anche la Città di Padula Padula, la ...
S. Antonio, Altavilla Silentina rievoca il Miracolo
La grandissima partecipazione ad Altavilla Silentina non ha smentito l’attesa per la rievocazione storica del Miracolo di S. Antonio. POLITICAdeMENTE ...
Con “Turissando” alla scoperta di Villa Ayala di Valva
Il fascino dell’antico riscoperto dagli alunni del Liceo Scientifico Gallotta con il progetto “Turissando”: Sabato 4 giugno, ore 17:30 Villa ...
Avalanche Day, al Museo della Bufala tra storia ed enogastronomia
In occasione del 2 giugno, secondo appuntamento con l’Avalanche Day, al Museo della Bufala tra storia ed enogastronomia POLITICAdeMENTE BELLIZZI ...
Festa della Repubblica a Bellizzi con l’Avalanche Day
BELLIZZI - Si terrà domani a Bellizzi, in occasione della 76^ Festa della Repubblica il secondo appuntamento con l'Avalanche Day. Alla cerimonia si terrà in Piazza del Popolo con l'Alza bandiera e la deposizione della Corona al Milite Ignoto, e parteciperà la sezione locale dell'Anpi, gli Amici del Tricolore, l'associazione Reduci e Combattenti, coinvolgendo i comuni di Bellizzi, Acerno, Battipaglia, Montecorvino Pugliano, Olevano sul Tusciano e Eboli.
Falcone e Borsellino: “Battipaglia non dimentica” a 30anni dalle stragi
BATTIPAGLIA - "Battipaglia non dimentica" a 30anni dalle stragi di Capaci e Via D'Amelio. Nel Salotto comunale un dibattito e una rappresentazione teatrale. All'incontro di lunedì 30 maggio alle 10.30 con Annamaria Torre, figlia di Marcello, vittima di camorra, moderato dal giornalista Bonito, partecipano: La Sindaca Francese, l'Assessore Rocco, l'ex Procuratore Lembo, Ricci (Libera), i comandanti dei VVUU, Polizia e Carabinieri, Iuliano, Cicciotti, Sisto. Al termine una rappresentazione teatrale con testo e regia di Rosaria Zizzo.
Cerimonia donazione Collezione privata “Gentile” alla Città di Eboli
EBOLI - Giovedi 26 maggio, ore 18.00, Eboli, sala Mangrella, Complesso monumentale S. Francesco donazione Collezione privata "Gentile". Alla cerimonia di consegna alla Città di Eboli oltre al Cav. Gentile, artista, collezionista e studioso di araldica parteciperanno il Sindaco di Eboli Conte. Interverranno: il Prof. Pecci Storico dell'Arte; l'archivista Manzione e il M° Ciao, curatore della mostra.
Pontecagnano Faiano marcia in ricordo di Falcone e Borsellino
19 maggio, ore 9.30, partenza dal Municipio, “Sui passi della legalità: Pontecagnano Faiano ricorda Falcone e Borsellino a 30 anni ...
77°Anniversario della Liberazione ad Eboli, esclusa l’ANPI. È polemica
È polemica. Il Comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia escluso dalla cerimonia del 25 Aprile protesta. da POLITICAdeMENTE il blog ...
Mattarella celebra il 77° Anniversario della Liberazione ad Acerra
ACERRA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha celebrato ad Acerra il 77° Anniversario della Liberazione, presente anche il Pres Naz A.N.C.R. Landi. L'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci è stata presente ad Acerra con il suo Presidente Nazionale Landi, per le celebrazioni del 25 Aprile, laddove in tarda mattinata, dopo aver deposto un corona di alloro sull’Altare della Patria a Roma il Presidente Mattarella ha concluso la cerimonia presenti anche il Ministro Di Maio, il Governatore De Luca e il Sindaco di Napoli Manfredi.
Fiera del Crocifisso ritrovato 2022
SALERNO - "Ripartiamo dalla storia": è lo slogan della XXX edizione della Fiera del Crocifisso ritrovato In programma da giovedì 28 aprile a domenica 1° maggio 2022 nelle strade, i vicoli e le piazze del Centro storico di Salerno.
Esposizione della Sacra Sindone salernitana
“Con Cristo, per Cristo, in Cristo”. Esposizione Straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana” dal 7 al 17 Aprile 2022 da POLITICAdeMENTE ...
Giornata della memoria: Il Liceo Regina Margherita ricorda le vittime di Mafia
SALERNO - Lunedì 21 marzo 2022, Giornata della memoria delle vittime di mafia Il Liceo "Regina Margherita" di Salerno ricorda le vittime innocenti delle mafie con lezioni, incontri, documenti, testimonianze, rappresentazioni teatrali, mostre.
Giornata della memoria al Liceo Classico di Eboli
EBOLI - “Banchi d’inciampo” per la Giornata della Memoria all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli. "La vergogna di un banco vuoto perché privato di ciò che lo rendeva vivo e che lo rende vivo".
Si è spento negli Usa, lo scienziato Jeremiah Stamler.
PIOPPI - Si è spento negli Stati uniti a 102 anni, lo scienziato Jeremiah Stamler. Messagggi di cordoglio da tutto il mondo scientifico. Museo della Dieta mediterranea di Pioppi: “Se n’è andato nel giorno del compleanno di Ancel Keys”.