Storia

3^ edizione a Eboli della Passione Vivente
Sabato 1 aprile, ore 20.00, nello straordinario scenario del Centro Storico di Eboli, III edizione della “Passione Vivente”, una suggestiva ...

Christ stopped at Eboli. Dibattito sulle alterne fortune del ‘Cristo’ di Levi
EBOLI - Venerdì 3 marzo, ore 18:00, Auditorium 'S. Bartolomeo', Eboli, ''Christ stopped at Eboli, le alterne fortune del 'Cristo...' di Carlo Levi in Italia e all'estero". Nel corso dell'incontro-intervista lo scrittore "Treccanista" Angelo Palladino risponderà alle domande del Giornalista Vito Pompeo Pindozzi (International Federation Journalists).

Agropoli punta al turismo archeologico
L’Amministrazione Comunale di Agropoli arricchisce la sua offerta e punta sul turismo archeologico. Nominati tre componenti del tavolo di concertazione. ...

Il MAV di Ercolano celebra Caruso a 150 anni dalla nascita
Sabato 25 febbraio (il giorno della nascita) e domenica 26 febbraio 2023, la Fondazione CIVES/MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano ...

Giorno della Memoria. Battipaglia ha ricordato le vittime delle Foibe
Si è svolto nel Salotto Comunale con la presenza delle Scuole superiori di Battipaglia, l’evento in memoria delle vittime delle ...

Giorno del ricordo. Celebrazione in Comune con gli studenti
Venerdì 17 febbraio a partire dalle ore 9:30, celebrazione in Municipio del Giorno del Ricordo: Protagonisti gli studenti battipagliesi. POLITICAdeMENTE ...

Battipaglia celebra la Giornata del Ricordo
10 febbraio 2023. Battipaglia Sindaca in testa, con una serie di eventi celebra il Giorno del Ricordo delle vittime delle ...

Oggi 10 febbraio è la “Giornata del ricordo”
L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, celebra la Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo Istriano-Dalmata. POLITICAdeMENTE SALERNO – ...

Cava dei Tirreni. Presentazione del libro “L’Onda” di Argentino e Lucia
Venerdì 3 febbraio, ore 17.30, salone di rappresentanza, Comune di Cava dei Tirreni, presentazione del Libro di Fernando Argentino e ...

Giorno della Memoria. Eboli ricorda le vittime della Shoah
EBOLI - La Città di Eboli non dimentica e nel Giorno della Memoria testimonia in vari modi il suo commosso omaggio alle vittime della Shoah. Venerdì 27 gennaio 1945 si aprirono i cancelli di Auschwitz, dalle ore 10:30 si vivrà un momento di riflessione presso l’Auditorium del Liceo “Perito Levi". Sabato 5 febbraio, ore 19.00, nella Basilica di San Pietro alli Marmi, “I cantori di San Lorenzo” presentano “La Bellezza ci salvò”, una raccolta di testimonianze, canti, recitazioni, danze.

Giorno della Memoria a Battipaglia. Un successo il primo evento
BATTIPAGLIA - Successo nel Salotto comunale di Palazzo di Città di Battipaglia per la prima giornata di celebrazione del Giorno della Memoria. Presentato il libro “Matti e Angeli” di Alessandro Smulevich e Inaugurata la Mostra "La Rosa Bianca Volti di un'amicizia" in esposizione dal 24 gennaio all'8 febbraio 2023. Oggi 25, ci sarà la regista Maria Stachurska, nipote di Stanislawa Leszczyńska. Martedì 7 febbraio Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca. Mrcoledì 8 febbraio, ospite al Teatro Giuffrè, Bogdan Bartnikowski, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

Eboli. Intesa Comune-Archeoclub per la Strada Regia delle Calabrie
Siglato il protocollo d’intesa. Il Comune di Eboli ha affidato ad Archeoclub Italia la promozione e valorizzazione della Strada Regia ...

Il Presidente Mattarella nella Giornata Nazionale della Bandiera
ROMA - Dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata Nazionale della Bandiera "Il Tricolore accompagnò la Guerra di Liberazione e costituisce il simbolo della unità e indivisibilità del Paese e di quel patrimonio di valori e principi comuni solennemente sanciti dalla nostra Carta costituzionale".

Mariano Pastore, Storico per passione lascia la vita terrena
EBOLI - Mariano Pastore artista per vocazione, storico per passione lascia un lavoro ciclopico e di immenso valore. Il 21 maggio scorso fu premiato dall’ex Ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Il coraggio e la passione. In morte dello storico ed artista Mariano Pastore agiografo degli ebolitani illustri: Gherardo degli Angioli, Giacinto Romano, Felice Cuomo, Matteo Ripa, autore della memorabile traduzione con commento “De rebus Siculis Carmen” di Pietro da Eboli. Giovedì 29 dicembre alle 10.00 in S.Maria della Pietà i funerali. Il cordoglio del Sindaco Mario Conte: "Eboli perde un eccelso testimone del suo tempo".

Ex Tabacchificio Cafasso Paestum II^ Edizione Premio Foglia d’Oro
CAPACCIO-PAESTUM - Sabato 17 dicembre, ore 18.30, alla Nuova Esposizione ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, II Edizione premio Foglia d’Oro. L’evento, sotto la direzione artistica di Nicola Acunzo è a cura della Giornata Mondiale del Cinema Italiano. A termine del quale dopo la consegna dei Premi Foglia d'Oro si proietterà film “7 Minuti” di Michele Placido sul mondo dei diritti delle lavoratrici,

Intitolata al Prof Biscardi la Sezione ANRC di Potenza
La Sezione dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Potenza è stata intitolata al Prof. Pietro Biscardi. All’evento ha partecipato il ...

Concerto di beneficenza del Rotary Club Campagna-Valle del Sele
Sabato 17 dicembre, ore 18.30, nella Chiesa di Santa Lucia in Varano, Concerto di beneficenza del Rotary Club Campagna-Valle del ...

Fondazione Gaeta. Convegno a Eboli su Levi e Pasolini
Carlo Levi, Pier Paolo Pasolini e il loro impegno sul riscatto delle periferie e dei Sud del Mondo in un ...